#2 andrea75 Mer 03 Dic, 2014 09:50
Sinceramente non ho mai avuto modo di vedere modifiche apportate allo schermo Davis passivo, perché di solito viene lasciato tal quale. In ogni caso, visto che la regola di norma vale per tutti i tipi di schermi, autocostruiti e non, la ventola va piazzata sull'ultimo piatto in basso dello schermo, e rivolta in modo da far sì che l'aria venga espulsa all'esterno.
Il problema è che se metti la ventola senza tubo, rischi di pescare aria dall'esterno e non quella che ristagna sul sensore, perché non creeresti una via preferenziale per l'aria.
Il mio consiglio, è di provare ad usare lo schermo senza ventola, anche perché Il Davis passivo ad 8 piatti è già valido di suo. Nel caso ritenessi opportuno ventilarlo, perché i dati non ti convincono, allora procedi con la modifica, ma studiandoti bene il modo, pena il rischio di rovinare in modo irreversibile lo schermo.
____________
Facebook:
lineameteo -
Twitter:
@lineameteo
Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it