#1 marvel Mar 05 Mag, 2015 19:21
Bellissima spiegazione/lezione di meteorologia di Guido Guidi che ci illustra dettagliatamente i motivi di questa ondata di caldo. In questi giorni mi è capitato di leggere i soliti commenti ed articoli dei soliti noti, motivare l'ondata di caldo come conseguenza dell'AGW, allertando il mondo intero che "di situazioni del genere ne vivremo sempre più spesso a causa del GW"... peccato che le cose non stiano proprio così. La verità è che la stagione calda non è ancora decollata... le caratteristiche della circolazione sono in ritardo e, quindi, complessivamente fa meno caldo di quanto dovrebbe.
Attualmente l’ITCZ è bassa e così il flusso principale. Le perturbazioni che si formano a latitudini più basse del solito in Atlantico forzano l’aria calda del Nord Africa a salire verso il Mediterraneo.
L'articolo completo, con tanto di immagini, lo trovate al seguente link:
http://www.climatemonitor.it/?p=38033
Vi consiglio di leggerlo.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
Ultima modifica di marvel il Mar 05 Mag, 2015 21:46, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#2 As_Needed Mar 05 Mag, 2015 19:32
Sempre chiaro Guidi  Bell'articolo e molto interessante, ecco perché anche, ITCZ basso, non significa che non possano venire ondate di calore, anzi. E anche che in questo periodo succedono pure queste cose.  Certo, per la prima decade, rimane il fatto che le temperature sono state veramente alte! Specie domani in Sicilia che forse si sfioreranno i 40 gradi.
Ultima modifica di As_Needed il Mar 05 Mag, 2015 19:33, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 1789
- Registrato: 15 Ott 2014
- Età: 28
- Messaggi: 7489
-
174 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Melbourne, Australia
-
#3 moetia Mer 06 Mag, 2015 00:13
Bellissima spiegazione/lezione di meteorologia di Guido Guidi che ci illustra dettagliatamente i motivi di questa ondata di caldo. In questi giorni mi è capitato di leggere i soliti commenti ed articoli dei soliti noti, motivare l'ondata di caldo come conseguenza dell'AGW, allertando il mondo intero che "di situazioni del genere ne vivremo sempre più spesso a causa del GW"... peccato che le cose non stiano proprio così. La verità è che la stagione calda non è ancora decollata... le caratteristiche della circolazione sono in ritardo e, quindi, complessivamente fa meno caldo di quanto dovrebbe.
Attualmente l’ITCZ è bassa e così il flusso principale. Le perturbazioni che si formano a latitudini più basse del solito in Atlantico forzano l’aria calda del Nord Africa a salire verso il Mediterraneo.
L'articolo completo, con tanto di immagini, lo trovate al seguente link:
http://www.climatemonitor.it/?p=38033
Vi consiglio di leggerlo.

-
-
Principiante
-
- Utente #: 971
- Registrato: 05 Feb 2011
- Età: 59
- Messaggi: 270
-
51 Punti
- Preferenza Meteo: Caldofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse Generica e Oregon Scientific Generica
- Località: Roma
-
#4 giantod Mer 06 Mag, 2015 00:20
Bell'articolo!!!
____________ "Vincitore è l'uomo che non ha rinunciato ai propri sogni" N. Mandela
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" A. Baroni
...metti a folle...
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 157
- Registrato: 15 Mar 2006
- Età: 48
- Messaggi: 6416
-
1569 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Valmarino - Corciano (260 m.s.l.m) - Fratta Todina (215 m.s.l.m.) - PG
-
#5 djrexishere Mer 06 Mag, 2015 00:55
già da domani qui da me sono previsti temporali, ma gfs dice ben altro ben sì rinforzo dell'africano pure su qua al nord
-
-
Nuovo Utente
-
- Utente #: 1920
- Registrato: 06 Mag 2015
- Età: 34
- Messaggi: 24
-
50 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: Migliarino
-
#6 zeppelin Mer 06 Mag, 2015 00:56
Molto interessante. Che la bella stagione sia in ritardo sull'Italia ad ogni modo è opinabile. Dopo un marzo quasi normale (+0,90 dalla media 71-2000) aprile è stato ancora più caldo con un bel +1,39 dalla media. E' tardi e non ho voglia, ma credo che per trovare un aprile più fresco del normale bisogna andare indietro di molti molti anni, le primavere si son scaldate in maniere statisticamente rilevante, anche più delle altre stagioni, e questa non fa eccezione.
http://www.isac.cnr.it/~climstor/climate/latest_month_TMM.html
Ultima modifica di zeppelin il Mer 06 Mag, 2015 00:57, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#7 marvel Mer 06 Mag, 2015 15:13
Molto interessante. Che la bella stagione sia in ritardo sull'Italia ad ogni modo è opinabile. Dopo un marzo quasi normale (+0,90 dalla media 71-2000) aprile è stato ancora più caldo con un bel +1,39 dalla media. E' tardi e non ho voglia, ma credo che per trovare un aprile più fresco del normale bisogna andare indietro di molti molti anni, le primavere si son scaldate in maniere statisticamente rilevante, anche più delle altre stagioni, e questa non fa eccezione.
http://www.isac.cnr.it/~climstor/climate/latest_month_TMM.html
La bella stagione è in ritardo in generale, e a dirlo è la circolazione generale dell’atmosfera.
Poi potrà essere in ritardo in Giappone (come lo è) o anticipata in Italia, ma a livello generale è così.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
#8 zeppelin Mer 06 Mag, 2015 18:40
La bella stagione è in ritardo in generale, e a dirlo è la circolazione generale dell’atmosfera.
Poi potrà essere in ritardo in Giappone (come lo è) o anticipata in Italia, ma a livello generale è così.
In Italia allora le cose son due: o siamo estremamente sfigati e le primavere (e anche le estati come trend) sono sempre o quasi più calde del normale da ormai 10-15 anni oppure c'è una modificazione generale del clima mediterraneo sul nostro paese, se proprio non vogliamo parlare di GW.
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 44
- Messaggi: 8453
-
1772 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
#9 marvel Ven 08 Mag, 2015 00:06
La bella stagione è in ritardo in generale, e a dirlo è la circolazione generale dell’atmosfera.
Poi potrà essere in ritardo in Giappone (come lo è) o anticipata in Italia, ma a livello generale è così.
In Italia allora le cose son due: o siamo estremamente sfigati e le primavere (e anche le estati come trend) sono sempre o quasi più calde del normale da ormai 10-15 anni oppure c'è una modificazione generale del clima mediterraneo sul nostro paese, se proprio non vogliamo parlare di GW. 
il GW c'è stato, anche se dati alla mano non sembra essere in aumento ulteriore (che dura da 18 anni).
E ci sta anche che non sia stato uniforme su tutto il globo.
____________ "La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein
Webcam: Conca Ternana
-
-
Contributor
-
- Utente #: 17
- Registrato: 17 Apr 2005
- Età: 54
- Messaggi: 9162
-
84 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: PCE-FWS 20
- Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|