Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio La Natura E Il Suo Risveglio

#1  Adriatic92 Dom 21 Feb, 2016 13:56

Qui siamo avanti di 2 mesi, una situazione più tipica di Aprile ... è tutto germogliato in maniera molto precoce, gli alberi sono in fiore da Gennaio quasi, il grano è bello alto e sono spuntate le margherite ovunque, le mimose ormai quasi appassite visto che alcune sono fiorite già da qualche mese

E voi.. come siete messi ?
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16692
5513 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: La Natura E Il Suo Risveglio

#2  Burian Express 94 Dom 21 Feb, 2016 17:39

Credo che almeno al centro la situazione sia più o meno la stessa, nel mio giardino cmq l'erba ancora non cresce (esposto a nord e quasi sempre in ombra)  
 



 
avatar
italia.png Burian Express 94 Sesso: Uomo
Gianluca
Guru
Guru
 
Utente #: 1805
Registrato: 12 Nov 2014

Età: 31
Messaggi: 6456
2725 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: Deruta - PG - 183 mslm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Natura E Il Suo Risveglio

#3  Poranese457 Lun 22 Feb, 2016 07:44

Mimose rigogliose come non mai, alberi già belli fioriti.

In attesa della nevicata sterminatrice della prima decade di Marzo  
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 39
Messaggi: 44602
6937 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Natura E Il Suo Risveglio

#4  nevone_87 Lun 22 Feb, 2016 12:38

perchè sarebbe andata in letargo quest'anno? le piante hanno perso le foglie a dicembre inoltrato, e metà febbraio gia fiorite tante piante   inverno show.
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Natura E Il Suo Risveglio

#5  melelao Lun 22 Feb, 2016 12:46

Beh, che le mimose fioriscano a fine febbraio è abbastanza normale, così come alcune drupacee (mandorlo, albicocco e pesco) a fioritura precoce.
Diciamo che sarebbe meno normale se fossero già in fiore piante come il ciliegio, il melo e, sopratutto, il pero.
 
 




____________
I can resist everything except temptation - Oscar Wilde
 
avatar
italia.png melelao Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 204
Registrato: 27 Nov 2006

Età: 41
Messaggi: 725
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Milano - 122m slm/Foligno - 225m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Natura E Il Suo Risveglio

#6  Cyborg Lun 22 Feb, 2016 12:53

nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
le piante hanno perso le foglie a dicembre inoltrato


Ma dove abiti in Marocco  
Per quanto riguarda la caduta delle foglie in autunno non c'è stato niente di anormale, semmai un lieve ritardo a causa della poca pioggia.
Forse ti riferisci a cerri e querce, piante che normalmente impiegano moltissimo per lasciare le foglie, anche in autunni freddi  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
Ultima modifica di Cyborg il Lun 22 Feb, 2016 12:57, modificato 2 volte in totale 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Natura E Il Suo Risveglio

#7  nevone_87 Lun 22 Feb, 2016 13:44

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
le piante hanno perso le foglie a dicembre inoltrato


Ma dove abiti in Marocco  
Per quanto riguarda la caduta delle foglie in autunno non c'è stato niente di anormale, semmai un lieve ritardo a causa della poca pioggia.
Forse ti riferisci a cerri e querce, piante che normalmente impiegano moltissimo per lasciare le foglie, anche in autunni freddi  


le querce spoglie quasi a gennaio, tante piante perdono le foglie non solo per la mancanza di ore di sole, ma perchè si proteggono dall'arrivo dell'inverno,  l'autunno semi-tropicale ha ritardato la caduta delle foglie, la nebbia di dicembre ha permesso di far perdere le ultime foglie da queste parti.
 




____________
www.meteocollescipoli.altervista.org ===>3 WEBCAM e dati meteo online h24

small

small
 
avatar
italia.png nevone_87 Sesso: Uomo
Federico
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 1 
Utente #: 808
Registrato: 09 Lug 2010

Età: 37
Messaggi: 7794
1050 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Collescipoli 280mt (TR)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Natura E Il Suo Risveglio

#8  Cyborg Lun 22 Feb, 2016 15:05

nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

le querce spoglie quasi a gennaio


Le querce tutti gli anni perdono le foglie in inverno, spesso alcune le portano fino all'inizio della primavera.  
 




____________
www.sangiustinometeo.it
 
Ultima modifica di Cyborg il Lun 22 Feb, 2016 15:06, modificato 1 volta in totale 
avatar
serbia.png Cyborg Sesso: Uomo
Mirco
Moderatore
Moderatore
Socio Ordinario
 
Utente #: 609
Registrato: 12 Ott 2009

Età: 39
Messaggi: 8479
1461 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: San Giustino (PG) 336m - fraz. Cantone 675m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Natura E Il Suo Risveglio

#9  Fili Lun 22 Feb, 2016 15:39

Cyborg ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
le piante hanno perso le foglie a dicembre inoltrato


Ma dove abiti in Marocco  
Per quanto riguarda la caduta delle foglie in autunno non c'è stato niente di anormale, semmai un lieve ritardo a causa della poca pioggia.
Forse ti riferisci a cerri e querce, piante che normalmente impiegano moltissimo per lasciare le foglie, anche in autunni freddi  


comunque tra l'altotevere e le colline ternane c'è un abisso climatico di differenza, e anche la flora ne risente  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Natura E Il Suo Risveglio

#10  Filipponeve Lun 22 Feb, 2016 18:54

melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, che le mimose fioriscano a fine febbraio è abbastanza normale, così come alcune drupacee (mandorlo, albicocco e pesco) a fioritura precoce.
Diciamo che sarebbe meno normale se fossero già in fiore piante come il ciliegio, il melo e, sopratutto, il pero.
 


Nell'entroterra frusinate le mimose erano già belle fiorite al 14 di gennaio (personalmente testimone, altrimenti non c'avrei mai creduto!!!)  
Nella mia zona i primi avvistamenti di mimose fiorite risalgono ai primi di febbraio  
 



 
Principiante
Principiante
 
Utente #: 1121
Registrato: 10 Gen 2012

Età: 46
Messaggi: 254
67 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Altro

Località: Spoleto - 280 m. slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Natura E Il Suo Risveglio

#11  Freddoforever Lun 22 Feb, 2016 21:46

melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, che le mimose fioriscano a fine febbraio è abbastanza normale, così come alcune drupacee (mandorlo, albicocco e pesco) a fioritura precoce.
Diciamo che sarebbe meno normale se fossero già in fiore piante come il ciliegio, il melo e, sopratutto, il pero.
 


per febbraio avanzato potrebbe essere normale,ma in zone di bassa collina non molto lontano da qui le mimose erano fiorite già a gennaio,qui ho visto un mandorlo iniziare a fiorire già a fine gennaio,siamo avanti di un mese sicuro....
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Natura E Il Suo Risveglio

#12  Adriatic92 Mar 23 Feb, 2016 09:07

Freddoforever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
melelao ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh, che le mimose fioriscano a fine febbraio è abbastanza normale, così come alcune drupacee (mandorlo, albicocco e pesco) a fioritura precoce.
Diciamo che sarebbe meno normale se fossero già in fiore piante come il ciliegio, il melo e, sopratutto, il pero.
 


per febbraio avanzato potrebbe essere normale,ma in zone di bassa collina non molto lontano da qui le mimose erano fiorite già a gennaio,qui ho visto un mandorlo iniziare a fiorire già a fine gennaio,siamo avanti di un mese sicuro....


rendiamoci conto che qua ad esempio ha fatto una sfilza di max over +10 e +15°, di notte poi difficilmente si andava sotto i +5°, ci sono stati dei giorni davvero miti segnati dallo scirocco e dal garbino, lo stato vegetativo è troppo avanzato e precoce...  
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16692
5513 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Natura E Il Suo Risveglio

#13  Adriatic92 Gio 21 Apr, 2016 13:55

Vedo svolazzare i piumini dei pioppi da qualche settimana a questa parte, come se fossimo in tarda primavera, alberi e vegetazione super rigogliosa  ...

quest'anno c'è proprio stato uno scompenso totale a partire da Gennaio  
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16692
5513 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: La Natura E Il Suo Risveglio

#14  Boba Fett Gio 21 Apr, 2016 22:33

Adriatic92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vedo svolazzare i piumini dei pioppi da qualche settimana a questa parte, come se fossimo in tarda primavera, alberi e vegetazione super rigogliosa  ...

quest'anno c'è proprio stato uno scompenso totale a partire da Gennaio  


Di grazia che è rigogliosa, con la siccità che ti portiamo dietro dall'anno scorso non me l'aspettavo tutto sto verde  

Evidentemente la tanta piogggia del 2012/2013/2014 si è accumulata in profondità  
 



 
avatar
canada.png Boba Fett Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 389
Registrato: 25 Mar 2008

Età: 37
Messaggi: 5645
1933 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML