Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Escursione In Quota

#1  rob Lun 20 Feb, 2017 18:07

Buonasera a tutti,
Apro questo topic perché in luglio ho in programma fi fare il giro delle creste dei Sibillini. Secondo il programma che ho buttato giu ci sarebbero tre notti da passare in quota (1700/2100 metri).

Ho letto che teoricamente non si può piantare tende all'interno del parco e che però si potrebbe bivaccare senza schiacciare il manto erboso. Ho letto anche che in realtà se si pianta la tenda al tramonto e si smonta all'alba nessuno crea problemi.
Nonostante ciò pensavo di accamparmi vicino a due capanni e vicino agli ex impianti del Bove cosi da non rovinare l'ambiente esterno.

Volevo sapere dai piu esperti ed appassionati consigli a riguardo e anche in riferimento a temperature notturne ed equipaggiamenti per dormire in quota, come detto sopra anche oltre 2000 metri.

Grazie a chiunque partecipa alla discussione.

Un saluto
 




____________
« Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini


big

Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png rob Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 187
Registrato: 29 Ago 2006

Età: 44
Messaggi: 2797
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Escursione In Quota

#2  Fili Lun 20 Feb, 2017 20:01

ti ho spostato il topic nell'apposita stanza  

informati bene ovviamente sul meteo, ed accertati di avere una finestra di bel tempo considerevole... da dove partiresti e dove vorresti arrivare?  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Escursione In Quota

#3  rob Lun 20 Feb, 2017 23:50

Grazie Fili!

La partenza sarebbe Pintura di Bolognola e l'arrivo al rifugio della Sibilla. Il tempo é la cosa base per l'ok e il via all'escursione altrimenti salta tutto. Vorrei godermela e non cercare problemi. Spero che possano arrivare consigli ora e in prossimità dell'evento per il meteo.

Grazie di nuovo!
 




____________
« Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini


big

Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png rob Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 187
Registrato: 29 Ago 2006

Età: 44
Messaggi: 2797
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Escursione In Quota

#4  mausnow Mar 21 Feb, 2017 10:03

Il riferimento numero uno in queste situazioni è soprattutto l'acqua.
Il consiglio che posso darti è quello di accamparti vicino a qualche sorgente o fontanile, oppure fare in modo che le ritrovi lungo il percorso o comunque senza deviazioni troppo onerose.
Da Pintura l'acqua si trova:
- Fargno, appena sotto il rifugio (che forse però eviti se vai in cresta sul 3 Vescovi e poi prosegui)
- se rimani per cresta (Berro-Bove Sud) puoi trovare sorgenti solo tornando verso Frontignano o dentro la Valle del Bove, sotto la cima nord, ma devi scendere parecchio.
- altrimenti scendi per la valle del Tenna alle relative sorgenti, poi devi risalire alla cresta Porche-Vallelunga-Sibilla per dirigerti al rifugio Sibilla.
- oppure, l'alternativa è proseguire oltre Palazzo Borghese in direzione Argentella per giungere (200m. sotto la cima)  alla sorgente (molto bella peraltro) della Fonte delle Fate, tra la vetta dell'Argentella e F. Viola, ottimo posto per accamparsi, ci sono anche i ruderi del Casaletto delle Fate. E' una bella deviazione ma ne vale la pena! Poi, ahimè, devi tornare indietro e salire sul Porche, per intraprendere la cresta che ti porta alla Sibilla e successivamente all'omonimo rifugio.
- altre fonti bellissime sono la Jumenta, Casale Ghezzi ma sono davvero a bassa quota.
- scegli giornate di tempo stabilissimo, alta pressione e leggera ventilazione settentrionale  

 

EDIT: l'incognita...
Quale sarà lo stato delle sorgenti dopo tutti 'sti terremoti?    
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 60
Messaggi: 2593
135 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Escursione In Quota

#5  rob Mar 21 Feb, 2017 14:01

Innanzitutto grazie Maurizio per i suggerimenti e le informazioni! L'acqua ho già previsto un abbondante carico iniziale e con l'idea di passare per alcune fonti\sorgenti.
Il problema potrebbe essere trovarle secche soprattutto qualora scarseggino le riserve nevose. Oltre questo come dici tu il terremoto potrebbe aver interrotto o deviato il normale percorso delle acque nel sottosuolo verso le sorgenti, ma questo ahimè non si può sapere prima di passarci.

Per il percorso poi magari carico un immagine del programma.
Il mio dubbio piu grande é il pernottamento in quota, le temperature medie che potrei trovare dato che non ho mai dormito fuori in alta quota.

Grazie ancora e chiunque sappia consigliarmi sarebbe ben accetto!
 




____________
« Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini


big

Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
 
avatar
italia.png rob Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 187
Registrato: 29 Ago 2006

Età: 44
Messaggi: 2797
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Escursione In Quota

#6  Francesco Mar 21 Feb, 2017 14:41

Davvero interessante!!
Pericolo lupi?  
 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 15854
3326 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Escursione In Quota

#7  Fili Mar 21 Feb, 2017 15:15

Beh, tenendo una media di 17 gradi ad 850hpa, a 2000m all'alba si scende sui 3/5 gradi credo. Per salire poi sui 14-15 durante il giorno.
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Escursione In Quota

#8  rob Mar 21 Feb, 2017 17:07

Pensavo sui 5/7 gradi, tutto é utile per prendere l'equipaggiamento idoneo!

Anche l'aspetto animali non é da sottovalutare e anche per questo vorrei appoggiarmi a ruderi/rifugi etc tali da offrire un "riparo" anche da questi casi.

Il giro prevede anche una diciamo facile discesa nelle stazioni principali in caso di emergenza, nella speranza che non occorra usufruirne ma ritengo utile ridurre al minimo i rischi per godermi appieno questa esperienza.

Altro aspetto importantissimo da tenere in considerazione é il vento, sempre presente sui Sibillini.
 




____________
« Il cuore ha il passo silenzioso della neve ormai »
Valentina Giovagnini


big

Sito web: http://casteldelpianometeo.altervista.org
 
Ultima modifica di rob il Mar 21 Feb, 2017 17:09, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png rob Sesso: Uomo
Roberto
Veterano
Veterano
 
Utente #: 187
Registrato: 29 Ago 2006

Età: 44
Messaggi: 2797
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Castel Del Piano (Perugia) 240 S.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi La Quota Neve Di Oggi nembokid Meteoappennino 5 Dom 27 Dic, 2009 22:08 Leggi gli ultimi Messaggi
nembokid
No Nuovi Messaggi Pescasseroli A Quota 1167 M S.l.m. UMBERTO82 Strumenti meteo 5 Gio 16 Apr, 2009 19:38 Leggi gli ultimi Messaggi
UMBERTO82
No Nuovi Messaggi Quota Neve Molto Elevata giulys Meteocafè 2 Gio 22 Gen, 2009 15:39 Leggi gli ultimi Messaggi
giulys