Pagina 22 di 22
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: Monitoriamo La Situazione In Europa

#316  Adriatic92 Dom 28 Mag, 2017 09:13

Molti trentelli sparsi nella giornata di ieri: punte di 35/36° in Andalusia, fino a 32/33° nei Paesi Bassi (possibile record mensile?? ).. inoltre sfiorati i 30° anche tra la Svezia e la Norvegia meridionale.  

f01czwk

siqkybg

xpdazwt
 



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Dom 28 Mag, 2017 09:14, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16911
5740 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Monitoriamo La Situazione In Europa

#317  Adriatic92 Lun 29 Mag, 2017 09:34

Una domenica estiva in giro per l'Europa, penalizzata sempre la parte centro-occidentale, sfondati agevolmente i +30°... notevoli i +33/+34° tra Francia e Germania

mdpp3mp

L'ultima settimana, per quanto riguarda le anomalie, rimarca ancora una volta la differenza tra la parte occidentale e quella orientale, un pattern o schema che continua a ripetersi ormai da mesi: Spagna, Francia, Germania, UK, nord Italia in positivo, la fascia di S/E compresa tra l'Italia meridionale, i Balcani e gli estremi settori nord-orientali tra la Scandinavia (eccetto la parte sud) e la Russia in negativo

b9co1r9
 



 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16911
5740 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoriamo La Situazione In Europa

#318  Adriatic92 Sab 17 Giu, 2017 19:30

Ci lamentiamo noi, ma chissà cosa diranno gli spagnoli?    

Praticamente hanno la +20/+25° fissa e anche durante la prossima settimana non se la passeranno di certo meglio... intanto sia ieri che oggi 40elli a profusione in quasi tutta la penisola iberica da segnalare i picchi più estremi di  +44,5° a Cordoba, +43,3° a Siviglia senza poi dimenticare i +40° di Madrid  

mhq779c

qr0u029
 



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 17 Giu, 2017 19:31, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16911
5740 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoriamo La Situazione In Europa

#319  zeppelin Dom 18 Giu, 2017 02:25

Tornato da una serata piacevolmente ventilata, leggo ora che invece nella bollente penisola iberica Madrid e Lisbona hanno entrambe eguagliato o superato proprio oggi, anzi ieri, il record assoluto di caldo per giugno, con rispettivamente 40,1 gradi e 41,5. Situazione davvero preoccupante, soprattutto perchè non veniamo da un Nino super come un altre situazioni e non si può spiegare in altro modo questo caldo record reiterato che con un progressivo e inarrestabile riscaldamento dell'atmosfera terrestre.  
 



 
avatar
italia.png zeppelin Sesso: Uomo
Giaime
Contributor
Contributor
 
Utente #: 152
Registrato: 03 Mar 2006

Età: 45
Messaggi: 8644
1963 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Monitoriamo La Situazione In Europa

#320  Adriatic92 Sab 01 Lug, 2017 09:03

Il mese di Giugno termina con due volti estremi per quanto riguarda il profilo termico: molto fresca la parte occidentale, molto calda invece la parte di s/e.. si passava da valori massimi inferiori ai +20° tra il nord della Spagna, la Francia e la Gran Bretagna, agli over +40° dell'estremo sud tra Calabria e Sicilia (nel messinese sfiorati i +43/+44°   ) e dei Balcani meridionali, compresa anche la Turchia. Una spaccatura che delimitava il punto di confluenza tra le due masse d'aria, quella più rovente e subtropicale a sud nel mediterraneo orientale e quella più fresca a ovest, influenzata dalla circolazione nord-atlantica.

ramwnfs

t6yzv8c
 



 
Ultima modifica di Adriatic92 il Sab 01 Lug, 2017 09:06, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 33
Messaggi: 16911
5740 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 22 di 22
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 20, 21, 22


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML