Pagina 9 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?

#121  Fili Mar 31 Mar, 2020 16:24

fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stanotte comunque la -7° addossata all'Appennino, per essere il 1 Aprile è un valore di tutto rispetto, non si vede certo tutti gli anni  

Come dicevo a fosso,possibili sorprese da stau,chissà.


mah, in teoria lo penserei anche io, viste le carte. Ma nessun LAM ipotizza un minimo di stau, neppure sui versanti marchigiani. Mi pare impossibile, ma nel dubbio non ci faccio la bocca.  

Vero,dall'Abruzzo in giu,appunto l'ho chiamato sorpresa.


quello non è stau, quella è la linea di convergenza tra aria umida tirrenica ed aria fredda da nord-est, cioè quella che attualmente è sulle nostre teste e sta causando queste deboli precipitazioni.

Lo stau dovrebbe seguire quel fronte, ed essere generato dal nucleo freddo in ingresso sull'Adriatico questa sera. Però nessun LAM vede effetti precipitativi, nemmeno deboli.  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
Ultima modifica di Fili il Mar 31 Mar, 2020 16:25, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?

#122  GiagiMeteo Mar 31 Mar, 2020 16:25

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stanotte comunque la -7° addossata all'Appennino, per essere il 1 Aprile è un valore di tutto rispetto, non si vede certo tutti gli anni  

Come dicevo a fosso,possibili sorprese da stau,chissà.


mah, in teoria lo penserei anche io, viste le carte. Ma nessun LAM ipotizza un minimo di stau, neppure sui versanti marchigiani. Mi pare impossibile, ma nel dubbio non ci faccio la bocca.  

Secondo me il minimo a 500 hPa è troppo distante e fuggirà a sud troppo velocemente.
In questo modo non riuscirà ad organizzare uno stau decente da queste parti, infatti non credo a più di un po' di nevischio sui crinali.
Comunque vediamo, queste delle gocce retrograde sono situazioni difficili da inquadrare e conviene sempre andare di nowcasting.
 




____________
big
 
avatar
italia.png GiagiMeteo Sesso: Uomo
Giacomo
Contributor
Contributor
Socio Ordinario
 
Utente #: 2655
Registrato: 06 Gen 2019

Età: 20
Messaggi: 8950
5941 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?

#123  Fili Mar 31 Mar, 2020 16:30

GiagiMeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stanotte comunque la -7° addossata all'Appennino, per essere il 1 Aprile è un valore di tutto rispetto, non si vede certo tutti gli anni  

Come dicevo a fosso,possibili sorprese da stau,chissà.


mah, in teoria lo penserei anche io, viste le carte. Ma nessun LAM ipotizza un minimo di stau, neppure sui versanti marchigiani. Mi pare impossibile, ma nel dubbio non ci faccio la bocca.  

Secondo me il minimo a 500 hPa è troppo distante e fuggirà a sud troppo velocemente.
In questo modo non riuscirà ad organizzare uno stau decente da queste parti, infatti non credo a più di un po' di nevischio sui crinali.
Comunque vediamo, queste delle gocce retrograde sono situazioni difficili da inquadrare e conviene sempre andare di nowcasting.


è probabile che sia così infatti...anzi, sicuramente sarà così. Vediamo  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?

#124  Olimeteo Mar 31 Mar, 2020 17:16

Infatti, secondo me, fino alla mezzanotte circa, e la -4/-5 ,  per Abruzzo e Molise , Matese ce ne sarà anche da stau. Vero che il minimello in quota virerà rapidamente a est.

snow6h.z1.4.png
Descrizione:  
Dimensione: 83.96 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 38 volta(e)

snow6h.z1.4.png

wind10.z1.14.png
Descrizione:  
Dimensione: 413.33 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 30 volta(e)

wind10.z1.14.png

rh850.z1.14.png
Descrizione:  
Dimensione: 153.18 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 38 volta(e)

rh850.z1.14.png


 



 
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 31 Mar, 2020 17:23, modificato 3 volte in totale 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?

#125  fiocco_di _neve Mar 31 Mar, 2020 18:50

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
fiocco_di _neve ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
stanotte comunque la -7° addossata all'Appennino, per essere il 1 Aprile è un valore di tutto rispetto, non si vede certo tutti gli anni  

Come dicevo a fosso,possibili sorprese da stau,chissà.


mah, in teoria lo penserei anche io, viste le carte. Ma nessun LAM ipotizza un minimo di stau, neppure sui versanti marchigiani. Mi pare impossibile, ma nel dubbio non ci faccio la bocca.  

Vero,dall'Abruzzo in giu,appunto l'ho chiamato sorpresa.


quello non è stau, quella è la linea di convergenza tra aria umida tirrenica ed aria fredda da nord-est, cioè quella che attualmente è sulle nostre teste e sta causando queste deboli precipitazioni.

Lo stau dovrebbe seguire quel fronte, ed essere generato dal nucleo freddo in ingresso sull'Adriatico questa sera. Però nessun LAM vede effetti precipitativi, nemmeno deboli.  

Si,questa è la linea di convergenza tra le 2 masse d'aria,però come dici tu,se si attiverà stau con l'ingresso del nucleo freddo,sarà più prolifico dall'Abruzzo in giu,vediamo se smentiamo i LAM(umbria orientale),oppure avranno ragione(il minimo scivola via troppo veloce come giustamente segnalate voi).
 



 
Ultima modifica di fiocco_di _neve il Mar 31 Mar, 2020 18:53, modificato 1 volta in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1399
Registrato: 10 Dic 2012

Età: 39
Messaggi: 1718
373 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: terni nord 143mt s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Nuovo Impulso Freddo Su Est Europa E Balcani, Quali Conseguenze Per L'Italia?

#126  Olimeteo Mar 31 Mar, 2020 20:23

Probabilmente sì. Ormai 3-4 ore disponibili per zone abruzzesi.
Il richiamo umido batterà su bassa Campania e Calabria. Lo stau con le correnti fredde potrà valere pochissime ore in Abruzzo e qualche ora in più su appennino lucano.
 



 
avatar
italia.png Olimeteo Sesso: Uomo
Oliviero
Guru
Guru
 
Cartellini gialli: 2 Cartellini gialli: 2 
Utente #: 2845
Registrato: 29 Set 2019

Età: 48
Messaggi: 7113
6221 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 9 di 9
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML