#32 zeppelin Lun 20 Apr, 2020 17:37
Dati di febbraio 2020 delle stazioni AM dell'Italia centrale, confronti con le medie 1971-2000. Purtroppo le medie 1981-2010 non sono ancora disponibili in modo ufficiale (nel sito AM non ci sono affatto, le ho trovate alcune su un documento dell'ISPRA) per tutte le stazioni presenti (mancano ad esempio Perugia, Viterbo, Ancona e Bologna) quindi mi vedo costretto a continuare con la "vecchia" media, considerate che più o meno le medie 1971-2000 per marzo erano mediamente tra 0,1 e 0,4 gradi più basse di quelle 1981-2010 quindi da questo si trova una sostanziale concordanza con i dati espressi via via durante questo mese, ad esempio i -0,2 di Frontone (che ha una media 1981-2010 di 0,4 gradi più alta rispetto alla 71-2000) e anche i -0,2 di Firenze (che ha una differenza invece di soli 2 decimi tra le due medie) rispetto alla media 1981-2010.
La forte anomalia negativa del Cimone si spiega col fatto che i dati son riniziati ad affluire solo nella terza fredda decade, prima era bloccata da mesi. Le anomalie positive non trascurabili del Lazio "interno", Roma Ciampino e Viterbo, invece sinceramente non riesco a spiegarmele tanto bene visto anche che Roma Fiumicino è stata quasi in perfette media. Notevole Bologna che è riuscita a "piazzare" un lievissimo segno meno persino sulla media 1971-2000.
Perugia Sant'Egidio
Media minime: 3,7 (+1,1)
Media Massime: 14,5 (+0,4)
Media: 9,10 (+0,75)
Frontone (PU)
Media minime: 4,8 (+0,5)
Media massime: 11,1 (-0,1)
Media: 7,95 (+0,20)
Ancona Falconara
Media minime: 4,8 (+1,2)
Media massime: 14,0 (+0,4)
Media: 9,40 (+0,80)
Pescara
Media minime: 4,1 (+0,2)
Media massime: 15,7 (+1,3)
Media: 9,90 (+0,75)
Viterbo
Media minime: 5,1 (+2,4)
Media massime: 15,0 (+1,0)
Media: 10,05 (+1,70)
Roma Ciampino
Media minime: 6,5 (+1,3)
Media massime: 16,1 (+0,9)
Media: 11,30 (+1,10)
Roma Fiumicino
Media minime: 5,5 (-0,2)
Media massime: 15,9 (+0,3)
Media: 10,70 (+0,05)
Grosseto
Media minime: 4,2 (-0,1)
Media massime: 16,6 (+1,1)
Media: 10,40 (+0,50)
Arezzo
Media minime: 3,4 (+1,2)
Media massime: 13,7 (-0,3)
Media: 8,55 (+0,45)
Firenze Peretola
Media minime: 4,6 (-0,3)
Media massime: 16,0 (+0,3)
Media: 10,30 (0,00)
Pisa
Media minime: 5,6 (+1,2)
Media massime: 15,6 (+0,4)
Media: 10,60 (+0,80)
Monte Cimone
Media minime: -7,8 (-3,0)
Media massime: -2,3 (-1,9)
Media: -5,05 (-2,45)
Bologna
Media minime: 3,7 (-0,4)
Media massime: 14,5 (+0,3)
Media: 9,10 (-0,05)
Rimini
Media minime: 3,9 (+0,2)
Media massime: 13,5 (+0,3)
Media: 8,70 (+0,25)
____________
- Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no