Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Neve Sibillini

#1  franciwzm Lun 28 Set, 2020 14:24

foto di sabato in realtà ma dal fabrianese: cmq la neve credo almeno dai 1600 considerando che la priora è 2300 1080646
 



 
avatar
blank.gif franciwzm Sesso: Uomo
Novizio
Novizio
 
Utente #: 3079
Registrato: 25 Set 2020

Età: 49
Messaggi: 177
215 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: jesi

1 utente ha apprezzato questo messaggio •  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Neve Sibillini

#2  Freddoforever Lun 28 Set, 2020 15:08

Esatto neve arrivata fino a quella quota,sicuramente anche più in basso senza attecchimento,oggi solo tracce sotto i 2000 mt.
 



 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Neve Sibillini

#3  Adriatic92 Lun 28 Set, 2020 15:41

Bello scatto!

Non saprei definire bene la quota, però ieri giravano dei video su FB  dove la neve scendeva fino a 1500mt , senza però attecchire
 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16691
5512 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Neve Sibillini

#4  Freddoforever Mar 29 Set, 2020 19:21

2 scatti col cellulare da dietro Sassotetto con la Priora (2336 mt) al centro

20200929_165315

20200929_165346_1601400076_238386
 



 
Ultima modifica di Freddoforever il Mar 29 Set, 2020 19:22, modificato 1 volta in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Neve Sibillini

#5  Dic96 Mar 29 Set, 2020 19:53

Ciao ragazzi approfitto della discussione per chiedervi: è possibile che a est di Terni la “spolverata” sia arrivata sotto i 1500? Circolava una foto a quota diciamo tra 1300 e 1500 ma non conosco il punto esatto e non so se fosse autentica. Forse è stata scattata durante i fenomeni più violenti, comunque parliamo dei rilievi della Valnerina più vicini alla Conca.
 




____________
Installazione su tetto a 15 metri da terra
 
avatar
blank.gif Dic96 Sesso: Uomo
Utente Senior
Utente Senior
 
Utente #: 523
Registrato: 29 Gen 2009

Età: 38
Messaggi: 4476
1039 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Terni

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Neve Sibillini

#6  Freddoforever Mar 29 Set, 2020 20:03

Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao ragazzi approfitto della discussione per chiedervi: è possibile che a est di Terni la “spolverata” sia arrivata sotto i 1500? Circolava una foto a quota diciamo tra 1300 e 1500 ma non conosco il punto esatto e non so se fosse autentica. Forse è stata scattata durante i fenomeni più violenti, comunque parliamo dei rilievi della Valnerina più vicini alla Conca.


1300 mi sembrano davvero pochi,qui il limite della neve era a 1500 mt  con attecchimento a 1700 mt.
 



 
Ultima modifica di Freddoforever il Mar 29 Set, 2020 20:10, modificato 1 volta in totale 
Veterano
Veterano
 
Utente #: 1445
Registrato: 28 Gen 2013

Età: 47
Messaggi: 2510
1120 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Neve Sibillini

#7  Fili Mar 29 Set, 2020 20:11

Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao ragazzi approfitto della discussione per chiedervi: è possibile che a est di Terni la “spolverata” sia arrivata sotto i 1500? Circolava una foto a quota diciamo tra 1300 e 1500 ma non conosco il punto esatto e non so se fosse autentica. Forse è stata scattata durante i fenomeni più violenti, comunque parliamo dei rilievi della Valnerina più vicini alla Conca.


al massimo gragnola...  
 




____________
IL NUOVO PORTALE DELLA METEOROLOGIA FOLIGNATE
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 41
Messaggi: 38643
5405 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Neve Sibillini

#8  bix Mar 29 Set, 2020 20:45

Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dic96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao ragazzi approfitto della discussione per chiedervi: è possibile che a est di Terni la “spolverata” sia arrivata sotto i 1500? Circolava una foto a quota diciamo tra 1300 e 1500 ma non conosco il punto esatto e non so se fosse autentica. Forse è stata scattata durante i fenomeni più violenti, comunque parliamo dei rilievi della Valnerina più vicini alla Conca.


al massimo gragnola...  


Anche a me è sembrato di vedere da lontano il monte Coscerno con tracce di bianco, ma dire se fosse neve grandine o semplici nuvole non saprei.
 




____________
Saluti Fabrizio
Le mie foto su:
http://www.flickr.com/photos/bix74
 
Ultima modifica di bix il Mar 29 Set, 2020 20:45, modificato 1 volta in totale 
avatar
italia.png bix Sesso: Uomo
fabrizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 504
Registrato: 12 Gen 2009

Età: 50
Messaggi: 1830
382 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Altro

Località: Castel Ritaldi

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Neve Sibillini

#9  Adriatic92 Mer 30 Set, 2020 08:52

Uno scatto di ieri dalle campagne di Osimo osservando da lontano sua maestà: il Vettore

Questa è una delle prospettive più belle dell'appennino che amo in assoluto

20200929_093749.jpg
Descrizione:  
Dimensione: 3.1 MB
Visualizzato: File visto o scaricato 54 volta(e)

20200929_093749.jpg


 




____________
Polverigi (AN): 140mt

Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt

Zona Altimetrica: collina litoranea

Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E


http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
big
 
avatar
italia.png Adriatic92 Sesso: Uomo
Daniel
Guru
Guru
 
Utente #: 1723
Registrato: 14 Mag 2014

Età: 32
Messaggi: 16691
5512 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica

Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Neve Sibillini

#10  mausnow Mer 30 Set, 2020 09:57

bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche a me è sembrato di vedere da lontano il monte Coscerno con tracce di bianco, ma dire se fosse neve grandine o semplici nuvole non saprei.


Sul Coscerno ci può stare benissimo, è bello altino, 1684 m.  
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 60
Messaggi: 2593
135 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML