Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio A Questo Punto Mi Sono Convinto

#1  gubbiomet Ven 04 Gen, 2008 09:35

O si indebolisce quel cavolo di VP per dar modo all'HP azzorriano di disporsi lungo i meridiani (favorendo così la discesa di blocchi freddi) o toglie dalle palle quell'HP russo (che non si sa neanche cosa sia).
Se quest'ultimo dovesse rimanere in quella posizione ho come l'impressione che trovando un muro, il VP si rafforzi sempre di più dando all'Italia solo delle piccole toccate  e fuga (ondulazioni) frutto delle sue estreme propagazioni.
Insomma se la situazione rimane così (VP a manetta e HP russo di blocco) la vedo brutta!
 

rtavn2881

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-216-europe-12-pop-od-oper-public_plots-latest-chart
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: A Questo Punto Mi Sono Convinto

#2  marvel Ven 04 Gen, 2008 11:53

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
O si indebolisce quel cavolo di VP per dar modo all'HP azzorriano di disporsi lungo i meridiani (favorendo così la discesa di blocchi freddi) o toglie dalle palle quell'HP russo (che non si sa neanche cosa sia).
Se quest'ultimo dovesse rimanere in quella posizione ho come l'impressione che trovando un muro, il VP si rafforzi sempre di più dando all'Italia solo delle piccole toccate  e fuga (ondulazioni) frutto delle sue estreme propagazioni.
Insomma se la situazione rimane così (VP a manetta e HP russo di blocco) la vedo brutta!
 

rtavn2881

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-216-europe-12-pop-od-oper-public_plots-latest-chart


Non sarei così drastico per quanto riguarda l'HP russo.
Si, è vero, per ora non ci porta nessun giovamento, ma averlo là, a poche migliaia di km mi rassicura... ricordiamoci che le vere botte fredde, quelle degli anni 60-70 ed 80, l'hanno visto sempre presente, e finchè c'è lui c'è aria fredda e speranza.
Poi direi che la sua posizione non è la principale causa della posizione del VP, anzi, direi il contrario.
Per quanto riguarda l'azzorriano, bhè, secondo me ricomincerà a rialzarsi tra qualche settimana... la stagione non è ancora pronta per lui... e la sua presenza, con un russo alle porte, potrebbe giocare a nostro favore innescando il giusto mix continentale-artici marittimo.
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Questo Punto Mi Sono Convinto

#3  gubbiomet Ven 04 Gen, 2008 12:28

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
O si indebolisce quel cavolo di VP per dar modo all'HP azzorriano di disporsi lungo i meridiani (favorendo così la discesa di blocchi freddi) o toglie dalle palle quell'HP russo (che non si sa neanche cosa sia).
Se quest'ultimo dovesse rimanere in quella posizione ho come l'impressione che trovando un muro, il VP si rafforzi sempre di più dando all'Italia solo delle piccole toccate  e fuga (ondulazioni) frutto delle sue estreme propagazioni.
Insomma se la situazione rimane così (VP a manetta e HP russo di blocco) la vedo brutta!
 

rtavn2881

msl_uv850_z500-geopotential-20500-20hpa-216-europe-12-pop-od-oper-public_plots-latest-chart


Non sarei così drastico per quanto riguarda l'HP russo.
Si, è vero, per ora non ci porta nessun giovamento, ma averlo là, a poche migliaia di km mi rassicura... ricordiamoci che le vere botte fredde, quelle degli anni 60-70 ed 80, l'hanno visto sempre presente, e finchè c'è lui c'è aria fredda e speranza.
Poi direi che la sua posizione non è la principale causa della posizione del VP, anzi, direi il contrario.
Per quanto riguarda l'azzorriano, bhè, secondo me ricomincerà a rialzarsi tra qualche settimana... la stagione non è ancora pronta per lui... e la sua presenza, con un russo alle porte, potrebbe giocare a nostro favore innescando il giusto mix continentale-artici marittimo.
 


Spero di sbagliarmi come dici te.  
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Questo Punto Mi Sono Convinto

#4  gubbiomet Ven 04 Gen, 2008 12:34

Il modo migliore dell'HP russo per rendersi utile è unirsi con quello azzorriano e questo può avvenire solo se si calma il VP.  
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Questo Punto Mi Sono Convinto

#5  gubbiomet Ven 04 Gen, 2008 12:42

Certo, se quell'HP azzorriana avesse la forza di unirsi con quella canadese e spingesse un pò verso est, avremmo una bella situazione ad occhiale (cmq guardate che mostro l'HP russo 1060 hpa!!!!!!!!!!!).    

rtavn3121
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Questo Punto Mi Sono Convinto

#6  marvel Ven 04 Gen, 2008 12:57

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il modo migliore dell'HP russo per rendersi utile è unirsi con quello azzorriano e questo può avvenire solo se si calma il VP.  


Mica ti ho detto che sbagli, dico solo che un HP settentrionale continentale è sempre una bella pedina da giocare...
Quello che manca, per ora, non è tanto l'HP azzorriano, che vista la posizione del VP, come giustamente dici tu, è schiacciato e scacciato troppo lontano, e nemmeno la debolezza del VP, che continua ad avere valori molto bassi... tra i più bassi che io ricordi per la stagione, ma sono proprio le HP nordiche a mancare, sono gli HP di disturbo al VP.
Un VP così debole potrebbe facilmente splittare se forzato da più parti, invece l'unico forcing è proprio quello attuato sulla Russia.
Se solo intervenisse un altro HP, anche aleutinico, si avrebbe uno split (almeno parziale) con un VP che tenderebbe a collassare.
Sognando, posso dirti che quell'HP continentale con matrice ancora dinamica, anche se ormai ha assunto al suolo caratteristiche termiche (ma non è solo termico) in caso di allungamento verso nord di un HP aleutinico, potrebbe tendere a spostarsi (con la parte dinamica) cerso la Scandinavia e poi il polo... congiungendosi al collega aleutinico (ma per far questo credo proprio che servirebbe un bel riscaldamento stratosferico).
Questa dinamica potrebbe favorire uno split con nucleo siberiano che in moto retrogrado, tenderebbe ad aggirare l'HP scandinavo-polare... e l'aria gelida al suolo allora sarebbe davvero una manna.
Altra soluzione, sempre parlando di sogni, vedrebbe il coinvolgimento di un redivivo HP atlantico, in pieno stile 85, ma in questo caso l'HP dinamico russo dovrebbe prima traslare verso ovest, spingendosi fin sull'Islanda e creando una via verso ovest, sul suo bordo orientale, all'aria gelida frutto della termicizzazione, e a seguire, su di essa, la discesa del nucleo polare...  
Sognare fa male?
A me no, a qualcuno si.
PS(con i prezzi del petrolio alle stelle e con la nostra rete di approvvigionamento energetico al limite, un'ondata gelida pari solo alla metà dell'85 farebbe collassare tutto il sistema... beato che ha fatto scorte di legna )
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Questo Punto Mi Sono Convinto

#7  marvel Ven 04 Gen, 2008 12:59

gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Certo, se quell'HP azzorriana avesse la forza di unirsi con quella canadese e spingesse un pò verso est, avremmo una bella situazione ad occhiale (cmq guardate che mostro l'HP russo 1060 hpa!!!!!!!!!!!).    

rtavn3121


Anche le stratosferiche confermano questa ipotesi... HP russo... forse un po' +scandinavo, e cut-off che scorrono verso sud... in una serie di occasioni mancate... potrebbe anche capitare quella giusta, senza bisogno di scomodare riscaldamenti stratosferici (in stile anni '70), no?
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: A Questo Punto Mi Sono Convinto

#8  gubbiomet Ven 04 Gen, 2008 13:36

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gubbiomet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il modo migliore dell'HP russo per rendersi utile è unirsi con quello azzorriano e questo può avvenire solo se si calma il VP.  


Mica ti ho detto che sbagli, dico solo che un HP settentrionale continentale è sempre una bella pedina da giocare...
Quello che manca, per ora, non è tanto l'HP azzorriano, che vista la posizione del VP, come giustamente dici tu, è schiacciato e scacciato troppo lontano, e nemmeno la debolezza del VP, che continua ad avere valori molto bassi... tra i più bassi che io ricordi per la stagione, ma sono proprio le HP nordiche a mancare, sono gli HP di disturbo al VP.
Un VP così debole potrebbe facilmente splittare se forzato da più parti, invece l'unico forcing è proprio quello attuato sulla Russia.
Se solo intervenisse un altro HP, anche aleutinico, si avrebbe uno split (almeno parziale) con un VP che tenderebbe a collassare.
Sognando, posso dirti che quell'HP continentale con matrice ancora dinamica, anche se ormai ha assunto al suolo caratteristiche termiche (ma non è solo termico) in caso di allungamento verso nord di un HP aleutinico, potrebbe tendere a spostarsi (con la parte dinamica) cerso la Scandinavia e poi il polo... congiungendosi al collega aleutinico (ma per far questo credo proprio che servirebbe un bel riscaldamento stratosferico).
Questa dinamica potrebbe favorire uno split con nucleo siberiano che in moto retrogrado, tenderebbe ad aggirare l'HP scandinavo-polare... e l'aria gelida al suolo allora sarebbe davvero una manna.
Altra soluzione, sempre parlando di sogni, vedrebbe il coinvolgimento di un redivivo HP atlantico, in pieno stile 85, ma in questo caso l'HP dinamico russo dovrebbe prima traslare verso ovest, spingendosi fin sull'Islanda e creando una via verso ovest, sul suo bordo orientale, all'aria gelida frutto della termicizzazione, e a seguire, su di essa, la discesa del nucleo polare...  
Sognare fa male?
A me no, a qualcuno si.
PS(con i prezzi del petrolio alle stelle e con la nostra rete di approvvigionamento energetico al limite, un'ondata gelida pari solo alla metà dell'85 farebbe collassare tutto il sistema... beato che ha fatto scorte di legna )



Sei sempre chiaro e riesci a farmi capire meglio le dinamiche.  
 



 
avatar
italia.png gubbiomet Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 23
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 5065
416 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Gubbio

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML