... dai 1500 tracce... da 1600 10-20 cm... in vetta, 1740m, circa 20 cm... neve granitica, ridotta a zoccolo di ghiaccio, tanto che era impossibile stare in piedi (per ridiscendere ho dovuto attendere la chiusura delle piste per poter camminare sulla neve battuta)
ecco le foto:
verso est: catena dei monti Sibillini:
verso sud-est: il Terminillo e i rilievi tra lazio e Abruzzo:
Il Gran Sasso (zoom):
i monti Cimini ed il lago di Bolsena (VT):
Verso nord-nordovest: il monte Cimone e l'Appennino tosco-emiliano... al centro della foto s'intravede la città di Siena (zoom):
altri rilievi dell' Appennino umbro-marchigiano: il monte Catria e la zona del parco di monte Cucco (PG)... anche questo è uno zoommone:
la pochissima neve in vetta, a quasi 1800 m !!
parliamo di 20- dico 20 cm in Inverno inoltrato...
ovviamente lato esposto a nord... quello sud è pressochè pulito, anche se non sono riuscito a spingermi oltre causa neve scivolosissima come detto prima... (necessarie le scarpe chiodate) :

Home
Forum
Cerca
Rete Meteo
Previsioni
Spaghi
Diventa socio!
Iscriviti
Login
















































