Si tratta del supervulcano più pericoloso della Terra, è la caldera dello Yellowstone, che in passatò eruttò con una enorme esplosione dovuta al fatto che si creano una serie di aperture sui bordi della caldera (che praticamente è al centro del reale cratere) che misura 40x60 km, e che fanno collassare tutta la caldera sul magma sottostante, creando un'esplosione immane.

E' successo e risuccederà... quando?
Forse presto o forse no!
Ma se accadesse sarebbe una rovina per l'economia mondiale, e non solo per quella USA, dato che ormai viviamo in un mondo globalizzato.
Effetti sul clima?
Molto probabile.
L'inquieta caldera di Yellowstone
Il movimento verso l’alto del pavimento della caldera è stato di circa 7 centimetri all’anno negli ultimi tre anni, cioè con una velocità tripla rispetto a quella misurata a partire dal 1923.
Dalla metà del 2004 il supervulcano di Yellowstone si sta alzando con una velocità record a causa di una enorme massa di roccia fusa che è stata iniettata a circa 10 chilometri di profondità.

È quanto riferiscono in un articolo sulla rivista “Science” i geofisici dell’Università dello Utah. “Non ci sono indicazioni del fatto che sia imminente una eruzione vulcanica o una esplosione idrotermale", ha spiegato il sismologo Robert B. Smith, primo autore dello studio e professore di geofisica dell’Università dello Utah. “Molti crateri vulcanici come questo si sollevano e si abbassano in tutto il mondo per decenni senza eruttare."

Devormazioni del suolo
”Il movimento verso l’alto del pavimento della caldera di Yellowstone è stato di circa 7 centimetri all’anno negli ultimi tre anni, cioè con una velocità tripla rispetto a quella osservata e misurata a partire dal 1923", spiegano gli autori. “L’unico dato evidente è che la camera magmatica della crosta si sta riempiendo di roccia fusa - ha commentato Smith - ma non abbiamo idea di quanto a lungo questo processo continuerà e se darà luogo a una eruzione oppure se l’iniezione di roccia fusa si fermerà, determinando un nuovo abbassamento della caldera”. (fc)
