S.Leo, per chi non lo conosce, è uno stupendo paese medievale sopra un roccione strapiomabante da tutti i suoi lati.
L'unica via d'accesso è stata scavata sulla roccia.
Una roccia liscia con pochissimi appigli, appoggi o anfratti.
Cesere Maestri nel 68 aprii una via in artificiale(usò il compressore per piantare chiodi), che tutt'ora è considerata al limite delle possibilità.
In media viene scalata una volta all'anno da pochi coraggiosi.
Questa mattina sono tornato ad arrampicare su una parete vicina, e soddisfatto di aver superato un 6a, io ed il mio compagno siamo andati a dare un occhiata alla "parete delle pareti", fortuna ha voluto che due arrampicatori si stavano cimentando a ripercorrerla.
Abbiamo seguito per una mezzoretta le loro manovre, ...
Avevano superato da poco i due terzi, ed essendo mezzogiorno, si poteva intuire che ne avrebbero avuto fino a sera, essendo partiti di buon ora al mattino.
Sotto la parete numerosi ciclamini ad "ingentilirla"...
Ciao,
Giorgio
la grande rupe.jpg | |
Descrizione: | |
Dimensione: | 36.71 KB |
Visualizzato: | File visto o scaricato 287 volta(e) |
![]() |
quasi follia.jpg | |
Descrizione: | |
Dimensione: | 48.47 KB |
Visualizzato: | File visto o scaricato 308 volta(e) |
![]() |
Via Cesare Maestri.jpg | |
Descrizione: | |
Dimensione: | 44.86 KB |
Visualizzato: | File visto o scaricato 298 volta(e) |
![]() |