Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2
 

Messaggio Re: Notizia Di Poco Fa

#16  klaus81 Mar 08 Lug, 2008 18:13

tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..........tenendo conto delle piogge (e neve) avute a fine inverno, in primavera ed inizio estate, se le sorgenti continuano a calare secondo me la colpa principale non può essere che degli attingimenti.

 

p.s. tra l'altro qualcuno mi spiega perchè sia per le coltivazioni che per i campi da calcio od i giardini il 99% della gente innaffia nelle ore più calde del giorno lottando con l'evaporazione?


Perchè è gente che non capisce un caxxo!!!! Io non penso che ci voglia molta intelligenza a capire certe cose...Innanzitutto sai come gode un prato ,un'ortaggio o qualsiasi altra cosa si voglia annaffiare, quando la temperatura è ben sopra i 30° e gli arriva acqua a 10-15° se va bene          ,,,,Poi non viene pensato di innaffiare la sera in modo che il terreno resta umido per molte più ore che se innaffiato il pomeriggio alle 14.00-15.00????    Io non la capisco certa gente....Anzi ...molti purtroppo
 




____________
http://castiglione.lineameteo.it/


small
 
avatar
italia.png klaus81 Sesso: Uomo
Claudio
Guru
Guru
 
Utente #: 102
Registrato: 21 Nov 2005

Età: 44
Messaggi: 7382
137 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Castiglione del lago (pg) 305 mt slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Notizia Di Poco Fa

#17  stefc Mar 08 Lug, 2008 19:05

klaus81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
..........tenendo conto delle piogge (e neve) avute a fine inverno, in primavera ed inizio estate, se le sorgenti continuano a calare secondo me la colpa principale non può essere che degli attingimenti.

 

p.s. tra l'altro qualcuno mi spiega perchè sia per le coltivazioni che per i campi da calcio od i giardini il 99% della gente innaffia nelle ore più calde del giorno lottando con l'evaporazione?


Perchè è gente che non capisce un caxxo!!!! Io non penso che ci voglia molta intelligenza a capire certe cose...Innanzitutto sai come gode un prato ,un'ortaggio o qualsiasi altra cosa si voglia annaffiare, quando la temperatura è ben sopra i 30° e gli arriva acqua a 10-15° se va bene          ,,,,Poi non viene pensato di innaffiare la sera in modo che il terreno resta umido per molte più ore che se innaffiato il pomeriggio alle 14.00-15.00????    Io non la capisco certa gente....Anzi ...molti purtroppo



Forse molti degli addetti ai lavori nemmeno lo sanno, ma pur essendo vero che annaffiando di giorno si consuma più acqua è anche vero che si ottiene una migliore resa vegetativa e si scongiura la proliferazione di muffe e funghi dannosi.
Di notte, le piante (prato compreso) non "bevono" e quindi una parte di quell'acqua irrorata evaporerebbe comunque prima che i vegetali inizino a succhiarla non appena fa giorno e l'altra ristagnerebbe più a lungo sul terreno e soprattutto sulle foglie per via dell'assenza del sole, favorendo lo sviluppo di un sacco di malattie che comprometterebbero la qualità delle coltivazioni.
Annaffiare col sole può essere uno shock termico solo se lo si fa improvvisamente alle 2 del pomeriggio, ma se si inzia qualche ora prima o dopo non ci sono problemi. E comunque molti vegetali (prato in primis) sono abituati a questi sbalzi.
Del resto anche in natura capita che ci sia il sole a picco con 35°C fino alle 2 del pomeriggio e poi faccia un bell'acquazzone gelido seguito di nuovo dal sole a picco e non sembra che questo crei problemi....
Semmai c'è da chiedersi se sia proprio necessario annaffiare sempre a tutta manetta (magari anche mentre diluvia per ore ed ore), soprattutto se poi la produzione viene buttata al macero per avere qualche rimborso economico (vedi tabacco).......


   
 



 
avatar
italia.png stefc Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 331
Registrato: 12 Dic 2007

Età: 60
Messaggi: 2659
261 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Città di Castello 294 mt- Sansepolcro (job) 327 mt

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 2 di 2
Vai a Precedente  1, 2


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML