Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 

Messaggio Re: Tendenza Di Metà Novembre...

#31  Marco376 Lun 10 Nov, 2008 07:51

Gli spaghi tendono ad allargarsi nel giro di due giorni, segno di una notevole incertezza.

Tutto dipenderà dalla posizione del minimo (minimi ?) di pressione e dalla loro velocità di spostamento verso sud.

Secondo GFS i venti nella mia zona dovrebbero girare a nord-est da Venerdì fino almeno Lunedì.
Questo può essere un buon segno per le zone adriatiche ma non per me...

P.S. siamo ridotti male se la previsione la fate fare a me!!
 




____________
Badia Petroia Meteo
 
avatar
italia.png Marco376 Sesso: Uomo
Marco
Guru
Guru
 
Utente #: 321
Registrato: 27 Nov 2007

Età: 42
Messaggi: 5620
66 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2, Davis Vantage Vue, Oregon Scientific Generica e Altro

Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Tendenza di metà Novembre...

#32  Francesco Lun 10 Nov, 2008 09:01

Un po' di FANTAMETEO, attendibilità dello 0%....
Rifacciamoci un po' gli occhi

   

Rtavn901.png
Descrizione:  
Dimensione: 53.9 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 14 volta(e)

Rtavn901.png


 




____________
*************************************
Consulenze informatiche.
www.it-next.it
www.perugiameteo.it

Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
indonesia.png Francesco Sesso: Uomo
Francesco
Vice Presidente
Vice Presidente
 
Utente #: 3
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 51
Messaggi: 16090
3562 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Perugia - Conservoni - 550 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Tendenza Di Metà Novembre...

#33  Icestorm Mar 11 Nov, 2008 00:39

[quote user="ternano" post="88293"]
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
ternano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Per quanto possa sforzarmi, non mi pare di vedere altro che una lieve infiltrazione Artica con effetti molto limitati per le centrali, abbassamento termico e poche gocce pre-frontali, stop! Il resto al sud dove una depressione come solito in questi casi agirà specie sui versanti Adriatici.


Ma, a me non sembra proprio lieve una -30°C a 500hpa, e poi parla per te, qui depressioni di quel tipo,
come dice giustamente Fili, grazie allo stau, possono portare più giorni di pioggia o neve ininterrotte.
Vedremo con i prossimi run, se tutto verrà confermato, per alcune zone sarà una bella botta, sia a livello termico che precipitativo


Ognuno parla per la sua zona di interesse, staremo a vedere se confermano quali saranno i risultati...

Con quel minimo così in veloce spostamento verso il meridione il 95% del territorio umbro rimane all'asciutto..-30 o no, se entra dalla porta sbagliata e si allontana subito per quanto mi riguarda non ci si può attendere più di un calo termico con lieve stau in appennino.

Poi ognuno la vede come meglio crede senza starci tanto a discutere sopra..


Per la serie......il buongiorno si vede dal mattino....
 




____________
Davis VP 2 - Terni Nord 241 m slm

big
 
avatar
brazil.png Icestorm Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 46
Registrato: 23 Apr 2005

Età: 40
Messaggi: 11924
54 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Terni Nord 241 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML