Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Fluttuazioni climatiche ed ecosistemi....

#1  tifernate Ven 09 Gen, 2009 15:37

.o lasciare che la natura faccia il suo corso anch con modificazioni sostanziali?
Il dubbio resta e secondo me la maggior parte delle argomentzioni possono essere valide sia da una che dall'altra parte.

http://www.trgmedia.it/n.aspx?id=26604

Palude di Colfiorito, piogge e neve fanno risalire il livello delle acque e mettono in salvo l`intero ecosistema della zona umida    09/01/2009
12.10    
 
Palude di Colfiorito, il livello dell`acqua sfiora il record stagionale grazie alle abbondanti piogge dei mesi autunnali e la neve di questi giorni. Sospiro di sollievo per l`intero ecosistema della zona umida di interesse internazionale
 Anno nuovo, vita nuova…almeno per la Palude di Colfiorito! La zona acquitrinosa - considerata area naturale di interesse internazionale – gode in questo momento ottima salute, anzi scoppia di salute. E così, dopo l’allarme siccità di questa estate - una delle meno piovose degli ultimi decenni – tanto che aveva rischiato di far saltare irreversibilmente l’intero ecosistema, ecco l’inversione di tendenza. Sia l’autunno, che questi primi giorni d’inverno, hanno portato sull’altopiano plestìno abbondanti precipitazioni e nevicate, tanto da toccare livelli stagionali da record. La palude di Colfiorito, come quei malati cronici che sembrano sempre sul punto di morire, riesce quindi non solo a riprendersi ma – sul filo del paragone - a tornare più in forma che mai. La portata è sotto controllo, e se continua questo trend, potrebbero persino esserci problemi per livelli oltre la media. Anche se – in questi casi – l’abbondanza non guasta mai. Tirano un sospiro si sollievo i responsabili del Parco di Colfiorito, alle prese con le ultime incombenze prima dello scioglimento dell’Ente, con le competenze che dovrebbero passare direttamente all’assessorato all’ambiente del Comune di Foligno. Scampato pericolo per i pesci, per la particolare vegetazione e per gli uccelli – sia quelli stanziali (come il rarissimo tarabuso) – che quelli migratori. A questo punto, tecnici ed esperti stanno studiando un piano per poter mantenere in qualche modo le riserve idriche dei mesi freddi per mitigare gli effetti nefasti della stagione estiva. C’è inoltre da considera un altro fattore non certo di poco conto, il lago non solo non ha affluenti, ma il suo fondale perde acqua nel sottosuolo come per una scarsa impermeabilizzazione o per falle sotterranee. Intanto si procederà con una buona fetta di canneto, per cercare di tamponare le perdite…
 



 
avatar
italia.png tifernate Sesso: Uomo
Fabio
Contributor
Contributor
 
Utente #: 14
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 9292
85 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: Città di Castello, collina SW (465 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Fluttuazioni climatiche ed ecosistemi....

#2  burjan Ven 09 Gen, 2009 15:50

La tendenza al prosciugamento del lago di Colfiorito ha avuto inizio negli anni 60-0, quando sciagurati interventi di privati hanno alterato lo strato di torba che giaceva sul fondo e lo impermeabilizzava. In passato, la resistenza ai periodi siccitosi era quindi molto maggiore. Ciò non toglie che anche nei secoli scorsi si siano registrati episodi di totale prosciugamento, ad esempio nel corso del Seicento.

Colfiorito è davvero importante per l'approvvigionamento di tutte le sorgenti a valle, oltre a costituire uno straordinario rifugio per la fauna ed una importante stazione floristica.
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fluttuazioni climatiche ed ecosistemi....

#3  snow96 Ven 09 Gen, 2009 16:05

burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La tendenza al prosciugamento del lago di Colfiorito ha avuto inizio negli anni 60-0, quando sciagurati interventi di privati hanno alterato lo strato di torba che giaceva sul fondo e lo impermeabilizzava. In passato, la resistenza ai periodi siccitosi era quindi molto maggiore. Ciò non toglie che anche nei secoli scorsi si siano registrati episodi di totale prosciugamento, ad esempio nel corso del Seicento.

Colfiorito è davvero importante per l'approvvigionamento di tutte le sorgenti a valle, oltre a costituire uno straordinario rifugio per la fauna ed una importante stazione floristica.


Che tipo di interventi? Hanno prelevato la torba?
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5826
551 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Fluttuazioni climatiche ed ecosistemi....

#4  burjan Ven 09 Gen, 2009 23:58

snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
La tendenza al prosciugamento del lago di Colfiorito ha avuto inizio negli anni 60-0, quando sciagurati interventi di privati hanno alterato lo strato di torba che giaceva sul fondo e lo impermeabilizzava. In passato, la resistenza ai periodi siccitosi era quindi molto maggiore. Ciò non toglie che anche nei secoli scorsi si siano registrati episodi di totale prosciugamento, ad esempio nel corso del Seicento.

Colfiorito è davvero importante per l'approvvigionamento di tutte le sorgenti a valle, oltre a costituire uno straordinario rifugio per la fauna ed una importante stazione floristica.


Che tipo di interventi? Hanno prelevato la torba?


Yessssss.......   
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8562
141 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML