Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Collaborazione Umbriameteo-ARPA-Università PG su Progetto Controllo Inquinamento

#1  marvel Mer 27 Gen, 2010 18:04

Collaborazione Umbriameteo-ARPA-Università PG su Progetto Controllo Inquinamento

Sono lieto di informarvi che siamo stati coinvolti in un progetto molto importante che vede protagoniste due Università, l'ARPA Umbria e il Comune di Terni.
Infatti anche quest'anno riparte la Campagna per il Rilevamento dell'Inquinamento a Terni dell'Università di Perugia, insieme all'Università di Milano Bicocca e all'ARPA Umbria, nel quale UMBRIAMETEO sta dando, già da qualche settimana, l'Assistenza Meteo e le Previsioni che copriranno l'intera durata dell'Esperimento.

La campagna di monitoraggio per la definizione della capacità dispersiva delle polveri fini nell'atmosfera della Conca Ternana partirà domani, giovedì 28 gennaio, giornata ritenuta meteorologicamente idonea per il primo lancio.
Si, lancio, perché la nuova campagna per la valutazione della dispersione in atmosfera delle polveri fini nell'area urbana di Terni sarà effettuata tramite l'ausilio di un esperimento condotto con il sollevamento di un pallone aerostatico (vedi immagine) al Campo Scuola d'Atletica. Lo studio è il prodotto della collaborazione tra Università degli studi di Perugia, Università di Milano Bicocca e Arpa Umbria, ed è realizzato con il patrocinio del Comune di Terni, il contributo della Fondazione Carit di Terni e Narni e la collaborazione, appunto, di Umbriameteo.
Il ruolo di Umbriameteo è quello di fornire il supporto di previsioni meteo ed assistenza meteorologica all'esperimento, con bollettini meteo in grado di garantire informazioni meteorologiche indispensabili per il successo dell'iniziativa, atte quindi a conoscere anticipatamente le condizioni meteorologiche per i prossimi giorni e per l'intero periodo di durata dell'esperimento.
Come potrete immaginare, infatti, non solo sarà importante sapere se ci saranno precipitazioni o meno, se si verificheranno condizioni favorevoli all'accumulo (vedi inversione termica) o alla dispersione degli inquinanti,  ma anche la direzione e l'intensità dei venti alle diverse quote, e soprattutto per valutare l'opportunità di effettuare i lanci quotidiani o meno (verranno ripetuti diversi lanci al giorno).

pallone

I risultati conseguiti lo scorso anno hanno consentito di identificare entro quali quote di atmosfera avviene un rimescolamento degli inquinanti e una loro naturale diluizione e gli effetti delle condizioni meteo-climatiche sul grado di inquinamento della conca. Sulla base di queste conoscenze, quest'anno, saranno trasportati in atmosfera un maggior numero di strumenti, alcuni dei quali innovativi; verrà utilizzato, infatti, un pallone leggermente più grande per trasportare il maggior peso. Lo scopo è quello di individuare più dettagliatamente, la tipologia delle particelle e quindi il ruolo relativo delle sorgenti emissive (traffico e industria) che condizionano la qualità dell'aria sopra la città di Terni. Questa seconda fase dello studio rappresenta anche un utile momento di
controllo sulle variazioni che possono essersi determinate in questi 12 mesi, anche alla luce degli interventi che sono stati fatti su importanti complessi industriali.

In realtà il pallone non è libero ma assicurato al suolo tramite un sottile cavo che, srotolato automaticamente da un apposita apparecchiatura, salirà a velocità costante, rilevando le concentrazioni di polveri sottili alle diverse quote fino ad un massimo di 700-800 metri.
 
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Collaborazione Umbriameteo-ARPA-Università PG Su Progetto Controllo Inquinamento

#2  Federico Mer 27 Gen, 2010 20:28

questo si che è interessante!!!!!
VERY VERY GOOD MARVEL
complimenti ancora per UMBRIAMETEO e per il servizio che fate!
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 43
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Collaborazione Umbriameteo-ARPA-Università PG Su Progetto Controllo Inquinamento

#3  marvel Gio 28 Gen, 2010 09:36

Federico ha scritto: [Visualizza Messaggio]
questo si che è interessante!!!!!
VERY VERY GOOD MARVEL
complimenti ancora per UMBRIAMETEO e per il servizio che fate!


Ti ringrazio.
Diciamo che è una bella sfida, infatti non è affatto facile riuscire a calcolare, oltre alle possibilità di nuvolosità e precipitazioni, di per se' già molto difficili da individuare puntualmente, anche i venti in intensità e direzione alle varie quote in un periodo come questo e in una zona come la Conca Ternana dove montagne di varie altezze rendono questo compito assai arduo.
Comunque siamo ben lieti di dare il nostro contributo a questo studio sull'inquinamento che ci vede, tra l'altro, già da anni quotidianamente attivi, in collaborazione con l'ARPA Umbria, sul fronte delle previsioni meteo per il controllo delle concentrazioni delle polveri sottili. (previsioni utilizzate da tutti i comuni per le politiche di controllo degli inquinanti nelle nostre città)
Grazie.
 
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Collaborazione Umbriameteo-ARPA-Università PG Su Progetto Controllo Inquinamento

#4  stinfne Gio 28 Gen, 2010 09:42

Complimentissimi Massi!!!
 




____________
Dati e Immagini della mia stazione

big
 
avatar
italia.png stinfne Sesso: Uomo
Stefano
Veterano
Veterano
 
Utente #: 28
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 51
Messaggi: 2477
52 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Fine Offset/Froggit WH-xxxx

Località: Palazzo di Assisi (PG) 220 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Collaborazione Umbriameteo-ARPA-Università PG su Progetto Controllo Inquinamento

#5  andrea75 Gio 28 Gen, 2010 09:49

Ottimo. Era anche giusto sottolineare il ruolo dell'Arpa nelle quotidiane rilevazioni delle polveri sottili dopo gli errori giornalistici riportati nei giorni scorsi.

P.S.: Tiriamolo un po' più su quel pallone, così magari è la volta buona che riprendiamo in mano il progetto Hi-Fly!
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 50
Messaggi: 45353
3864 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML