| 
	
		| 
 
 
	
		
			
			
			#1  Luca_91 Mar 16 Feb, 2021 17:27     
			
            
            
            
            			Principiante   Utente #: 576Registrato: 09 Giu 2009
 Età: 34
Messaggi: 491
			207 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
 Località: Marta (VT) 320 mt - San Lorenzo Nuovo (VT) 525 mt
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#2  Luca_91 Mar 16 Feb, 2021 17:31 
				Altra foto 
|
 
	| Descrizione: |  |  
	| Dimensione: | 299.32 KB |  
	| Visualizzato: | File visto o scaricato 46 volta(e) |  
	| 
  
 
 |     
			
            
            
            
            			Principiante   Utente #: 576Registrato: 09 Giu 2009
 Età: 34
Messaggi: 491
			207 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
 Località: Marta (VT) 320 mt - San Lorenzo Nuovo (VT) 525 mt
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#3  Poranese457 Mar 16 Feb, 2021 17:33 
				Ho rosicato molto Domenica non poter venire a Marta... sapevo di questo spettacolo ma purtroppo siamo fuori dal raggio dei 30km     
Sono andato a Bolsena in cerca di fenomeni simili ma niente da fare
 
Spettacolare comunque        
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#4  Danimeteo Mar 16 Feb, 2021 17:35 
				Che spettacolo!!!!!!!
   
				
 
 
 ____________
 “La matematica è l'alfabeto nel quale Dio ha scritto l'universo.”
 
 “La Natura è un libro scritto in caratteri matematici.”
 
 
 GALILEO GALILEI
   
			
            
            
            
            			Utente Senior   Utente #: 3119Registrato: 16 Dic 2020
 Età: 22
Messaggi: 4712
			4738 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Bresser 5in1
 Località: Montevarchi (AR) - 150 m
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#6  Luca_91 Mar 16 Feb, 2021 17:54 
				 Sono andato a Bolsena in cerca di fenomeni simili ma niente da fare
 
 
 
Con i venti da nord purtroppo Bolsena è penalizzata essendo sulla sponda nord orientale. 
Però Bolsena ha rimediato 2 cm e Marta il nulla totale.    C'era 1.5 °C di differenza. 
Di notte Marta rispetto a San Lorenzo e Montefiascone segnava 4 °C in più come al solito mentre di giorno la differenza si assottiglia un po' e registra valori come Viterbo. 
Quanto mitiga sto lago!
							     
			
            
            
            
            			Principiante   Utente #: 576Registrato: 09 Giu 2009
 Età: 34
Messaggi: 491
			207 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
 Località: Marta (VT) 320 mt - San Lorenzo Nuovo (VT) 525 mt
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#7  Luca_91 Mar 16 Feb, 2021 18:02 
				Ho rosicato molto Domenica non poter venire a Marta... sapevo di questo spettacolo ma purtroppo siamo fuori dal raggio dei 30km    
 
Per soli 5 km!     
Comunque qualcosa stava pure sul lungolago di Montefiascone e lì saresti stato sotto i 30 km ma ovviamente non potevi saperlo.
							     
			
            
            
            
            			Principiante   Utente #: 576Registrato: 09 Giu 2009
 Età: 34
Messaggi: 491
			207 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
 Località: Marta (VT) 320 mt - San Lorenzo Nuovo (VT) 525 mt
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#9  Poranese457 Mar 16 Feb, 2021 18:11 
				Ho rosicato molto Domenica non poter venire a Marta... sapevo di questo spettacolo ma purtroppo siamo fuori dal raggio dei 30km    
 
Per soli 5 km!     
Comunque qualcosa stava pure sul lungolago di Montefiascone e lì saresti stato sotto i 30 km ma ovviamente non potevi saperlo.
 
No, sapevo di Marta       
Comunque a Bolsena di neve non è che abbia fatto chissà che: sono andato a fare un giro giù sia Sabato mattina prima di pranzo sia Domenica pomeriggio.
 
Ebbene, l'accumulo parte dai 350/400mt in su: all'altezza del lago invece, che è poi la medesima del Duomo di Orvieto, c'era davvero pochissima roba mentre appunto ad Orvieto qualche cm l'aveva buttato.
							   
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#10  Luca_91 Mar 16 Feb, 2021 18:15 
				Ho rosicato molto Domenica non poter venire a Marta... sapevo di questo spettacolo ma purtroppo siamo fuori dal raggio dei 30km    
 
Per soli 5 km!     
Comunque qualcosa stava pure sul lungolago di Montefiascone e lì saresti stato sotto i 30 km ma ovviamente non potevi saperlo.
 
No, sapevo di Marta       
Comunque a Bolsena di neve non è che abbia fatto chissà che: sono andato a fare un giro giù sia Sabato mattina prima di pranzo sia Domenica pomeriggio.
 
Ebbene, l'accumulo parte dai 350/400mt in su: all'altezza del lago invece, che è poi la medesima del Duomo di Orvieto, c'era davvero pochissima roba mentre appunto ad Orvieto qualche cm l'aveva buttato.
 
Meteo Aquesio parlava di 1-2 cm a Bolsena     
Comunque sì, basta salire di 50 mt e si apre un altro mondo come sempre accade. Credo che forse già al castello di Bolsena che è 350 mt qualcosa in più abbia fatto rispetto al lungolago. 
Marta è proprio allergica alla neve, nemmeno un velo.        
			
            
            
            
            			Principiante   Utente #: 576Registrato: 09 Giu 2009
 Età: 34
Messaggi: 491
			207 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
 Località: Marta (VT) 320 mt - San Lorenzo Nuovo (VT) 525 mt
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#11  pinopileri Mar 16 Feb, 2021 18:18 
				
Marta è proprio allergica alla neve, nemmeno un velo.  
 
Di sicuro non è più allergica di Terni    
Comunque bellissime foto, complimenti!      
				
 
 
   
			
            
            
            
            			Veterano   Utente #: 3101Registrato: 26 Ott 2020
 Età: 17
Messaggi: 2014
			2269 Punti
 Preferenza Meteo: Indifferente
 Stazione Meteo: Bresser 5in1
 Località: Terni (TR) - 160 mt
 
				
			 
 
 
	
		
			
			
			#13  Poranese457 Mar 16 Feb, 2021 19:00 
				Ho rosicato molto Domenica non poter venire a Marta... sapevo di questo spettacolo ma purtroppo siamo fuori dal raggio dei 30km    
 
Per soli 5 km!     
Comunque qualcosa stava pure sul lungolago di Montefiascone e lì saresti stato sotto i 30 km ma ovviamente non potevi saperlo.
 
No, sapevo di Marta       
Comunque a Bolsena di neve non è che abbia fatto chissà che: sono andato a fare un giro giù sia Sabato mattina prima di pranzo sia Domenica pomeriggio.
 
Ebbene, l'accumulo parte dai 350/400mt in su: all'altezza del lago invece, che è poi la medesima del Duomo di Orvieto, c'era davvero pochissima roba mentre appunto ad Orvieto qualche cm l'aveva buttato.
 
Meteo Aquesio parlava di 1-2 cm a Bolsena     
Comunque sì, basta salire di 50 mt e si apre un altro mondo come sempre accade. Credo che forse già al castello di Bolsena che è 350 mt qualcosa in più abbia fatto rispetto al lungolago. 
Marta è proprio allergica alla neve, nemmeno un velo.  
 
Esatto, già in castello tutto un altro mondo!
							   
				
												____________     
			
            
            
            
            			Socio Fondatore   Utente #: 197Registrato: 29 Ott 2006
 Età: 40
Messaggi: 45015
			7383 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
 Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#14  and1966 Mer 17 Feb, 2021 03:51 
				Splendido reportage.  Ginevra mon amour.... ah no! 
Ma va bene lo stesso !!!     
				
												____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
 
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI       
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
	
		
			
			
			#15  and1966 Mer 17 Feb, 2021 03:52 
				Splendido reportage.  Ginevra mon amour.... ah no! 
Ma va bene lo stesso !!!     
				
												____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
 
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
 
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI       
			
            
            
            
            			Moderatore   Utente #: 364Registrato: 02 Feb 2008
 Età: 59
Messaggi: 13315
			3591 Punti
 Preferenza Meteo: Freddofilo
 Stazione Meteo: Nessuna
 Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
 
				
			 
 
 
 
 
 Questo argomento è stato utile? 
 Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento | 
|---|
 
	|                                 
                             |  |  |  | Inserisci un link per questo argomento | 
|---|
 
	| URL |  |  
	| BBCode |  |  
	| HTML |  |  
	 Argomenti Simili 
	 Argomenti Simili 
 
 
	| 
		
			
			
				| Lista Permessi 
 |  | Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi
 Non puoi modificare i tuoi Messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
 Non puoi votare nei Sondaggi
 Non puoi allegare files
 Puoi scaricare gli allegati
 Non puoi inserire eventi calendario
 
 |  | 
 
 |  |  
 
 
 |