Un Saluto
Titolo: Re: Un Saluto
ho letto con interesse il "primario" post del pacco natalizio; anche io spero che nevichi un po' seriamente; sono diversi anni che manca, almeno a me ma vedo che non sono il solo, un po' di bianco.......a coprire
Titolo: Re: Un Saluto
Benvenuti ai due nuovi iscritti
Fra i nuovi c'è anche un mio amico di giano dell'umbria
lucagpz...... da scrivi qualcosa.......
Fra i nuovi c'è anche un mio amico di giano dell'umbria
lucagpz...... da scrivi qualcosa.......
Titolo: Re: Un Saluto
Grazie Fede per avermi aperto le porte di questo forum..
Salve a tutti, dopo anni passati nella capitale, mi sono rifugiato in questo squisito angolo d'Umbria con i miei hobby quali il modellismo, la fotografia, il radioascolto.. ah dimenticavo, la meteorologia!!
Ben trovati a tutti
Salve a tutti, dopo anni passati nella capitale, mi sono rifugiato in questo squisito angolo d'Umbria con i miei hobby quali il modellismo, la fotografia, il radioascolto.. ah dimenticavo, la meteorologia!!
Ben trovati a tutti
Titolo: Re: Un Saluto
Ciao lucagpz, benvenuto anche a te! :bye:
Dati i tuoi hobby, potrebbe anche affascinarti il nostro progetto Hi-Fly. Gli hai già dato un'occhiata?
Dati i tuoi hobby, potrebbe anche affascinarti il nostro progetto Hi-Fly. Gli hai già dato un'occhiata?
Titolo: Re: Un Saluto
Eh.. davvero interessante.
Dentro ad un progetto del genere ci sono davvero tutte le mie passioni! Per risparmiare su parte del materiale, non so se è già stato suggerito, ma consiglierei di dare una occhiata alla ESCO di Todi. Nel catalogo si trovano palloni sonda e tanto altro materiale!!
A proposito di sonde, so che stenterete a crederci ma, durante uno dei miei pomeriggi passati a svolacchiare con i miei modelli a Roma, abbiamo visto cadere a poche decine di metri... una bellissima sonda meteo!! Probabilemte lanciata da Ptratica di mare!!
Ripulita da quanto rimaneva dell'involucro di Polistirolo!! Peccato che i sensori di temp ed umidità si siano distrutti durante l'impatto! Infatti riaccendendola, decodificando i dati con il software SondeMonitor. posizione e pressione sono ok, ma per il resto.. Nada.
Dentro ad un progetto del genere ci sono davvero tutte le mie passioni! Per risparmiare su parte del materiale, non so se è già stato suggerito, ma consiglierei di dare una occhiata alla ESCO di Todi. Nel catalogo si trovano palloni sonda e tanto altro materiale!!
A proposito di sonde, so che stenterete a crederci ma, durante uno dei miei pomeriggi passati a svolacchiare con i miei modelli a Roma, abbiamo visto cadere a poche decine di metri... una bellissima sonda meteo!! Probabilemte lanciata da Ptratica di mare!!
Ripulita da quanto rimaneva dell'involucro di Polistirolo!! Peccato che i sensori di temp ed umidità si siano distrutti durante l'impatto! Infatti riaccendendola, decodificando i dati con il software SondeMonitor. posizione e pressione sono ok, ma per il resto.. Nada.
Titolo: Re: Un Saluto
Davvero una fortuna ritrovarli.. ma che paura in quel momento..
a margine di questo, domenica ho realizzato un brutto video on-board qui tra le colline gianesi! Cmq il primo Umbro!
YouTube Link
a margine di questo, domenica ho realizzato un brutto video on-board qui tra le colline gianesi! Cmq il primo Umbro!
YouTube Link
Titolo: Re: Un Saluto
Bravo Luca! ;) Vedo che qualcosina ne sai anche tu. Iscriviti pure al gruppo, così proviamo ad allargare le conoscenze!
P.S.: un video del genere dovremmo farlo a 30.000 metri... vedi un po'! :D
P.S.: un video del genere dovremmo farlo a 30.000 metri... vedi un po'! :D
Titolo: Re: Un Saluto
E si 30000 metri sono un po troppi per i mie modelli.. e per il mio telefono!
L'Hi-fly è davvero interesante.. accolgo quindi il tuo invito e vado ad iscrivermi!
L'Hi-fly è davvero interesante.. accolgo quindi il tuo invito e vado ad iscrivermi!
Titolo: Re: Un Saluto
Ah, una cosa mi è sfuggita mentre mi presentavo, attinente si alla metereologia ma probabilmente per voi di poco conto, riguarda la gestione diretta (per cause professionali) di un pluviometro automatizzato con imboccatura in acciaio da 300 mm, ormai attivo da un paio di anni; è sistemato presso un'area collinare urbanizzata.
Titolo: Re: Un Saluto
E del quale, se possibile, gradiremmo avere qualche dato! :D
geocavallis ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E del quale, se possibile, gradiremmo avere qualche dato! :D
Vai a Precedente 1, 2, 3 Successivo
Pagina 2 di 3
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1632s (PHP: -60% SQL: 160%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato