Rieccomi!
Alla fine potrebbe essere Canon stessa a venire in soccorso.... con la funzione di scatto remoto presente nelle EOS Utility 2 è infatti possibile pianificare degli scatti remoti ad intervalli regolari, che verranno poi salvati su una cartella dedicata.
In questo caso ho collegato la mia EOS 6D al Mac tramite connessione wifi ma non dovrei avere alcun problema ad effettuare il collegamento con la 50D, via cavo USB (quella reflex non ha il wifi), al solito PC con WinXp.
Il problema dell'esposizione è risolto perché la reflex lasciata in "P" fa tutto da sola: ho già provato sia di giorno che al buio e l'esposizione è sempre corretta, le foto vengono bene.
Il problema non risolto è invece quello dell'Upload: bisognerebbe trovare, anche pagando qualche euro, un programma che permetta l'upload automatico dei file su server FTP andando a selezionare sempre l'ultimo file, in ordine di creazione, presente in una cartella del computer
. Inoltre dovrebbe pure rinominare il file in modo che tale nome sia sempre univoco e leggibile dalla pagina web.
Questo per due motivi:
A. EOS remote non credo possa salvare in automatico file con lo stesso nome, quindi genera sempre file con numero progressivo.
B. L'Archivio: se anche riuscissi a far sovrascrivere i file e dicessi all'eventuale programma FTP di uplodare sempre il file con lo stesso nome, verrebbe poi a mancare l'archivio delle immagini....
Sapreste aiutarmi?
Giuro che se risolvo così, a costo praticamente zero con tutta roba che ho in casa da almeno 6 anni, mi faccio la barba tutti i giorni per un mese!