Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3
 

Messaggio Re: Ariecco Il Terremoto...

#31  DragonIce Lun 20 Ott, 2008 16:53

riusciamo a trovare un lato positivo perchè per fortuna la scossa maggiore è stata preceduta da quella notturna che ha reso inagibili molti edifici, tuttavia tenendoli in piedi..

se si fosse solo avuto la scossa del mattino, che di edifici ne ha tirati giù parecchi, ci sarebbero state molte più vittime, visto che alla fine "sotto" ci sono rimasti solo quei furbacchioni che controllavano la Basilica ad Assisi.

Cmq per com'è andata nn ci si può lamentare via..poteva andar peggio..

PS preferirei evitare bis, sia chiaro!
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Ariecco Il Terremoto...

#32  Ominobianc81 Lun 20 Ott, 2008 18:26

DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
riusciamo a trovare un lato positivo perchè per fortuna la scossa maggiore è stata preceduta da quella notturna che ha reso inagibili molti edifici, tuttavia tenendoli in piedi..

se si fosse solo avuto la scossa del mattino, che di edifici ne ha tirati giù parecchi, ci sarebbero state molte più vittime, visto che alla fine "sotto" ci sono rimasti solo quei furbacchioni che controllavano la Basilica ad Assisi.

Cmq per com'è andata nn ci si può lamentare via..poteva andar peggio..

PS preferirei evitare bis, sia chiaro!



Non capisco come mai definisci "furbacchioni" quei poveracci morti sotto le macerie. Ricordo che oltre ai due frati, gli altri due erano tecnici della sopraintendenza che dovevano proprio controllare i danni del terremoto. Non stavano lì a fare i "furbi" anzi...
 



 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 149
Registrato: 14 Feb 2006

Età: 44
Messaggi: 811
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350

Località: Assisi (Zona Stadio) - 435 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ariecco Il Terremoto...

#33  nubes Lun 20 Ott, 2008 18:49

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao ragazzi mi faccio sentire poco tanto è il da fare... ma ho un mio pensiero, i terremoti per quanto distruttivi, tragici e terribili fanno parte del nostro territorio, è una cosa storica , da ere è cosi e per ere continuerà, è l'umbria e la sua natura.
Se abbiamo le nostre conche , le nostre monatange lo dobbiamo "grazie " ai terremoti. Storicamente ogni 10-20 anni nella nostra regione c'è un evento rilevante, certo un livello del 97 credo che per fortuna abbia un ritorno di secoli, il problema è  conviverci , accettarli e tutelarsi a questo evento. A distanza di 11 anni dal tragico 97 credo che la nostra regione  abbia le spalle più larghe
Poi una considerazione del tutto personale che sicuramente non verrà presa bene da molti: se molte zone della nostra montagna al confine con le MArche hanno visto un notevole incremento economico  lo devono al terremoto del 97. Ovviamento preferisco fare dei sonni tranquilli senza alcun finanziamento ma tanto è che tutti i mali non vengono per nuocere guardate Gualdo , Nocera , Foligno, Assisi, Sellano e tanti altri centri; da geometra vi dico sinceramente che qualcono tale evento l'ha benedetto, e come.
Scusate ma è giusto sapere come è il retro della medaglia. Ciao


a testimoniare quanto dici considera che a Bevagna il protettore è addirittura IL Beato Giacomo... protettore dai Terremoti... gli Umbri ci convivono da centinaia d'anni
 



 
avatar
blank.gif nubes Sesso: Uomo
Veterano
Veterano
 
Utente #: 377
Registrato: 06 Mar 2008

Età: 48
Messaggi: 1572
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: orvieto

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ariecco Il Terremoto...

#34  Federico Lun 20 Ott, 2008 22:13

prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao ragazzi mi faccio sentire poco tanto è il da fare... ma ho un mio pensiero, i terremoti per quanto distruttivi, tragici e terribili fanno parte del nostro territorio, è una cosa storica , da ere è cosi e per ere continuerà, è l'umbria e la sua natura.
Se abbiamo le nostre conche , le nostre monatange lo dobbiamo "grazie " ai terremoti. Storicamente ogni 10-20 anni nella nostra regione c'è un evento rilevante, certo un livello del 97 credo che per fortuna abbia un ritorno di secoli, il problema è  conviverci , accettarli e tutelarsi a questo evento. A distanza di 11 anni dal tragico 97 credo che la nostra regione  abbia le spalle più larghe
Poi una considerazione del tutto personale che sicuramente non verrà presa bene da molti: se molte zone della nostra montagna al confine con le MArche hanno visto un notevole incremento economico  lo devono al terremoto del 97. Ovviamento preferisco fare dei sonni tranquilli senza alcun finanziamento ma tanto è che tutti i mali non vengono per nuocere guardate Gualdo , Nocera , Foligno, Assisi, Sellano e tanti altri centri; da geometra vi dico sinceramente che qualcono tale evento l'ha benedetto, e come.
Scusate ma è giusto sapere come è il retro della medaglia. Ciao


a confermare quanto dici sabato scorso Guido Bertolaso durante il convegno per celebrare la riapertura della provinciale 249 (avvenuta il 29 agosto) ha elogiato la ricostruzione post sisma 97.
effettivamente non tutti i mali vengono per nuocere anzi...
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ariecco Il Terremoto...

#35  Federico Lun 20 Ott, 2008 22:17

Ominobianc81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
riusciamo a trovare un lato positivo perchè per fortuna la scossa maggiore è stata preceduta da quella notturna che ha reso inagibili molti edifici, tuttavia tenendoli in piedi..

se si fosse solo avuto la scossa del mattino, che di edifici ne ha tirati giù parecchi, ci sarebbero state molte più vittime, visto che alla fine "sotto" ci sono rimasti solo quei furbacchioni che controllavano la Basilica ad Assisi.

Cmq per com'è andata nn ci si può lamentare via..poteva andar peggio..

PS preferirei evitare bis, sia chiaro!



Non capisco come mai definisci "furbacchioni" quei poveracci morti sotto le macerie. Ricordo che oltre ai due frati, gli altri due erano tecnici della sopraintendenza che dovevano proprio controllare i danni del terremoto. Non stavano lì a fare i "furbi" anzi...


appunto
stavano lavorando. Non mi sembra bello ricordarli cosi
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ariecco Il Terremoto...

#36  DragonIce Lun 20 Ott, 2008 23:44

Ominobianc81 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
DragonIce ha scritto: [Visualizza Messaggio]
riusciamo a trovare un lato positivo perchè per fortuna la scossa maggiore è stata preceduta da quella notturna che ha reso inagibili molti edifici, tuttavia tenendoli in piedi..

se si fosse solo avuto la scossa del mattino, che di edifici ne ha tirati giù parecchi, ci sarebbero state molte più vittime, visto che alla fine "sotto" ci sono rimasti solo quei furbacchioni che controllavano la Basilica ad Assisi.

Cmq per com'è andata nn ci si può lamentare via..poteva andar peggio..

PS preferirei evitare bis, sia chiaro!



Non capisco come mai definisci "furbacchioni" quei poveracci morti sotto le macerie. Ricordo che oltre ai due frati, gli altri due erano tecnici della sopraintendenza che dovevano proprio controllare i danni del terremoto. Non stavano lì a fare i "furbi" anzi...


furbacchioni perchè era passata una scossa 10 minuti prima e magari nn era proprio impellente controllare la chiesa proprio in quelle ore, ancora nel bel mezzo dello sciame sismico... anche perchè anche ad accorgersi che la "vela" era lesionata , c'era poco da fare a neppure 8  ore dalla scossa primaria, difatti prima del 14 ottobre la basilica nn è stata messa in sicurezza, "a pilu a pilu" tra l'altro..

son sempre persone scomparse, sia chiaro, mi dispiace, però per me se la sono cercata.
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ariecco Il Terremoto...

#37  andrea75 Mar 21 Ott, 2008 00:28

Io mi dissocio fortemente da quanto ha scritto Dragon. Anche uno che ci rimane secco buttandosi da un Bungee Jumping merita rispetto, figuriamoci chi muore su un posto di lavoro.
Via su, non diciamo cavolate per favore.
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45095
3606 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Ariecco Il Terremoto...

#38  DragonIce Mar 21 Ott, 2008 13:35

Naturalmente ogni morte è uguale e terribile, su questo nn ci piove.
Se è per quello si può morire anche comodamente seduti in poltrona con un salatino che ti va di traverso, ho detto solo che secondo me andare a verificare i danni praticamente mentre ancora tremava la terra è stata una furbata.
Considerando che era una chiesa e nn un ospedale pieno di malati si poteva aspettare benissimo che si calmassero le acque...

Chiudiamo qui che siamo in off-topic.

tornando in tema, aggiornamenti dalle analisi?
 




____________
Colonia folignate in terra fiorentina..

Nebbia uber alles..
 
avatar
italia.png DragonIce Sesso: Uomo
Guru
Guru
 
Utente #: 231
Registrato: 23 Gen 2007

Età: 39
Messaggi: 8093
30 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Figline V.no 160mslm (FI)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 3 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Terremoto vmmarco Eventi geologici e scienze della Terra 34 Gio 27 Apr, 2006 12:04 Leggi gli ultimi Messaggi
andrea75
No Nuovi Messaggi Terremoto! mondosasha Eventi geologici e scienze della Terra 12 Mar 17 Ott, 2006 12:57 Leggi gli ultimi Messaggi
Federico
No Nuovi Messaggi Terremoto!!!!! pablo Eventi geologici e scienze della Terra 4 Gio 18 Mag, 2006 20:25 Leggi gli ultimi Messaggi
Federico