#736 Poranese457 Dom 20 Gen, 2019 09:19
Boh.. vedo solo margini di peggioramento, quindi nessun evento degno di nota , a parte GFS06z di ieri estremamente isolato, fuori luogo. Forse READING e GEM sono gli unici che si salvano parzialmente tra il modellame, se vogliamo parlare del "capitolo neve" i più felici in queste occasioni, saranno i collinari/montuosi, per i pianeggianti neanche con il binocolo si riesce a scorgere una minima speranza
Le pianure sono SEMPRE state out fin dal primo istante, anche quando c’era la 975hpa
Ps più tardi sistemiamo i topic previsionali
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#737 Adriatic92 Dom 20 Gen, 2019 09:21
Boh.. vedo solo margini di peggioramento, quindi nessun evento degno di nota , a parte GFS06z di ieri estremamente isolato, fuori luogo. Forse READING e GEM sono gli unici che si salvano parzialmente tra il modellame, se vogliamo parlare del "capitolo neve" i più felici in queste occasioni, saranno i collinari/montuosi, per i pianeggianti neanche con il binocolo si riesce a scorgere una minima speranza
Le pianure sono SEMPRE state out fin dal primo istante, anche quando c’era la 975hpa
Certo, escludendo però il run estremo di ieri di GFS con quella mezza burianata spuntata fuori dal nulla..
qui se non si apre la porta continentale come diceva Matteo, non c'è "trippa per gatti"
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16692
-
5513 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#738 Fili Dom 20 Gen, 2019 09:21
e pianure sono SEMPRE state out fin dal primo istante, anche quando c’era la 975hpa
Beh oddio...
-
-
Guru Socio Ordinario
-
- Utente #: 343
- Registrato: 17 Dic 2007
- Età: 41
- Messaggi: 38643
-
5405 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.
-
#739 Porano444 Dom 20 Gen, 2019 09:23
COn queste carte…..
A 72 ore c'è un eccellente minimo sul medio adriatico…..
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 36 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
131.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 65 volta(e) |

|
-
-
Esperto
-
- Utente #: 140
- Registrato: 24 Gen 2006
- Età: 46
- Messaggi: 1421
-
229 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Porano
-
#740 prodo66 Dom 20 Gen, 2019 09:27
Secondo ecmwf dovremmo preparare la pala. Bha staremo a vedere, anche la media a +72/+96 degli inglesi non e' niente male, anche se andando a dare un'occhio allo spread non e' che sia bassissimo specialmente a 96, occhio Zeppelin
Ultima modifica di prodo66 il Dom 20 Gen, 2019 09:29, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 1319
- Registrato: 07 Set 2012
- Età: 59
- Messaggi: 531
-
129 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: prodo(TR) - Monte Peglia 500mslm
-
#741 Freddoforever Dom 20 Gen, 2019 09:30
meteotitano nell'immediato
un po ottimistica,secondo me come temp.siamo al limite
-
-
Veterano
-
- Utente #: 1445
- Registrato: 28 Gen 2013
- Età: 47
- Messaggi: 2510
-
1120 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: LaCrosse WS2350
- Località: Sarnano (MC) 580 m.s.l.m.
-
#743 lorenzo88 Dom 20 Gen, 2019 09:38
Capisco che per gli Adriatici non siano belle carte, ma che ECMWF sia pessimo oggi, per noi occidentali, non è affatto vero, anzi. Semmai si può legittimamente dubitare che vada davvero così e ancora di più che ci siano quei grandi accumuli, fino a martedì-mercoledì campa cavallo.
Ad ogni modo al modello europeo va riconosciuta una coerenza di fondo nelle sue emissioni da vari giorni a questa parte, che gli altri modelli non hanno avuto affatto.
Assolutamente d’ accordo con te!!!siamo tutt’altro che arrivati al punto di fare una previsione precisa, sia per possibili accumuli (che siano piovosi o nevosi) sia per la quota neve, potremmo davvero passare da 30 cm si neve a 50 mm di pioggia così come a 4 gocce e 8 gradi; ma devo dire che Reading resta il migliore ed il più ottimista, e sicuramente è stato il più stabile, gfs è andato letteralmente a tastoni
____________ La mia nuova pagina in collaborazione Con Antonio Pallucca
http://www.facebook.com/pages/Meteo...6605762?fref=ts
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 162
- Registrato: 18 Apr 2006
- Età: 36
- Messaggi: 3558
-
194 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Chiusi
-
#744 Poranese457 Dom 20 Gen, 2019 10:16
Capisco che per gli Adriatici non siano belle carte, ma che ECMWF sia pessimo oggi, per noi occidentali, non è affatto vero, anzi. Semmai si può legittimamente dubitare che vada davvero così e ancora di più che ci siano quei grandi accumuli, fino a martedì-mercoledì campa cavallo.
Ad ogni modo al modello europeo va riconosciuta una coerenza di fondo nelle sue emissioni da vari giorni a questa parte, che gli altri modelli non hanno avuto affatto.
Dijelo!!!
Per una volta che è (sarebbe) roba nostra mica le carte devono essere brutte eh!
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 39
- Messaggi: 44602
-
6937 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#747 Sottozero Dom 20 Gen, 2019 10:26
Dipende dalle pianure non sono tutte tagliate fuori secondo me,anzi se dovesse andare come vede reading ed Icon con valori pressori così bassi molte zone durante i fenomeni di maggiore intensità vedranno la Neve!!!Non so quante volte vi è capitato di vedere un ciclone mediterraneo in atto in pieno inverno mi sembra evento moltonibteressabte per bistrattarlo così....!!!!per noi occidentali ed interni saranno giorni interessantissimi da seguire!
Ultima modifica di Sottozero il Dom 20 Gen, 2019 10:27, modificato 1 volta in totale
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2235
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 41
- Messaggi: 745
-
469 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Località: Spoleto
-
#748 GiagiMeteo Dom 20 Gen, 2019 10:31
So che è irrealizzabile... ma sognare non costa nulla
Descrizione: |
|
Dimensione: |
53.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 48 volta(e) |

|
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 20
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#749 Adriatic92 Dom 20 Gen, 2019 10:31
Capisco che per gli Adriatici non siano belle carte, ma che ECMWF sia pessimo oggi, per noi occidentali, non è affatto vero, anzi. Semmai si può legittimamente dubitare che vada davvero così e ancora di più che ci siano quei grandi accumuli, fino a martedì-mercoledì campa cavallo.
Ad ogni modo al modello europeo va riconosciuta una coerenza di fondo nelle sue emissioni da vari giorni a questa parte, che gli altri modelli non hanno avuto affatto.
Dijelo!!!
Per una volta che è (sarebbe) roba nostra mica le carte devono essere brutte eh! 
Se era riferito al sottoscritto, non dico che siano carte oscene, per carità al mondo.. anzi, preferisco assai meglio tali situazioni perturbate/fredde, piuttosto che beccarmi la mega sciroccata-libecciata con 10/15°..
il punto è che queste occasioni nevose rimangono relegate ai medio-alto collinari e i montuosi, quindi non ci vedo nulla di strano in tutto ciò, gli eventi nevosi veramente degni di tal nome, sono bel altri a mio avviso
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 32
- Messaggi: 16692
-
5513 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#750 Nico 96 Dom 20 Gen, 2019 10:53
Intanto est shift di gfs a 78 h
-
-
Esperto
-
- Utente #: 2233
- Registrato: 10 Gen 2017
- Età: 28
- Messaggi: 1142
-
400 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Gubbio
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
Condividi Argomento |
|
 |
Inserisci un link per questo argomento |
URL |
|
BBCode |
|
HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|