Messaggi: 5620 Località: San Giustino + Badia Petroia-Colle (PG) (alt. 376m s.l.m.)
Mer 27 Ago, 2008 15:30
No caro, sinceramente non me ne sono mai interessato... ma credo che in ogni caso alimentino tutti con la doppia alimentazione anche perchè, ripeto, non vedo motivo di fare diversamente :mah:
A suo tempo, quando la comprai, diverse notizie sui forum mi spaventarono per quanto riguarda la differenza di Voltaggio. Siccome di queste cose ne capisco poco, ho preferito andare sul sicuro con la pila. Vorrà dire che ora mi informerò appena ne avrò modo...
Da manuale console Davis e manuale iss Davis:
Alimentazione della Vantage Pro
• Consolle cablata
Poiché la consolle Vantage Pro cablata alimenta il blocco ISS attraverso il
cavo di connessione, è necessario utilizzare l’alimentatore di rete o
quello opzionale tramite presa accendisigari come alimentazione primaria.
Le tre batterie “C” forniscono il backup durante eventuali interruzioni
di energia elettrica. Quest’ultime possono alimentare la stazione per
circa quattro settimane.
• Consolle wireless
La consolle Vantage Pro wireless non richiede l’utilizzo dell’alimentatore
(si può comunque utilizzare quello incluso nel kit). Le tre batterie “C”
possono alimentare la consolle per circa un anno. Si raccomanda di non
utilizzare batterie ricaricabili al NiCad, ma solo alkaline.
ISS:
3-Volt Lithium Battery (wireless models only).