Se nelle prossime settimane riesco a racimolare qualche euro (lavorando sotto il sole

) è molto probabile che decida di acquistare una nuova stazione meteo già a Settembre.
La mia è una ormai datata WMR 918 che possiedo da sei anni e mezzo e vorrei rinnovare un po' l'armamentario.
Non ho grande esperienza nè in campo di marche nè di software nè datalogger perchè finora i dati li ho sempre presi a mano ed archiviati con un programma da me realizzato.
Per prima cosa avrei bisogno di una stazione i cui sensori possano essere messi separati: voglio mettere l'anemometro sul tetto e lasciare termometro e pluviometro nella capannina che uso adesso (eventualmente mi procuro una ventolina ma ne riparleremo);
in una recente discussione qualcuno diceva che i sensori della Davis non si possono separare e se mi confermate questa cosa, questa marca la escludo a priori.
Ho bisogno poi di una ulteriore caratteristica. L'unità centrale la voglio lasciare dov'è ora a circa 5 metri dal pc.
Per il collegamento al pc ho bisogno per forza di un cavo o posso fare in un altro modo (senza fili)? Posso attaccare-staccare il cavo quando mi pare o il collegamento deve essere fisso?
La Oregon WMR più evoluta è di fatto come la mia ma la vedo un po' troppo cara e senza datalogger o software inclusi.
Una mezza idea me la sarei fatta sulla LaCrosse che non costa troppo.
Mi piace il modello Ws 3650 IT+.
Su un sito di vendite online sono riportate queste caratteristiche della Ws 3650:
Citazione:
#Connessione al PC
* Collegamento: Cavo per porta COM (incluso)
* Software: "Heavy Meteo Pro 3650" (incluso)
* Intervalli di archiviazione da 1 min a 24 h impostabile (per 1750 Serie di dati Max)
Le 1750 serie di dati sono quelle che l'unità centrale può archiviare prima che i dati vengano scaricati sul pc oppure si riferiscono ad un datalogger esterno? Impostando gli intervalli di memorizzazione ogni 5 minuti la capacità di registrazione sarebbe di 6 giorni?
Il software allegato può essere usato per gestire i dati sia sul pc che online? E' un software valido oppure una ciofeca??

Che mole di dati è in grado di gestire?
Riassumendo: acquistando la WS 3650 avrei la possibilità di mettere i sensori separati? Avrei la possibilità di memorizzare alcuni giorni di dati prima di scaricarli sul pc? Il cavo ed il software che mi darebbero sarebbero sufficienti per gestire il trasferimento di dati e le elaborazioni?
Ci sono altri modelli con caratteristiche simili?
Grazie.