Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 

Messaggio Vantage Vue E Problema Pluvio

#1  leo74 Ven 07 Mar, 2014 20:50

ciao ragazzi.
come da mia presentazione sulla pagina di benvenuto, sono appena arrivato in questa grande famiglia,
e già vi sottopongo il mio piccolo grande problema.
si tratta di questo. la mia vue, con appena 5 mesi di vita, non misura più la pioggia.
dato che ero fuori casa non ne posso essere certo ma sembrerebbe che il problema sia stato causato da un fulmine.
l'unica certezza è che è caduto così vicino a casa mia da far saltare i due fusibili messi a protezione della linea telefonica. e contemporaneamente la davis ha smesso di registrare i mm che sono successivamente caduti.
la la crosse che è affiancata ne ha registrati ben 10, quindi ha piovuto, eccome  
ho provato a smontare e pulire il blocco con la bascula e a resettare la consolle, ma niente.
quando verso l'acqua nel collettore sento gli scatti ma i mm rimangono sempre zero.
cosa mi suggerite di fare, considerando che potrebbe anche non essere colpa del fulmine?
intanto piove.... e la stazione continua a restare ferma a zero
 



 
avatar
blank.gif leo74 Sesso: Uomo
Leonardo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 1692
Registrato: 07 Mar 2014

Età: 51
Messaggi: 24
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300, Davis Vantage Pro2 e Davis Vantage Vue

Località: Brolo (ME) - 150 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Vantage Vue E Problema Pluvio

#2  MySn0w Ven 07 Mar, 2014 23:23

Ciao, visto che è nuova e in garanzia, hai pensato di mandarla in assistenza?
 




____________
Valnerina Live

Meteocentroitalia

big
 
avatar
italia.png MySn0w Sesso: Uomo
Antonio
Veterano
Veterano
Socio Ordinario
 
Utente #: 1189
Registrato: 27 Feb 2012

Età: 47
Messaggi: 2399
88 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e Oregon Scientific Generica

Località: Casteldilago (Tr), Valnerina

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vantage Vue E Problema Pluvio

#3  leo74 Sab 08 Mar, 2014 07:27

ciao, grazie del suggerimento.
...così facile? a non averci pensato!!!
 



 
avatar
blank.gif leo74 Sesso: Uomo
Leonardo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 1692
Registrato: 07 Mar 2014

Età: 51
Messaggi: 24
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300, Davis Vantage Pro2 e Davis Vantage Vue

Località: Brolo (ME) - 150 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vantage Vue E Problema Pluvio

#4  Gab78 Sab 08 Mar, 2014 11:33

MySn0w ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ciao, visto che è nuova e in garanzia, hai pensato di mandarla in assistenza?


Buona idea! Se fosse un problema di ricezione, anche tutti gli altri dati dovrebbero rimanere "fermi", invece non è così, giusto? Intanto, se puoi, riprova a smontare e rimontare il pluvio, non si sa mai...  
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12049
3996 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vantage Vue E Problema Pluvio

#5  leo74 Sab 08 Mar, 2014 12:07

ho acquistato la stazione in america...
inoltre speravo ci fosse una soluzione più semplice, magari che non necessitasse smontarla dal palo sul tetto.

grazie cmq per l'aiuto  
 



 
avatar
blank.gif leo74 Sesso: Uomo
Leonardo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 1692
Registrato: 07 Mar 2014

Età: 51
Messaggi: 24
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300, Davis Vantage Pro2 e Davis Vantage Vue

Località: Brolo (ME) - 150 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vantage Vue E Problema Pluvio

#6  Gab78 Sab 08 Mar, 2014 12:20

Prova a dare uno sguardo qui: www.meteo-system.com
Puoi chiedere un supporto...  
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12049
3996 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vantage Vue E Problema Pluvio

#7  andrea75 Sab 08 Mar, 2014 12:23

Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prova a dare uno sguardo qui: www.meteo-system.com
Puoi chiedere un supporto...  


Non se ha preso la stazione in America però...
 




____________
Facebook: lineameteo - Twitter: @lineameteo

big

Stazione meteo di San Mariano (PG)
Dati meteo in tempo reale
http://sanmariano.lineameteo.it
 
avatar
italia.png andrea75 Sesso: Uomo
Andrea
Presidente
Presidente
 
Utente #: 2
Registrato: 31 Mar 2005

Età: 49
Messaggi: 45082
3593 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300

Località: San Mariano (PG) - 290 mt.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vantage Vue E Problema Pluvio

#8  Gab78 Sab 08 Mar, 2014 12:27

andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gab78 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Prova a dare uno sguardo qui: www.meteo-system.com
Puoi chiedere un supporto...  


Non se ha preso la stazione in America però...


Solo semplicemente per un consulto telefonico o via mail...  
 




____________
I love Appennino...
 
avatar
italia.png Gab78 Sesso: Uomo
Gabriele
Guru
Guru
Socio Sostenitore
 
Utente #: 874
Registrato: 30 Ott 2010

Età: 47
Messaggi: 12049
3996 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro

Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vantage Vue E Problema Pluvio

#9  leo74 Sab 08 Mar, 2014 16:21

ho tolto la pila e coperto il pannellino solare. quanto impiegherà a scaricare il condensatore?
 



 
avatar
blank.gif leo74 Sesso: Uomo
Leonardo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 1692
Registrato: 07 Mar 2014

Età: 51
Messaggi: 24
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300, Davis Vantage Pro2 e Davis Vantage Vue

Località: Brolo (ME) - 150 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vantage Vue E Problema Pluvio

#10  leo74 Sab 08 Mar, 2014 16:26

img_20140308_wa0002

cosa può esserci che non va?
 



 
avatar
blank.gif leo74 Sesso: Uomo
Leonardo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 1692
Registrato: 07 Mar 2014

Età: 51
Messaggi: 24
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300, Davis Vantage Pro2 e Davis Vantage Vue

Località: Brolo (ME) - 150 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vantage Vue E Problema Pluvio

#11  meteotecnico Lun 10 Mar, 2014 12:48

Se il fulmine è caduto molto vicino alla tua abitazione il problema del mancato funzionamento del pluvio può essere causato dal forte campo elettromagnetico che si genera nei pressi del punto di impatto della scarica. In caso la miglior soluzione è quella di tirare la meteo giù dal tetto e provare a simulare con un semplice interruttore il contatto del pluvio. Questo  per escludere danni di tipo elettromeccanico. Comunque per ogni info sono a tua disposizione e ti auguro che non sia un danno da scarica altrimenti ..........
 



 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 888
Registrato: 17 Nov 2010

Età: 68
Messaggi: 48
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Altro

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vantage Vue E Problema Pluvio

#12  leo74 Lun 10 Mar, 2014 20:00

ciao, grazie per la risposta.
la mia domanda è: come faccio a simulare il contatto? la scheda è completamente sigillata da una plastica messa a protezione dalle intemperie.

in questa foto si vede benissimo:


20140309_115838
 



 
avatar
blank.gif leo74 Sesso: Uomo
Leonardo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 1692
Registrato: 07 Mar 2014

Età: 51
Messaggi: 24
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300, Davis Vantage Pro2 e Davis Vantage Vue

Località: Brolo (ME) - 150 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vantage Vue E Problema Pluvio

#13  meteotecnico Mer 12 Mar, 2014 10:09

Un sistema che puoi usare è questo: prendi due conduttori sottili e applichi ai trefoli di rame due spilli, aiutandoti con del nastro isolante. In pratica fai tipo due puntali di misura come quelli dei tester però con punta accuminata che può quindi forare. Dall'altro lato dei conduttori connetti un pulsante od un interruttore. Va bene un qualunque tipo, anche uno da impianto elettrico.  Poi, per fare contatto, devi provare a forare la plastica nel punto interessato. Il problema si complica se il materiale è duro. In questo caso puoi scaldare con un accendino lo spillo prima di forare. Con un po' di pazienza si dovrebbe riuscire. Se fatto bene in genere funziona. Altrimenti devi grattare la plastica di protezione sui contatti e per poi, espletato il test, fare un ripristino con silicone per esempio. Ora non ho sottomano la tua stessa stessa meteo ma, da quello che ricordo, le Davis usano il solito sistema dell'ampollina reed con il magnetino che transita davanti, attivando il contatto, facendo così il conteggio.
 



 
Ultima modifica di meteotecnico il Mer 12 Mar, 2014 10:13, modificato 2 volte in totale 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 888
Registrato: 17 Nov 2010

Età: 68
Messaggi: 48
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Altro

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vantage Vue E Problema Pluvio

#14  leo74 Ven 14 Mar, 2014 05:27

ciao
sabato proverò a smontare nuovamente la vue, ma sono molto perplesso.
mi sembra comunque di capire che i contatti del reed devono essere rimasti "incollati" per via del fulmine.

 howitworksreed

che avrà fatto effetto calamita permanente sulle due lamine.
e quindi non vedo come l'interruttore riesca a far chiudere un contatto già chiuso  
 



 
avatar
blank.gif leo74 Sesso: Uomo
Leonardo
Nuovo Utente
Nuovo Utente
 
Utente #: 1692
Registrato: 07 Mar 2014

Età: 51
Messaggi: 24
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300, Davis Vantage Pro2 e Davis Vantage Vue

Località: Brolo (ME) - 150 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vantage Vue E Problema Pluvio

#15  meteotecnico Ven 14 Mar, 2014 11:37

Se è andata così allora sei super fortunato ! Cambi l'ampolla reed ed torna tutto a posto  ......... Io ti auguro vivamente che è così però i fusibili linea Telecom saltati la dicono molto lunga sull'entita della "botta" che è arrivata.

Ma la fortuna va a caso quindi ..............

Dico questo perchè quello che succede quasi sempre in questi casi è che il forte campo elettromagnetico danneggia l'input digitale del logger che da quel momento in poi non è più in grado di capire se il reed è aperto o chiuso, cioè non sente più bene 0-1. Tutto, come ho già detto, è relazionato anche all'entità della scarica e anche al contatto come si trovava all'atto dell'evento (reed aperto/chiuso), ma anche al tipo di input (come circuito elettrico intendo) che usa la Davis per questo uso. Se il contatto è chiuso a positivo è una cosa, se è chiuso a massa un'altra. Ovviamente quando fai la prova con l'interruttore devi giocoforza dissaldare un terminale del reed, specialmente se sospetti che il contatto è chiuso. Diciamo, per essere precisi, che il test va fatto i due direzioni:

1) verificare che il contatto del reed non è rimasto "incollato". Cosa molto rara e remota, ma sempre possibile. Questo va fatto staccando un capo del reed dal circuito e poi con un tester in ohm è facilissimo vedere come sono le cose. Lo potresti al limite provare anche in circuito, usando una portata ohmetrica alta per non far scorrere corrente nel circuito d' ingresso. Il "corto" generato dal contatto del reed è di solito ben netto, quindi si vede più bene, anche se è shuntato dalla resistenza d'ingresso dell'input, che di solito è dell'ordine dei mega.  Vedi tu stesso.

2) fare la prova con l'interrutore, che garantisce un corretto funzionamento dell'elettronica.

Se è l'elettronica ovviamente, salvo miracoli, amen      Incrocia le dita e .... speriamo bene !
 



 
Ultima modifica di meteotecnico il Ven 14 Mar, 2014 11:43, modificato 5 volte in totale 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 888
Registrato: 17 Nov 2010

Età: 68
Messaggi: 48
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: LaCrosse WS2350 e Altro

Località: Perugia

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Problema Davis Vantage Pro2 Plus vmmarco Strumenti meteo 3 Mar 30 Giu, 2015 12:38 Leggi gli ultimi Messaggi
Gigi600
No Nuovi Messaggi Problema Barometro Davis Vantage Vue vincenzo96 Strumenti meteo 6 Gio 19 Ott, 2017 16:44 Leggi gli ultimi Messaggi
green63
No Nuovi Messaggi Problema Davis Vantage Vue fbcol Strumenti meteo 2 Sab 19 Ott, 2024 15:56 Leggi gli ultimi Messaggi
fbcol