Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio Vegetazione Naturale Dell'Italia

#1  Ragnarok Lun 02 Apr, 2018 10:10

Ciao a tutti, sarei interessato a sapere prima di tutto i vostri pareri sulle mappe che trovate in allegato, inerenti la vegetazione naturale potenziale di Italia ed Europa, e in seguito sapere se conoscete alcune mappe migliori perché alcune sono decisamente controverse...in particolare mi interessava sapere se conoscevate bene la classificazione floristica della mia regione, perciò allego anche una mappa fitoclimatica che ci ho trovato:

eco_alpina.gif
Descrizione: In questa immagine sono mostrate le ecoregioni del WWF, universalmente riconosciute come accettabili, ma molti ho sentito che pensano, io compreso, che sia eccessivo considerare bioma mediterraneo le fasce collinari di Emilia e Piemonte (rosso chiaro) e v 
Dimensione: 22.13 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 82 volta(e)

eco_alpina.gif

Pignatti_650@image001.jpg
Descrizione: Questa invece è una mappa ripresa dalla carta della vegetazione naturale potenziale d'Europa (Bonn et Al.), mi sembra decisamente buona se non per la distribuzione delle foreste caducifoglie termofile;lo stesso tipo da Nord a Sud mi sembra un po' grossola 
Dimensione: 45.64 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 148 volta(e)

Pignatti_650@image001.jpg

IMG_20180327_171601.png
Descrizione: Distribuzione della vegetazione mediterranea secondo la mappa della vegetazione naturale potenziale d'Europa 
Dimensione: 556.96 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 76 volta(e)

IMG_20180327_171601.png


 




____________
“All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb

big
 
avatar
italia.png Ragnarok Sesso: Uomo
Martin
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2444
Registrato: 09 Gen 2018

Età: 22
Messaggi: 50
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e PCE-FWS 20

Località: Monte San Pietro

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: Vegetazione Naturale Dell'Italia

#2  Ragnarok Lun 02 Apr, 2018 10:12

Ecco qualcun'altra mappa, ditemi che ne pensate...?

IMG_20180327_171441.png
Descrizione: Distribuzione delle foreste decidue secondo la mappa della Vegetazione naturale potenziale d'Europa, di Bonn et Al. 
Dimensione: 1.14 MB
Visualizzato: File visto o scaricato 78 volta(e)

IMG_20180327_171441.png

IMG_20180327_171525.png
Descrizione: Distribuzione delle foreste caducifoglie termofile sempre secondo l'autore di prima... 
Dimensione: 713.17 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 74 volta(e)

IMG_20180327_171525.png

received_957952901034751.png
Descrizione: Ecoregioni d'Italia...mi sembra buona se non per il fatto che la zona submediterranea è sempre molto vasta e il clima viene descritto come Cf/Cs mentre in alcune zone della mappa è totalmente Cfb... 
Dimensione: 446.29 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 83 volta(e)

received_957952901034751.png


 




____________
“All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb

big
 
Ultima modifica di Ragnarok il Lun 02 Apr, 2018 10:15, modificato 2 volte in totale 
avatar
italia.png Ragnarok Sesso: Uomo
Martin
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2444
Registrato: 09 Gen 2018

Età: 22
Messaggi: 50
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e PCE-FWS 20

Località: Monte San Pietro

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Vegetazione Naturale Dell'Italia

#3  Ragnarok Mer 04 Apr, 2018 13:21

E soprattutto mi interessava sapere cosa ne pensate di questa affermazione che ho trovato in un documento: "La fascia al confine tra pianura padana e prime colline della regione (ER)  segna la linea di confine tra zona centro europea e mediterranea, anche se per convenzione tale confine è posto in Valmarecchia"....
Che la fascia collinare segni questa diversità mi sembra esagerato, che dite?
 




____________
“All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei

Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb

big
 
avatar
italia.png Ragnarok Sesso: Uomo
Martin
Novizio
Novizio
 
Utente #: 2444
Registrato: 09 Gen 2018

Età: 22
Messaggi: 50
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2 e PCE-FWS 20

Località: Monte San Pietro

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML
NascondiArgomenti Simili
Argomento Autore Forum Risposte Ultimo Messaggio
No Nuovi Messaggi Il Futuro Dell'Italia Federico Ambiente & Tecnologia 2 Mer 08 Nov, 2006 01:21 Leggi gli ultimi Messaggi
Icestorm
No Nuovi Messaggi Altra Megafiguraccia Dell'Italia... Pigimeteo Off-Topic 7 Lun 02 Apr, 2012 09:46 Leggi gli ultimi Messaggi
Pigimeteo
No Nuovi Messaggi 14-15 Ottobre 2011: Il Vento Dell'est Sull... Fili Meteocafè 20 Gio 13 Ott, 2011 10:53 Leggi gli ultimi Messaggi
snow96