L'aria piuttosto asciutta favorirà secondo me buone minime, quasi ovunque inferiori ai 20 gradi.
Dal weekend si assisterà ad un ulteriore lieve incremento termico, che per GFS è visto restare nei canoni della norma stagionale (la più elevata dell'anno), mentre per ECMWF si andrà 2-3 gradi sopra, apportando quindi condizioni di moderato disagio dovuto al caldo.
Evidenti le differenze tra i due GM: l'americano vede l'asse del caldo più meridiano investire in pieno Spagna e Francia sud-occidentale. L'europeo invece vede la classica direttrice SW--->NE, responsabile delle ondate di calore più intense sul nostro Paese.


Fine mese dal caldo tutto sommato sopportabile dunque, o dal caldo fastidioso ed intenso? Non rimane che attendere ;)