L'ipotesi più probabile è che il nucleo freddo rimanga con la triettoria ad est e quindi interesserà solo marginalmente l'adriatico dalla romagna in giù con un po di nuvolosità cumuliforme e qualche temporale sigli appennini associati ad un calo termico di 2-3 gradi, ma già dalla giornata di domenica correnti da ovest sud-ovest e tempo in temporaneo miglioramento.

Se però il nucleo freddo seguisse una triettoria di poco spostata verso ovest, genererebbe una bella depressione sull 'Italia centrale con ossociate condizioni di maltempo molto più diffuse e intense.

Ma questa probabilità attualmente la vedo molto bassa anche se i modelli fino al giorno prima sono in grado di stravolgere le carte in tavola...

Per la prosisma si ripresenta un copin già visto nei giorni precedenti ma poi sempre smentito e riconfermato... quindi è ancora presto per fare previsioni