Pagina 1 di 1
 
 

Messaggio quali saranno le sorti del nucleo freddo in transito venerdì

#1  thunderstorm Lun 26 Set, 2005 23:52

con traiettoria nord ovest sud est sfiorerà la nostra penisola e il nocciolo più intenso passerà sui Balcani, anche se più accreditata la prima ipotesi, non è detto l'ultima, alcuni modelli non sono concordi. Il calo termico sarà temporaneo dato che le correnti piegherranno subito da sud ovest

per le gfs ed ecmwf siamo interessati marginalmente

rtavn841

rtavn961

rtavn1081


e ngp vedono la formazione di una bassa sotto vento

rngp961

rngp1201

l'affondo sarà immediato oppure prevarrà all'inizio un cuneo di alta??
 




____________
perchè la meteorologia è una passione?

un buon motivo per fare il previsore!!
 
Esperto
Esperto
 
Utente #: 21
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 47
Messaggi: 596
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tuoro sul Trasimeno (PG)

Happy Birthday
  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio 

#2  zerogradi Mar 27 Set, 2005 10:27

Saremo sfiorati, nulla di più. Questo è quello che credo io ovviamente. Forse ci scapperà qualche rovescio sulle zone appenniniche, ma non credo si andrà oltre questo tipo di fenomenologia. Le maggiori precipitazioni le vedrà (come al solito in queste situazioni) il sud: Puglia, Basilicata, Sicilia e Calabria su tutti. Temperatura in moderato calo per venti da nordest e nulla più.

Piuttosto è molto interessante ciò che sembra accadrà all'inizio della prossima settimana. Copione visto e rivisto.........

rtavn1621
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14270
647 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#3  meteourbino Mar 27 Set, 2005 12:51

L'ipotesi più probabile  è che il nucleo freddo rimanga con la triettoria ad est e quindi interesserà solo marginalmente l'adriatico dalla romagna in giù con un po di nuvolosità cumuliforme e qualche temporale sigli appennini associati ad un calo termico di 2-3 gradi, ma già dalla giornata di domenica correnti da ovest sud-ovest e tempo in temporaneo miglioramento.   Se però il nucleo freddo seguisse una triettoria di poco spostata verso ovest, genererebbe una bella depressione sull 'Italia centrale con ossociate condizioni di maltempo molto più diffuse e intense.     Ma questa probabilità attualmente la vedo molto bassa anche se i modelli fino al giorno prima sono in grado di stravolgere le carte in tavola... Per la prosisma si ripresenta  un copin già visto nei giorni precedenti ma poi sempre smentito e riconfermato... quindi è ancora presto per fare previsioni   
 




____________
La montagna è la neve sono i fenomeni ambientali più belli che ci siano!!
 
Novizio
Novizio
 
Utente #: 36
Registrato: 22 Apr 2005

Età: 41
Messaggi: 152
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo


Località: Urbino 485 m.s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#4  Federico Mar 27 Set, 2005 20:34

Spero solo che non interessa l'Umbria dato che nella mattinata ho un escursione molto importante da fare.
nessuno sa se c'è del personale tecnico all'aula verde di Capezzano di Spoleto?
 




____________
http://federicogeo.altervista.org/index.html
 
avatar
new_zealand.png Federico Sesso: Uomo
Esperto
Esperto
 
Utente #: 34
Registrato: 21 Apr 2005

Età: 42
Messaggi: 1212
50 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: LaCrosse WS2300 e Altro

Località: Monteverde di Valfabbrica 345 m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#5  burjan Mar 27 Set, 2005 22:02

Citazione:
Saremo sfiorati, nulla di più


Io credo invece che qualcosa succederà.
L'area di instabilità comprende anche buona parte del Tirreno. Anche i meteogrammi ipotizzano un tassi di RH a 850 hpa molto vicino al 90% per venerdì mattina.
Io credo che i prossimi runs saranno ancora più propensi al west-shift del minimo.

gfs10.500.072.europeg
 




____________
Il dono della previsione è far comprendere quanto sia perfettamente inutile dare una risposta alle domande sbagliate (Ursula Le Guin)
 
avatar
italia.png burjan Sesso: Uomo
Luisito
Contributor
Contributor
 
Utente #: 5
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 58
Messaggi: 8561
140 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Foligno - periferia sud - 219 m.s.l.m

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#6  massy Mar 27 Set, 2005 22:45

Federico ha scritto: 
Spero solo che non interessa l'Umbria dato che nella mattinata ho un escursione molto importante da fare.
nessuno sa se c'è del personale tecnico all'aula verde di Capezzano di Spoleto?


Personale tecnico?

All'aula verde di capezzano puoi trovare Alessandra, Simonetta, Luigi, etc ...

Cosa ti serve esattamente?
 




____________
Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti.
Gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi. (T.M.Longstreth)
www.umbriameteo.com
 
avatar
italia.png massy Sesso: Uomo
Principiante
Principiante
 
Utente #: 19
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 238
50 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Assisi (PG)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#7  zerogradi Mer 28 Set, 2005 12:39

burjan ha scritto: 


Io credo invece che qualcosa succederà.
L'area di instabilità comprende anche buona parte del Tirreno. Anche i meteogrammi ipotizzano un tassi di RH a 850 hpa molto vicino al 90% per venerdì mattina.
Io credo che i prossimi runs saranno ancora più propensi al west-shift del minimo.

gfs10.500.072.europeg


Nonostante NGP ipotizzi un'affondo più occidentale rimango della mia opinione....
Secondo me non si andrà oltre a qualche rovescio, soprattutto durante il pomeriggio lungo la catena appenninica. Qualche sconfinamento più ad ovest, ma poca roba... spero di sbagliare, buona giornata!
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14270
647 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#8  zerogradi Ven 30 Set, 2005 12:50

zerogradi ha scritto: 
Nonostante NGP ipotizzi un'affondo più occidentale rimango della mia opinione....
Secondo me non si andrà oltre a qualche rovescio, soprattutto durante il pomeriggio lungo la catena appenninica. Qualche sconfinamento più ad ovest, ma poca roba... spero di sbagliare, buona giornata!


Ero stato fin troppo ottimista.......    
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14270
647 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio 

#9  zerogradi Ven 30 Set, 2005 15:05

Bel freschino però....!!!!!No....????      

rtavn242
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14270
647 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 1 di 1
 


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML