Per cui abbandono la discussione aperta da Burjan sulla perturbazione Charlye e apro questa che copre fino alla prima settimana di aprile.
Come dicevo ieri, da domani in particolare assisteremo ad un crescendo della stabilità atmosferica e con essa delle temperature che in alcuni casi, specie domenica, potranno raggiungere in alcuni centri della nostra regione anche i 23-25 gradi. Valori che per il periodo sono decisamente superiori alla media.

Sempre ieri, accennavo alla possibilità di un piccolo guasto previsto per martedì prossimo; guasto che sia gli spaghi che ECMWF vedono ancora, anche se gli effetti non saranno rilevanti, anzi!!

Da mercoledì rinvigorimento dell'alta pressione e questa volta con una matrice più africana, quindi con sensazione di caldo sicuramente maggiore.

Quanto durerà? Difficile dirlo anche se il modello europeo ipotizza un leggero arretramento verso ovest dell'HP con conseguente discesa fresca sul suo bordo orientale.
Tutto questo avrà il pregio di far calare leggermente le temperature soprattutto sulle regioni adriatiche senza per questo cambiare il clichè della situazione.
Buona primavera a tutti
