[MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?


Titolo: Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Viste le continue conferme da parte di tutti i GM, proviamo ad analizzare in modo più approfondito il peggioramento che dal weekend caratterizzerà poi i primi giorni di Febbraio, statisticamente i più freddi dell'anno per le nostre zone.

Colmatasi, speriamo con soddisfazione, la goccia gelida in ingresso stanotte, breve intermezzo sereno tra mercoledì pomeriggio e giovedì. All'alba del 30 saranno possibili forti gelate, specie laddove ci sarà innevamento al suolo ;)

Da giovedì sera ecco il cambiamento: le correnti fredde da nord-est saranno sostituite da aria relativamente più mite ma molto più umida proveniente da SW. Non sarà però un libeccio caldo, in quanto le correnti saranno indotte dalla discesa di un lobo del Vortice Polare sull'Europa centrale, aiutato da un primo timido tentativo di blocking atlantico.

gfs_0_72_1422383757_147413

Tornerà la neve tra venerdì e sabato sulle Alpi e sugli Appennini, a quote superiori ai 1000/1200 metri sui settori umbro-marchigiani, inferiori su Appennino settentrionale e, ovviamente, Alpi. Pioggia al di sotto, localmente abbondante.

A seguire il blocco anticiclonico atlantico sembra farsi più deciso, e le correnti assumeranno una componente artica più marcata, a differenza di quella polare-marittima precedente.

gfsnh_0_132_1422383894_526634

Temperature in progressiva, graduale diminuzione quindi, in un contesto dominato da ripetuti impulsi instabili di natura artica, forieri di rovesci di pioggia e neve che guadagnerà quote via via inferiori, fino probabilmente alla bassa collina (parlando di Umbria).

La situazione sembra volere perdurare piuttosto a lungo, con GFS ed ECMWF che mantengono l'impianto pressochè inalterato fino alle 180 ore, oltre le quali penso sia davvero inutile spingersi.

gfs_0_180_1422384069_615770

In quest'ultima mappa compare anche un lieve contributo continentale alla massa d'aria artica, e quindi termiche più fredde, ma parliamo di distanze molto ampie ancora.

Sicuramente si apre un periodo molto dinamico, in chiave assolutamente invernale. Tanta neve in arrivo per le montagne e via via anche per la medio-alta collina. Per le pianure servirebbe uno spostamento dell'asse dell'HP verso nord-est, con maggiore contributo continentale... vedremo cosa accadrà.

Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Bell'analisi Fili :ok:
Sarò curioso di vedere a quali quote potrà cadere la neve con dei geopotenziali così bassi.
Sarà molto didattico, almeno per me.

Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Bravo fili, ottima analisi

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
conteranno molto le masse d'aria:

venerdì polare marittima, quota neve inizialmente bassa da cuscinetto ma in rapida salita fin'oltre 1400m secondo me

sabato aria artica, quota neve in deciso calo fino a quote collinari a fine evento.

domenica e lunedì mi aspetto rovesci in un clima instabile, con neve a quote di bassa collina, senza grossi accumuli però.

più avanti speriamo in contributi continentali e QN ancora minori... :wink:

Ultima modifica di Fili il Mar 27 Gen, 2015 20:15, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Bravo Fili bellissima e chiara analisi.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
gfs.... :lol: :lol: :lol: LP atlantica che stravolge tutto

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gfs.... :lol: :lol: :lol: LP atlantica che stravolge tutto


punto 1: non stravolge niente

punto 2: il prossimo post inutile e fuoriluogo verrà cancellato

:bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
nevone_87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gfs.... :lol: :lol: :lol: LP atlantica che stravolge tutto


punto 1: non stravolge niente

punto 2: il prossimo post inutile e fuoriluogo verrà cancellato

:bye:


No? Infatti sono uguali alle 12 ;) identiche ! Quella bassa pressione che scivola lungo le Azzorre non crea niente vero? ;)

http://imagizer.imageshack.com/img673/672/lmfvWQ.jpg

Ultima modifica di nevone_87 il Mar 27 Gen, 2015 23:43, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Senza prendere le parti di nessuno, ma effettivamente il minimo scivola giù dalla Spagna pescando aria calda mentre prima era una Rodanata pura, il tutto dovuto ad un HP meno "panciuto".

In ogni caso si parla di 160 ore in una situazione estremamente caotica, da non dargli troppo peso, per ora ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Non si sa nemmeno dove colpirà la fiondata di stanotte e ci fasciamo la testa a160? :lol:
lasciala fare.... fa che vada a pescare sulle baleari dopo non ci incazzeremo per le spolverate in pianura, ma per gli accumuli in collina che se permettete preferisco :love:
le nevicate serie vengono da ovest e per farle a Ponte san Giovanni deve piovere con +2 :love:

Ultima modifica di prometeo il Mar 27 Gen, 2015 23:50, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
Carcassone invece che Rodano su GFS18. Avoglia se cambia. Ma sono normali oscillazioni. Non mi fascerei la testa nè in un senso nè nell'altro. ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
E' si, una "bella" variazione che prima toglie e poi dà... ma è impossibile avere una previsione definitiva ora... ne vedremo di balletti...
Comunque confermo e ribadisco: belle carte! :inchino:

Ultima modifica di marvel il Mer 28 Gen, 2015 00:06, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Il Vortice Polare All'attacco Dell'Europa: Quali Conseguenze Per L'Italia?
prometeo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non si sa nemmeno dove colpirà la fiondata di stanotte e ci fasciamo la testa a160? :lol:
lasciala fare.... fa che vada a pescare sulle baleari dopo non ci incazzeremo per le spolverate in pianura, ma per gli accumuli in collina che se permettete preferisco :love:
le nevicate serie vengono da ovest e per farle a Ponte san Giovanni deve piovere con +2 :love:

Matte...tu ne sai qualcosa è? ??:)))

Profilo PM  
Titolo: Re: Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
GFS12

gfs_0_180_1422401273_343651

GFS18

gfs_0_180_1

fossero tutti così gli stravolgimenti :lol:

comunque torno a ribadire l'invito a postare commenti ARTICOLATI e magari corredati di mappe, e non solo commenti superficiali di poco conto....grazie ;)

Titolo: Re: Il Vortice Polare all'attacco dell'Europa: quali conseguenze per l'Italia?
Troppa, troppa discontinuità negli spaghi :( .

Dopo la fiondata di stamane, si risale di ben 15 °C in 20 ore a 500 hPa. Le possibilità di riuscita della cfg della prossima settimana, a mio avviso, passano per la continuità del freddo. Non siamo di fronte ad un missile retrogrado continentale, che, anche se fugace, può lasciare strascichi per giorni. Ed invece si vede un "rallye " continuo delle termiche a tutte le quote ....

Monitoriamo, ma è una situazione, o meglio un trend, che mi entusiasma sempre meno ..... :?

Profilo PM  

Pagina 1 di 19


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0913s (PHP: -8% SQL: 108%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato