Le fresche gioie sono durate poco, infatti proprio in coincidenza con il weekend si è attivata sul nostro Paese una circolazione meridionale che ha riportato in alto sia i termometri sia i valori di umidità. Con questo scenario mite ed umido inizia la terza decade di Novembre e cerchiamo di capire cosa porterà a livello meteorologico.
Continuerà ad esser dominante la circolazione meridionale e già dalle prossime ore si scateneranno fenomeni piovosi intensi sul Nord Ovest: gli accumuli previsti sono di quelli ingenti: Piemonte e Liguria rischiano grosso specie perchè le piogge andranno a persistere per almeno 2/3 giorni consecutivi sulle medesime zone

Da giovedì interverrà sull'Italia una vasta saccatura depressionaria atlantica in grado di portare precipitazioni pure sulle restanti zone dello Stivale: sarà allora la volta del Centro con il versante tirrenico maggiormente coinvolto.
Le piogge sulle nostre zone paiono voler resistere fino a Sabato anche se i fenomeni non saranno mai troppo intensi ed al momento non vi è alcun tipo di pericolo legato al tempo.

Tale vortice depressionario attirerà a se anche una piccola dose di aria fredda che avrà comunque il merito di riportare in basso i termometri fino a ricongiungersi con le medie del periodo.
Cosa succederà da Domenica? La distanza temporale è ampia ma al momento non si intravedono scenari freddi per il nostro paese, forse una nuova perturbazione interverrà ad inizio prossima settimana ma in contesti termici di completa "normalità" stagionale.