Apro questo nuovo topic per il periodo 2019/20, che fa seguito al precedente topic consultabile al seguente link: : http://www.lineameteo.it/analisi-e-...8-vp496059.html
Una piccola premessa riguarda lo scopo di questo topic, il quale come spesso ribadito, non è un topic puramente previsionale, bensì un costante monitoraggio di INDICI TELECONNETTIVI ed eventuali analisi della STRATOSFERA, pertanto tutto ciò che rientra in queste macro categorie dovrà essere discusso in questa stanza, nei limiti del possibile.
Personalmente, vorrei soltanto proseguire il lavoro che avevo cominciato riguardo al monitoraggio di alcune delle principali SST, aggiornate con il mese di Agosto secondo i report della NOAA.

Partendo dall’anomalia che ritengo più influente l’ENSO, direi che si scorgono segnali decisamente positivi, poiché si registra un calo notevole nelle diverse aree geografiche in cui viene convenzionalmente suddiviso:



I valori ONI di riferimento ci indicano che siamo entrati in una neutralità positiva da Luglio (+0,3) ed Agosto dovrebbe aver registrato un ulteriore lieve calo +0,2.

Questo è quanto riporta la NOAA come previsione:
L’ENSO neutrale è favorito durante l’autunno 2019 nell'emisfero boreale (~ 75% di probabilità), proseguendo fino alla primavera del 2020 (55-60% di probabilità).
Si nota come ci sia un notevole e crescente raffreddamento delle regioni 3 e 1+2.
Devo dare atto a Paolo (ilfosso), il quale circa 2 mesi fa diceva che saremmo andati incontro ad una fase neutro-negativa, in effetti siamo ora in fase di neutralità positiva ed abbiamo qualche minima possibilità di una fase con neutralità negativa.
Comunque al di là di quanto si possa leggere in giro, vorrei chiarire che al momento siamo ancora lontani da una fase di Niña vera e propria.
PDO
Con questa anomalia, potete ben vedere dalla prima mappa del post, che in Agosto eravamo messi decisamente male, con un valore di +0,45 nel mese di Agosto.
Attualmente non è che sia molto meglio, anche se qualche timido segnale di calo in prossimità della costa canadese e statunitense si scorge, come vedete dalla seguente mappa:

Chiaro è che a prescindere da qualche accenno di cambiamento, il pattern positivo è ancora fortemente consolidato e dubito fortemente possa essere ribaltato senza un passaggio vero e proprio ad una fase di Niña, poiché le due anomalie sono spesso strettamente collegate.
TRIPOLO ATLANTICO
Anche questo, durante il mese di agosto è risultato positivo come si vede nella prima mappa.
Come riporta la NOAA, tale positività si ha a causa della persistenza a lungo termine di una fase positiva di NAO media, tuttavia quest’ultima è in deciso calo da maggio in avanti e ne stanno risentendo in parte e molto lentamente anche le SST nord atlantiche. Quindi, forse per questo indice si sta muovendo finalmente qualcosa.

Concludo lasciandovi nello “spoiler” di seguito, un rapido glossario alle terminologie con acronimo citate in questo breve briefing per una migliore comprensione. Ciao :bye:
Spoiler: [ Mostra ]