[MEDIO TERMINE] Ottobre Inizia D'oceano, Poi?


Titolo: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Il finale di Settembre ha portato un radicale cambio di scenario sul comparto europeo, dopo una lunga fase stabile e calda è arrivata l'attesa tempesta equinoziale; grazie a masse d'aria polari/artiche che hanno preso la via del nostro continente. Si è aperto così un canale di flussi perturbati dalle latitudini settentrionali atlantiche che continuerà a dominare la scena continentale nel prossimo avvio di ottobre.

Si possono notare due distinte azioni polari penetrare nello scenario europeo centro-occidentale nel prossimo futuro, la prima ormai prossima all'arrivo comincerà a far sentire le sue influenze da Giovedì, con un graduale peggioramento del tempo sul comparto nord-occidentale, e con l'avvio di più miti flussi prefrontali al centro-sud;

Il peggioramento entrerà nel vivo tra Venerdì e Sabato con l'avvio di bande convettive sul tirreno e poi con il transito di un sistema frontale ben strutturato;

72 ece1_96_1601366741_595706

Fase perturbata che sarà seguita con alta probabilità a breve termine da una reiterazione di medesima origine, con recrudescenza perturbata già tra Domenica e Lunedì.

A dare l'incipit a questa fase perturbata è stata un'ampia e diffusa dislocazione delle appena nate masse fredde del VP;

ech1_96_1601366727_852453

destrutturazione che però non può permanere tale nel periodo di raffreddamento emisferico; vedremo un riaccorpamento con classico incipit dall'onda siberiana;

edh1_240_1_1601366755_677850

Lo sbilanciamento tra Siberia e Canada centro-occidentale recherà probabilmente in risposta un aumento GPT sul comparto Euro-Atlantico; c'è quindi a mio avviso la possibilità di una fase più mite e stabile con avvio intorno al 10 c.m.; bisognerà capire però come si muoveranno i flussi secondari (gocce fredde-lacune bariche) lasciati in eredità dalla fase polare, cosa ad ora impossibile da capire. Potrebbero essere ereditati in oceano, quindi con fase mite anche sopra le righe, oppure rimanere lacuna barica europea; o anche a fasi alterne.

La terza fase potrebbe vedere un ulteriore approfondimento delle masse artiche con dislocazione tra Canada e Siberia, e una graduale riattivazione dell'onda positiva atlantica; quindi possibili flussi da Nord o anche Nord-Est sull'Europa, ma qui parliamo di pura ipotesi e intuizione personale.
Vedremo meglio più avanti.

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Letto d'un fiato... :love:

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Accumuli monstre al NW, questa la cumulata di Macugnaga in Piemonte :eek:

cumulata_macugnaga_6z_29_settembre_2020

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Ottimo topic davvero Paolo :inchino:
Anche nel lungo di GFS si vedono segnali di un riaccorpamento polare a fine prima decade, quindi situazione molto probabile a mio avviso.

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Gran bella descrizione Fosso, come al solito :inchino:

Come diceva ieri Fili finalmente ci avviciniamo alle medie annuali dopo una prima parte dell'anno molto molto secca per queste lande.
Guardando gli spaghi del prossimo peggioramento non c'è che sorridere

graphe13_0000_12_54612_43_06425

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Pri-ci-so :D , come tuo solito, Paolo.
Una sola domanda: chiaro il riassembramento del VP e l'aumento GPT in zona euroatlantica. L'onda siberiana in fase incipiente (la intendo come onda stabilizzante termica?) là in carta ove la individuo o comincio ad individuarla?

Ultima modifica di Olimeteo il Mar 29 Set, 2020 13:51, modificato 1 volta in totale
Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Posso dare un minimo suggerimento sul titolo, senza che nessuno se la prenda?
"OTTOBRE INIZIA D'OCEANO, E POI?"

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Spaghi bagnati.. 8))

graphe3_1000_12_34_43_21_1601385613_298997

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Certo che nel fine settimana al sud si arriverà a superare i 30° 8))

gfsopeu06_102_2

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Grande Paolo :inchino:

Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Ma che je voi dí al fosso...? Sempre un grande!
Grazie del topic!

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma che je voi dí al fosso...? Sempre un grande!
Grazie del topic!

:inchino: :inchino:

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
A parere mio i cambiamenti saranno pochi durante il mese di ottobre, la persistenza di saccature su Europa occidentale potrebbe far parte dell'assetto circolatorio delle prossime settimane:

emon_phase_manom_51m_full_1601413495_297860

octoberphase5gt1500mb

Profilo PM  
Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
Carletto89 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma che je voi dí al fosso...? Sempre un grande!
Grazie del topic!

Grandissimo Paolo sei sempre TOP

Titolo: Re: Ottobre Inizia D'oceano, Poi?
GFS 00 propone una serie di affondi perturbati che avrebbero inizio con quello, davvero intenso, di Sabato per andarsi poi a riagganciare ad altri durante la prossima settimana

La circolazione risulterebbe prettamente da SW con dunque temperature più elevate ma quello che serve in questo periodo è la pioggia e quella pare davvero non voglia mancare all'appello


Pagina 1 di 22


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.084s (PHP: -22% SQL: 122%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato