Nuovo anno: addio HP? Seguiamo l'evoluzione di inizio 2008


Titolo: Nuovo anno: addio HP? Seguiamo l'evoluzione di inizio 2008
Nel marasma generale GFS, negli ultimi 2 run propone qualcosa di interessante a cavallo tra il 2007 ed il 2008, in particolare proprio per i primi giorni dell'anno nuovo. Le ore che ci separano dall'evento si stanno riducendo, quindi si spera che l'attendibilità cresca run dopo run.

162

162

Per ora sembra neve sicura sull'Appennino (anche a quote molto basse) proprio il capodanno, evento che poi lascerebbe aperta la porta del freddo per i giorni a seguire.

180

180

192

Una configurazione molto simile a quella appena passata, e almeno per ora sembrerebbe di nuovo che l'occasione sia buona per il sud Italia, con le adriatiche in pole, ma un po' di W shift ci butterebbe tutti dentro... questo potrebbe essere un punto cruciale:

204

204

204

vediamo, ed osserviamo... una cosa è certa: siamo ancora sicuri che avremo HP ad oltranza? ;)

Titolo: Re: Nuovo anno: addio HP? Seguiamo l'evoluzione di inizio 20
Intanto gli spaghi mi sembrano tutto sommato buoni.

graphe_ens3_php

Migliora la forbice: ora sono tanti gli spaghi che scendono, e pochi quelli che salgono. Io sono ottimista ;)

Titolo: Re: Nuovo Anno: Addio HP? Seguiamo L'evoluzione Di Inizio 20
Ma lo spago ufficiale, che tra l'altro è quello che finora ha sempre preso la direzione giusta, è molto più alto degli altri :? ...

Titolo: Re: Nuovo anno: addio HP? Seguiamo l'evoluzione di inizio 20
Questa SALVATELA! Robe del genere le si vedono davvero ogni 10 anni
1050 hPa sulla Scandinavia...... :shock:

ecm1_216

Sarebbe bello vedere le termiche... configurazioni del genere portano valori da record!

Titolo: Re: Nuovo Anno: Addio HP? Seguiamo L'evoluzione Di Inizio 20
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questa SALVATELA! Robe del genere le si vedono davvero ogni 10 anni
1050 hPa sulla Scandinavia...... :shock:

Sarebbe bello vedere le termiche... configurazioni del genere portano valori da record!


Non solo le termiche. Questo sembra il preludio della tempesta perfetta. La perturbazione atlantica e il nucleo gelido dalla Russia che si danno appuntamento sul nostro paese. Troppo bella per essere vera. per ora accontentiamoci della mezza rodanata di San Silvestro, ma stiamo con le orecchie dritte.

Titolo: Re: Nuovo anno: addio HP? Seguiamo l'evoluzione di inizio 20
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questa SALVATELA! Robe del genere le si vedono davvero ogni 10 anni
1050 hPa sulla Scandinavia...... :shock:

Sarebbe bello vedere le termiche... configurazioni del genere portano valori da record!


Non solo le termiche. Questo sembra il preludio della tempesta perfetta. La perturbazione atlantica e il nucleo gelido dalla Russia che si danno appuntamento sul nostro paese. Troppo bella per essere vera. per ora accontentiamoci della mezza rodanata di San Silvestro, ma stiamo con le orecchie dritte.


E infatti ho detto di salvarla, perché non la si rivedrà facilmente nemmeno nel fantameteo ;)

Titolo: Re: Nuovo Anno: Addio HP? Seguiamo L'evoluzione Di Inizio 20
Concordo con l'ottimismo di Andrea, anche le ECMWF 12 sono migliorate...

Certo, mai andati così tanto a spanne come in questo periodo! :shock:

Titolo: Re: Nuovo Anno: Addio HP? Seguiamo L'evoluzione Di Inizio 20
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questa SALVATELA! Robe del genere le si vedono davvero ogni 10 anni
1050 hPa sulla Scandinavia...... :shock:

ecm1_216

Sarebbe bello vedere le termiche... configurazioni del genere portano valori da record!


Una carta del genere è tanto bella quanto rischiosa per il centro-sud, che potrebbe rischiare di trovarsi sotto a una +5 in un batter di ciglio...
Uno zonale spinto in quel modo solitamente risuchia tutto il freddo oltralpe, includendo parte del nord Italia, lasciando a noi piogge e clima relativamente mite. Difficillmente(giusto ogni 10 anni comne dice lo zio) quella massa d'aria gelida riesce a valicare le alpi ed a tuffarsi nel Mediterraneo.
Un' esempio di quanto detto lo troviamo oggi nelle Gfs00.

216
228

Titolo: Re: Nuovo Anno: Addio HP? Seguiamo L'evoluzione Di Inizio 20
concordo con zerogradi.......... :bye:


anche se mi sembra di scorgere dal modellame di oggi scenari interessanti con l'anno a venire....

:bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Nuovo Anno: Addio HP? Seguiamo L'evoluzione Di Inizio 20
Vero Ale, ma le potenzialità sono elevatissime. Se poi quella LP vista dalle GFS per il 4 gennaio trasla verso ovest grazie a una spinta dell'HP delle Azzorre, o per il cosiddetto effetto pendolo, poi tutta l'Italia rientra a pieno titolo nella festa.

Comunque il marasma continua a regnare sovrano. Anche oggi spaghi intelleggibili con l'ufficiale completamente fuori dal coro con 4/5° in più sul breve/medio, 10° in meno sul lungo, un picco precipitativo ALLUVIONALE per il 4 gennaio... boh, mi passa la voglia di leggere le carte, davvero! :cry:

A onor del vero ECMWF stanno mostrando un pelo di stabilità in più rispetto a GFS. Cioè, mentre ECMWF sono semplicemente instabili, GFS e gli spaghi sono schizofrenici. Un giorno o l'altro GFS uscirà convinta di essere DWD :roftl: :roftl: :roftl: :roftl: :roftl:

Ultima modifica di snow96 il Mer 26 Dic, 2007 10:11, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Nuovo Anno: Addio HP? Seguiamo L'evoluzione Di Inizio 20
snow96 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Vero Ale, ma le potenzialità sono elevatissime.


Senza dubbio alcuno. :bye:

Titolo: Re: Nuovo Anno: Addio HP? Seguiamo L'evoluzione Di Inizio 20
Ma tu guarda.... Unieuro è arrivato pure in America.....
Ecco, secondo i meteogrammi, gli effetti dello spago GFS impazzito già citato da quell'altopressorio di Snow

1559443_metgram

Titolo: Re: Nuovo Anno: Addio HP? Seguiamo L'evoluzione Di Inizio 20
Che gran pippa st'HP....dinamico fino al polo...messo così non fa altro che mandarci 3 refoli freeschi da est ogni 15 giorni e ripiombarci sulla testa più forte e piu caldo de prima. E intanto il freddo, quello vero, ce "lo semo magnato tutto"...non esiste più dalla nostra parte dell'emisfero. Che si vuole sperare con questa robaccia???
Niente di serio. Meglio l'Azzorre in pieno atlantico con l'aria polare marittima, almeno si vede qualche bel temporale nevoso e un po' di grandine, pure se entra una -3.

Titolo: Re: Nuovo Anno: Addio HP? Seguiamo L'evoluzione Di Inizio 20
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che gran pippa st'HP....dinamico fino al polo...messo così non fa altro che mandarci 3 refoli freeschi da est ogni 15 giorni e ripiombarci sulla testa più forte e piu caldo de prima. E intanto il freddo, quello vero, ce "lo semo magnato tutto"...non esiste più dalla nostra parte dell'emisfero. Che si vuole sperare con questa robaccia???
Niente di serio. Meglio l'Azzorre in pieno atlantico con l'aria polare marittima, almeno si vede qualche bel temporale nevoso e un po' di grandine, pure se entra una -3.


Non ci lamentiamo Alessà, non ci lamentiamo per carità!!! Fatti un giro di webcam e riflettiamo! :wink:

Titolo: Re: Nuovo Anno: Addio HP? Seguiamo L'evoluzione Di Inizio 20
Io più passa il tempo più vedo solo una grandissima confusione... mai ricordata una roba simile. Ogni modello va per conto suo e comunque ritratta tutto ad ogni run.
Sono totalmente perplesso. :shock:


Pagina 1 di 13


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0768s (PHP: -7% SQL: 107%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato