Messaggi: 14271 Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm
Mar 29 Gen, 2008 10:09
E' evidente come l'Azzorriano non riesca a trovare sfogo verso nord per l'invadente vortice canadese, che mantiene ancora un ottimo vigore ed impedisce ogni erezione all'amico atlantico.
Ora le cose sono 2:o il
VP crolla, o non avremo l'inverno nemmeno a febbraio.
Ad avvalorare la prima tesi si spera ci venga in aiuto il riscaldamento stratosferico in atto alla quota di 10 Hpa, che sebbene non si propaghi con la stessa intensità alle quote inferiori (nemmeno a 30 Hpa si nota nulla, nonostante il fortissimo riscaldamento in atto da 72 ore a 10 hpa), pare possa risultare da disturbo al
VP. Per ora tutte supposizioni, ma un rallentamento d'ora innanzi è piuttosto fisiologico.
Di cosa certa ce n'è una: chi promette gelo e neve è un gran cialtrone.