Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!


Titolo: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
Andiamo ad analizzare, come da titolo, il passaggio in cui molti di noi confidano per veder tramutarsi in realtà la cyber neve come la chiamo io :lol: (o aria fritta che dir si voglia)

A voi i commenti per il passaggio perturbato pomeridiano, che potrete tranqullamente esprimere nel topic [FLASH FORECAST], qui si inseriscano solo ANALISI TECNICHE che OGNI FORUMISTA elabora personalmente secondo il suo punto di vista sulla situazione a venire.

Inizierei tirando in ballo le possibili schiarite anche ampie che potranno interessarci questa sera indicativamente tra le 20 e le 24. Questo elemento è importante da dire affinchè non si verifichino attacchi di panico indesiderati nel "freddofilus comunes".

Nel mentre di questo breve lasso temporale (utile per perdere qualche decimo di grado importante forse determinante), andrà strutturandosi una vasta depressione con centro appena ad ovest della Corsica.

I valori di 990 hPa circa saranno "buoni" affinchè venga generato un forte richiamo caldo che dal Tirreno si andrà trasferendo verso le coste Tirreniche.

Aria mite-umida quindi incalzante da sud che andrà a combaciare con il vortice freddo in entrata in queste ore proprio dal Mediterraneo occidentale.

La depressione citata, con valori barici decisamente approfonditi, permetterà al nocciolo freddo una rapita rotazione attorno al suo asse; nella serata di oggi infatti lo ritroveremo con valori ampiamente inferiori i -30°C con punte di -36°C che abborderanno la Maremma:

11_02_10c

A quel punto gli ingredienti per la strutturazione di una occlusione ci saranno tutti:
Ramo caldo in arrivo da sud + aria fredda già presente sul Tirreno.

Si genererà, non ci son dubbi, da vedere dove colpirà.

Sulle coste laziali, in arrivo già il fronte bello che attivo in nottata.
La stima delle umidità alla quota di 700 hPa non lascia troppi dubbi: struttura buona a tutte le quote
11_02_10d

Rapida propagazione verso nord dell'esteso fronte occluso formatosi, classici venti orientali e classica risalita da umida da sud, non può che esser lui come già detto.
11_02_10e

Possibili effetti a questo punto...tanto per:
11_02_10f

Poi è da valutare il fatto che risalga o meno, inoltre le correnti orientali devono permanere deboli al fine di non inibire troppo i moti verticali e far crollare le umidità a tutte le quote facendo rimanere solo nubi sterili.

Base GFS00Z.

Ukmo danno l'occlusione troppo a sud
DWD la danno uguale a GFS.

Attendiamo i run nuovi in uscita.

Titolo: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
Che fortuna che non hai citato le possibili zone colpite, Spoleto due volte l'hai detto due volte non ha fatto niente!! :D :D :D :P

A parte gli scherzi, la mappa delle prp di meteoriccione è davvero sublime, che ce vada na volta bene??? :inchino: :love:

Profilo PM  
Titolo: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
Chiariamo subito una cosa:

QUESTO E' UN TOPIC DI SOLE ANALISI METEOROLOGICHE SERIE E FONDATE!


Si può discutere di esse, si può proporne di nuove ma evitiamo commenti sciocchi o iettature... ognuno dice la sua, punto. Il resto dei messaggi verranno eliminati! Non spostati ma eliminati!

grazie marco, splendido topic e per il momento siamo più che d'accordo.
Attendo GFS 12z per profetizzare!!

Titolo: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
Non te lo nomino non ti preoccupare, è il rischio della professione comunque.

Ritratta Giuliacci al TG5 6 ore dopo la previsione di stamattina non lo posso fare io?!? Figurarsi...

Di certo chi non ci si butta nella previsione non sbaglia, ed essendo anche vero che sbagliando spesso si impara, beh, felice di sbagliare quando succede allora!

Ah dimenticavo, Spoleto avvantaggiata!

Titolo: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non te lo nomino non ti preoccupare, è il rischio della professione comunque.

Ritratta Giuliacci al TG5 6 ore dopo la previsione di stamattina non lo posso fare io?!? Figurarsi...

Di certo chi non ci si butta nella previsione non sbaglia, ed essendo anche vero che sbagliando spesso si impara, beh, felice di sbagliare quando succede allora!

Ah dimenticavo, Spoleto avvantaggiata!


Ma guarda che era puramente ironico, figurati se ti dico di non fare le tue splendide analisi, ti chiedo scusa se ti ho offeso.... :oops:

Profilo PM  
Titolo: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
No problem Bero, lo penso veramente ciò che ho scritto :ok:

Titolo: Neve su tutta l'Umbria.....
...finendola con la scaramanzia, segnalo ceh in Toscana, come ho scritto nl nowcasting, le temperature sono scese anche di oltre 6°C in 2 ore. magari loro beccano la -5°C in fronte ma se i CB ci aiutano e fanno "le precipitazioni grosse" il fioccone potrebbe imbiancare in Umbria anche a Terni e Foligno (anche se attualmente dovrebbero esserei posti a minor rischio precipitazioni). Comunque sia ecco Campi Bisenzio con la nevicata, sono solo 86 m slm, massima 7,4°C ed ora 1,3°C in calo con evidente nevicata dalla webcam.

http://campi-meteo.it/

:bye:

Titolo: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
tifernate ha scritto: [Visualizza Messaggio]
...finendola con la scaramanzia, segnalo ceh in Toscana, come ho scritto nl nowcasting, le temperature sono scese anche di oltre 6°C in 2 ore. magari loro beccano la -5°C in fronte ma se i CB ci aiutano e fanno "le precipitazioni grosse" il fioccone potrebbe imbiancare in Umbria anche a Terni e Foligno (anche se attualmente dovrebbero esserei posti a minor rischio precipitazioni). Comunque sia ecco Campi Bisenzio con la nevicata, sono solo 86 m slm, massima 7,4°C ed ora 1,3°C in calo con evidente nevicata dalla webcam.

http://campi-meteo.it/

:bye:


Quando si dice "aspettare", si dice per quello. ;)

Titolo: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
Io Tifernate spero che le tue parole siano sante ma ti posso dire che ora a Gubbio lo zero termico è salito a 850m forte vento da sud/sud-est precipitazioni niente non è che il freddo ancora una volta va sulle baleari?
Questa fase di riscaldamento credo che fino a due ore fa nessuno l'aveva prevista o sbaglio?

Titolo: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
GFS12 a mio parere sontuose per tutta la regione.

Titolo: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12 a mio parere sontuose per tutta la regione.


Puoi motivare la tua affermazione? :smile:
Grazie! ;) :ok: :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: Le 12 ore che possono dare un senso ad una stagione: Analizziamole!
Ripeto che con un'occlusione ed una -3/-4 ed una -30 in quota, e precipitazioni intense ed abbondanti, è neve al piano per tutta la giornata (Terni inizialmente pioggia e neve/neve bagnata)!

Profilo PM  
Titolo: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
Beroitano ha scritto: [Visualizza Messaggio]
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
GFS12 a mio parere sontuose per tutta la regione.


Puoi motivare la tua affermazione? :smile:
Grazie! ;) :ok: :bye:


La motivo io: GFS12 sontuose!

Profilo PM  
Titolo: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
Scusate...ma secondo me non avete letto quello che Icestorm ha scritto!
Lo dico così...giusto per rispetto a marco è...niente di personale e arrogante! :)
Però lui chiedeva di scrivere le vostre previsioni...... :wink:

Titolo: Re: Le 12 Ore Che Possono Dare Un Senso Ad Una Stagione: Analizziamole!
CESTER ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io Tifernate spero che le tue parole siano sante ma ti posso dire che ora a Gubbio lo zero termico è salito a 850m forte vento da sud/sud-est precipitazioni niente non è che il freddo ancora una volta va sulle baleari?
Questa fase di riscaldamento credo che fino a due ore fa nessuno l'aveva prevista o sbaglio?


Oggi alle 15:30 nevicava con 0°C in Appennino ad 800 m con una -2°C ad 850hPa e da ora in poi dovrebbe calare di almeno 2°C fai tu i conti. Per quanto riguarda la scaldata è normale con correnti da sud ovest e minimo in quota così ad ovest, fatto sta che come al solito le temperature più basse si sono avute in Altortevere, più protetto. La previsione non è andata bene per un lieve ritardo del peggioramento pomeridiano ma soprattutto per uno scarto ci circa 1°C/2°C rispetto a quanto ci si poteva ttendere ieri sera. :bye:


Pagina 1 di 7


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1401s (PHP: -50% SQL: 150%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato