Dopo un'alba gelida, sicuramente la più fredda della serie, con valori in pianura compresi ovunque tra -5 e -10 a seconda delle zone, anche più bassi nello spoletino, zona Lago ed in altotevere, da W arriverà della nuvolosità causata da un calo di pressione sul Ligure dovuto alla saccatura che dal Nord Europa colpirà i Balcani.
La copertura nuvolosa, che dovrebbe sopraggiungere in mattinata, diventerà più compatta intorno a mezzogiorno, con prime precipitazioni, che date le basse temperature al suolo, unite alla ventilazione debole o assente, risulteranno nevose a tutte le quote.
Nevicate che, secondo il mio parere, risulteranno deboli ma piuttosto estese su tutta la Toscana (Livorno, Firenze, Siena, Arezzo si imbiancheranno nuovamente), mentre in Umbria interesseranno soprattutto i settori centro-settentrionali della regione. Favorite per vedere una leggera spolverata quindi l'area del Trasimeno e Pievese, il Perugino e l'altotevere. Più marginale l'interessamento della media valle del Tevere e della Valle Umbra.
Aggiungo che gli accumuli indicati in questa mappa sono decisamente sovradimensionati. Non credo siano possibili, nella migliore delle ipotesi, più di 2/3cm di neve. ;)