[BREVE TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....


Titolo: Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
....un venerdì 17 che, innegabilmente, potrebbe contenere il 95% delle chance nevose per quanto riguarda il periodo che ci porterà da oggi al Natale.


____________________________________________________________________________________________


La strutturazione delle discussioni, per portare un pò di chiarezza risulta la seguente a chi non sembrasse chiaro ove scrivere cosa:

SNOWCASTING: interventi real-time e sviluppi della situazione supportati da dati alla mano, webcam, ecc.

[BREVE TERMINE] Si va in negativo: analisi e previsioni per le giornate che vanno dal 14 al 17 dicembre entranti. (aprite anche un altro topic se volete, vedo che è bello pienotto)

[MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a venerdì 17: analisi e prospettive solo per la giornata (speriamo stupenda) di venerdì 17

[LUNGO TERMINE] Ennesimo Natale zonale? Come da titolo analisi e prospettive tra il 18 ed il 25 Dicembre.

_____________________________________________________________________________________________


Con grande piacere ritorno on-topic, torniamo a parlare di meteorologia in attesa di questo venerdì 17.

Grande attesa per le potenzialità nevose che potrebbe esprimere, va detto però che stiamo ragionando su disegni modellistici che, lo sappiamo bene, di sovente cambiano forma, connotati e quindi, risultati reali!

Stando al quadro modellistico serale di oggi 13/12/2010 (ribattezzato come non il giorno più corto che ci sia), diamo uno sguardo alle prospettive che potrebbero venirdi a verificare.

Generalmente parlando, la situazione sullo scacchiere Mediterraneo racconta di una discreta anomalia termica negativa a tutte le quote, con apice sui mari circostanti la penisola italiana.

Importante l'estrazione di questa lama fredda che da est si va impadronendo del 100% del territorio nazionale (la -30°C / 500 hPa raggiungerà anche Sicilia e Sardegna), strutturata con valori minimi alla quota caratteristica di 500 hPa pari a -35/-38°C che si sfogheranno sulle centrali adriatiche ed in genere centrali peninsulari, valori inferiori ai -10°C ad 850 hPa che affliggeranno invece il Alpi e Triveneto; qualche minuzia in più altrove.

Il pomeriggio preparativo di Giovedì 16, vedrà ancora valori di tutto rispetto alle medio-basse quote con circa -8°C ad 850 hPa, correnti da NNW assimilabili ad una secca tramontana.
Correnti stesse che agiranno "in fase" rispetto all'orientamento della dorsale appenninica, con conseguente riduzione al minimo della possibilità di sviluppo di nuvolosità, per stau.

Si giungerà così a giovedì sera, in una discreta ghiacciaia, con temperature che alle ore 20, saranno già negative su tutta l'Umbria e probabilmente su tutta la fascia interna peninsulare.

In quota i primi sintomi di cambio circolatorio con i primi refoli da ovest.

Refoli che prima di trasmettersi al suolo, vedranno scorrere ancora svariate ore, tant'è vero che le prime coperture nuvolose giungeranno a metà nottata, quando ormai sulla fascia pedemontana appenninica saremo forse tra -8/-10°C (Gubbio-Gualdo-Norcia), valori che logicamente andranno salendo fino a raggiungere i probabili -4°C del ternano, passando per tutti i valori intermedi tra questi estremi citati, delle zone interposte tra le zone climatiche considerate.

Giunti a notte inoltrata, le prime nubi di gran carriera arriveranno da ovest, arrestando ovunque le dispersioni di calore tra suolo ed atmosfera, favorendo quindi la stazionerietà dei valori termici raggiunti fino all'ora della copertura.

L'alba si presenterà molto fredda, grigia, con una strana atmosfera un pò ovunque.
Mi rimane difficile credere in zone con termiche positive a qualsiasi quota a questo punto.

Prime precipitazioni su fascia regionale occidentale previste proprio al primissimo mattino, in rapida estensione verso est con il passar delle ore.

Non c'è bisogno di commentare cosa potrebbe cader dal cielo a questo punto un pò ovunque, non voglio dirlo troppo forte ma, solo tre cose (m'hai detto poco...) potrebbero toglierci questo sogno:

1_ Una tempistica sbagliata
2_ Un richiamo caldo troppo accentuato in quota, con valori > -1°C ad 850 hPa
3_Una instaurazione di correnti sciroccali con inibizione di precipitazioni sulle zone interne umbre (minimo depressionario troppo largo)

A voi i commenti, per questo atteso venerdì...che non ci deve deludere!!!

*** Le tempistiche descritte sopra sono basate sulle emissioni serali del 13/12/2010, potrebbero cambiare lievemente, a fronte di un risultato drasticamente differente.

gh_t500_ita_96

Da dire che, ad oggi, nel momento di massimo richiamo caldo, si rimarrebbe con una -28/-29°C a 500 hPa, il che garantirebbe per un buon 70% regionale un buon range di mantenimento termico anche al top del richiamo caldo.
A rischio i soliti meridionali maggiormente sotto il tiro del libeccio in attivazione dal Tirreno. Ma avremo anche noi meridionali buone, ottime, prospettive, se il carattere di questo libeccio se ne rimarrà freddo con termiche ad 850 hPa seppur di poco, negative.

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
Non ho parole.. ho riscoperto un grande meteoman! ;)

Grande Marco! :inchino:

Titolo: Re: Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Grandissimo, che previsione!!! :inchino: :inchino:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
Non prendetevela con me se non nevica poi, colpa di GFS, ECMWF...ecc ecc. Ora che li ho infamati spero non ritrattino per risentimento :not_i:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Veramente un ottimo articolo il tuo, molto ben dettagliato ed obiettivo..ovviamente, per avere conferme, bisogna necessariamente aspettare max 2-3 giorni, ma la tua descrizione, anche dei rischi (secondo me ancora possibili, specie per il fatto che siamo ancora a 5 giorni dall'evento qui pronosticato) del caso, rimane veramente di spessore..i miei sinceri complimenti :ok:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Molto bene,situazione perfettamente inquadrata!
Cari amici,termicamente vivremo tre giornate come non si vedevano da tanto tempo......tutta l'Italia sarà stretta da una morsa di gelo........vi rendete conto che nei paesini dell'Italia Centrale le temperature massime diurne saranno bassissime (uno due gradi) e le temperature notturne minime (-5 -6 gradi)?????????????????
Sarà comunque vada una bella settimana che ricorderà a tutti che l'inverno esiste ancora.......e le temperature saranno credo solo l'antipasto per un venerdì.......CON I FIOCCHI!

Profilo PM  
Titolo: Re: Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Che dire? Ho letto tutto d'un fiato... Fantastico! :inchino2:

Profilo PM  
Titolo: Re: Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Che dire, bravo e complimenti come sempre. :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
Grazie ma lo sappiamo tutti come funziona, è veramente un percorso ad ostacoli ove gli ostacoli da saltare sono sempre gli stessi...Ridimensionamento delle termiche, tempistiche che ci dicono male, e sfighe varie.

Poi i punti di vista ovviamente cambiano a seconda della freddofilia/caldofilia del soggetto.

Partire da una -8 serale però, mi fa raffigurare dentro il mio cervelletto, un'immagine in cui una cartina umbra sia contenuta all'interno di una bella botte di legno old-style :wink: :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
Icestorm ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie ma lo sappiamo tutti come funziona, è veramente un percorso ad ostacoli ove gli ostacoli da saltare sono sempre gli stessi...Ridimensionamento delle termiche, tempistiche che ci dicono male, e sfighe varie.

Poi i punti di vista ovviamente cambiano a seconda della freddofilia/caldofilia del soggetto.

Partire da una -8 serale però, mi fa raffigurare dentro il mio cervelletto, un'immagine in cui una cartina umbra sia contenuta all'interno di una bella botte di legno old-style :wink: :bye:


Speriamo, ce lo meritiamo con gli interessi anche! :oops: :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
bravissimo Marco, gran bella previsione!

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
che le 18z siano con te :amen:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
Speriamo davvero che il richiamo caldo non sia così caldo, visto che cmq il minimo pare molto profondo e questo comporterà dei venti meridionali piuttosto forti. Serve un altro piccolo miglioramento...

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Con Lo Sguardo Rivolto A Venerdì 17....
zerogradi ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Speriamo davvero che il richiamo caldo non sia così caldo, visto che cmq il minimo pare molto profondo e questo comporterà dei venti meridionali piuttosto forti. Serve un altro piccolo miglioramento...

Ed allora spingiamo tutti per questo miglioramento!!!sono tesissimo!!!

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Con lo sguardo rivolto a Venerdì 17....
Che spettacolo però il trenino che parte dal polo a sole 40 ore...sarà gioie o dolori per noi, ma è davvero suggestivo osservarlo prepararsi e poi partire a razzo verso sud


Pagina 1 di 16


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0875s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato