[MEDIO TERMINE] Novembre Parte Col Piede Giusto?
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre Parte Col Piede Giusto?
Scenari perturbati ad oltranza in ECMWF 12z, dal 2 e per tutta la prima decade di novembre.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre Parte Col Piede Giusto?
Vediamo un po che si riesce o racimolare, sembra un effetto miraggio .
Sempre la settimana prossia ormai è da agosto che è così , non ci spero neanche più .
Intanto fuori sono cadute tre gocce.
Sempre la settimana prossia ormai è da agosto che è così , non ci spero neanche più .
Intanto fuori sono cadute tre gocce.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre Parte Col Piede Giusto?
Effetto miraggio a 72h è un po'eccessivo, almeno per il primo passaggio penso che la dinamica sia ultr-confermata.
bix ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Effetto miraggio a 72h è un po'eccessivo, almeno per il primo passaggio penso che la dinamica sia ultr-confermata.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre Parte Col Piede Giusto?
Conferme anche stamattina, da Domenica in poi bella lavata ai pluviometri, autunno in pompa magna ;)
Tra l'altro rincara....

Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Tra l'altro rincara....
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre Parte Col Piede Giusto?
Prime piogge comunque già oggi e sabato
Poi però è da Domenica che si apriranno veramente le danze: periodo interessantissimo e molto, molto dinamico :inchino:
Poi però è da Domenica che si apriranno veramente le danze: periodo interessantissimo e molto, molto dinamico :inchino:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre Parte Col Piede Giusto?
Che poi guardando solo il breve termine, da qui a domenica, sarebbe un signor antipasto tirrenicamente democratico! :smile:
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che poi guardando solo il breve termine, da qui a domenica, sarebbe un signor antipasto tirrenicamente democratico! :smile:
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre Parte Col Piede Giusto?
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 01 Nov, 2019 00:49, modificato 2 volte in totale
A parte domani e mezzo sabato, l'affondo è certo e pure prolungato con dei minimi in successione inframmezzati da brevissima tregua probabilmente lunedì.Anche non trovandoci "nell'occhio del ciclone" saremo su una produttiva linea di fronte . Più in là ancora (148/172ore) sarà da scoprire se qualche shift farà salire quella temporanea onda mobile cui accennava Giagi; ad ora scorgo (ECMWF) una piccola goccia in spostamento da Spagna a coste tunisine che forse potrebbe deviare l'onda mobile più a est.
Ultima modifica di Olimeteo il Ven 01 Nov, 2019 00:49, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre Parte Col Piede Giusto?
GFS 12z molto molto buono per tutta la prima decade con temperature in media o poco sopra e precipitazioni molto abbondanti.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre Parte Col Piede Giusto?
Ultima modifica di Frasnow il Gio 31 Ott, 2019 18:09, modificato 1 volta in totale
Intanto iniziasse a scendere questa di acqua prevista, poi per la settimana entrante ne riparliamo meglio 8)) 8))

Ultima modifica di Frasnow il Gio 31 Ott, 2019 18:09, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre Parte Col Piede Giusto?
Come tutti voi, vedo bei nuclei di instabilità in arrivo da oggi e poi almeno tre, potenzialmente quattro, bellissimi assi di saccatura da qui fino al 10.
Tutto bene, scendiamo però nei dettagli ed interroghiamoci su peculiarità e criticità.
La peculiarità è che queste onde non vengono determinate da una inversione della NAO e da una strutturale modificazione del flusso atlantico, bensì da una considerevole capacità del vortice polare di spedire onde ANCHE alle nostre latitudini. L'anticiclone subtropicale si scansa ma rimane molto ben saldo in Oceano e anche parzialmente sulla penisola iberica. L'alta pressione groenlandese è debole e localizzata.
Sono configurazioni tipiche degli anni 60-70, quando le perturbazioni bernacchiane si susseguivano quasi senza soluzione di continuità in questo periodo ma spesso senza alcun minimo al suolo sul Tirreno, sul letto di intense correnti occidentali o sud-occidentali.
La prima criticità è che questa situazione, potenzialmente eccellente, è anche molto fragile. Quel promontorio può cambiare benissimo asse alla svelta, guardate infatti gli spaghi che sono ancora tutt'altro che sicuri già a medio termine.
La seconda criticità, opposta ma complementare alla prima, è che nel giro entrerà molta aria calda subtropicale, vicinissima a noi. Già gli imprevisti temporali di stamattina ci fanno capire come le precipitazioni possono risultare più intense di quanto previsto dai modelli.
Tutto bene, scendiamo però nei dettagli ed interroghiamoci su peculiarità e criticità.
La peculiarità è che queste onde non vengono determinate da una inversione della NAO e da una strutturale modificazione del flusso atlantico, bensì da una considerevole capacità del vortice polare di spedire onde ANCHE alle nostre latitudini. L'anticiclone subtropicale si scansa ma rimane molto ben saldo in Oceano e anche parzialmente sulla penisola iberica. L'alta pressione groenlandese è debole e localizzata.
Sono configurazioni tipiche degli anni 60-70, quando le perturbazioni bernacchiane si susseguivano quasi senza soluzione di continuità in questo periodo ma spesso senza alcun minimo al suolo sul Tirreno, sul letto di intense correnti occidentali o sud-occidentali.
La prima criticità è che questa situazione, potenzialmente eccellente, è anche molto fragile. Quel promontorio può cambiare benissimo asse alla svelta, guardate infatti gli spaghi che sono ancora tutt'altro che sicuri già a medio termine.
La seconda criticità, opposta ma complementare alla prima, è che nel giro entrerà molta aria calda subtropicale, vicinissima a noi. Già gli imprevisti temporali di stamattina ci fanno capire come le precipitazioni possono risultare più intense di quanto previsto dai modelli.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre Parte Col Piede Giusto?
Sono d'accordo. Ma le due cose (VP e NAO) non potrebbero "collaborare" in questo scenario? La tua analisi è-secondo me- realistica. Tanto più che , come accadeva in "quei tempi", Azzorre è un colosso, ma a casa sua , e proprio l'Iberia si ripropone come ultima roccaforte del subtropicale. Vero è altresì che una sua spintarella zonale potrebbe far barcollare lo scenario. Intanto però tutto l'Atlantico mite e umido potrebbe davvero creare sfoghi simil-alluvionali.
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Novembre Parte Col Piede Giusto?
GFS 12z veramente gonfio d'acqua vita natural durante :friends:
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 7, 8, 9 ... 32, 33, 34 Successivo
Pagina 8 di 34
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.1273s (PHP: -38% SQL: 138%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato