#17 pinopileri Mar 25 Nov, 2025 10:39
Dopo i 40.4 mm di ieri, anche stamattina ha ripreso a diluviare incessantemente. Accumulo di 14 mm. +11.9°
-
-
Veterano
-
- Utente #: 3101
- Registrato: 26 Ott 2020
- Età: 17
- Messaggi: 2046
-
2301 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Terni (TR) - 160 mt
-
#18 and1966 Mar 25 Nov, 2025 10:59
Buongiorno da Castione
Bella nevicata stanotte, velo uniforme su auto e prati. Montagne oggi davvero degne del loro nome.
Curiosità, vista la concomitanza di piogge e fusione nevosa: cosa dicono Chiascio e Topino? Penso che a Pontenuovo di Torgiano l' idrometro "canti" ..... :rolleye:
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13334
-
3613 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#19 MilanoMagik Mar 25 Nov, 2025 11:03
Buongiorno!
Accumulo provvisorio che supera i 30 mm e continua a piovere, seppur debolmente
____________ Inverno 2011-2012: 4 cm (Totale)
Inverno 2014-2015: 1 cm
Inverno 2016-2017: 2 cm
Inverno 2017-2018: 1 cm
Inverno 2022-2023: 5 cm
-
-
Utente Senior Socio Ordinario
-
- Utente #: 2201
- Registrato: 29 Dic 2016
- Età: 25
- Messaggi: 3092
-
1685 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Bastia Umbra (PG) 200 m
-
#20 Poranese457 Mar 25 Nov, 2025 11:06
Buongiorno da Castione
Bella nevicata stanotte, velo uniforme su auto e prati. Montagne oggi davvero degne del loro nome.
Curiosità, vista la concomitanza di piogge e fusione nevosa: cosa dicono Chiascio e Topino? Penso che a Pontenuovo di Torgiano l' idrometro "canti" ..... :rolleye:
Al momento sussurra appena
Livello attuale 2.20mt, il primo livello di allerta è lontano quasi 2 metri e mezzo
(purtroppo per motivi sempre misteriosi i dati della protezione civile umbra sono riservati quindi non posso pubblicare il grafico)
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45086
-
7458 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#21 alias64 Mar 25 Nov, 2025 11:12
Qui siamo sui 30mm ora sembra attenuarsi la fase p⁸iovosa..
____________ Il mondo é diviso in uomini che lavorano, sudano, soffrono e "caporali" che sfruttano il lavoro, il sudore e la sofferenza dei primi. Toto'
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 921
- Registrato: 18 Dic 2010
- Età: 61
- Messaggi: 8046
-
2668 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR) 457 s.l.m
-
#22 Gab78 Mar 25 Nov, 2025 11:23
Buondì!
Continua a piovere beatamente, siamo a ben 36.6 mm...
Dopo una massima di +13.4° alle 7.31, ora T. in calo sensibile: +8.6°
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12588
-
4591 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#24 enniometeo Mar 25 Nov, 2025 11:51
(purtroppo per motivi sempre misteriosi i dati della protezione civile umbra sono riservati quindi non posso pubblicare il grafico)
Idem qui in Abruzzo
Chissà perché...
____________ The powers of nature are never in repose; her work never stands still (Adam Sedgwick)
-
-
Guru
-
- Utente #: 1754
- Registrato: 08 Ago 2014
- Età: 28
- Messaggi: 12403
-
6062 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue
- Località: Raiano 390m s.l.m (AQ) Abruzzo
-
#25 bugno Mar 25 Nov, 2025 12:09
Fase piovosa che nel mio orticello ha prodotto per ora molto poco. 10,9 mm elettonici dalla mezzanotte. Molta pioggia poco più a nord e poco più a sud, la causa?? Credo i monti cimini che bloccano le correnti ma è una mia idea non so quanto sia fondata.
-
-
Principiante
-
- Utente #: 1453
- Registrato: 06 Feb 2013
- Età: 40
- Messaggi: 271
-
193 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: porchiano del monte 467 m slm
-
#26 Mich17 Mar 25 Nov, 2025 12:29
Superati i 20 mm, davvero bella fase di pioggia.
La temperatura ha toccato i +8.2°C durante la fase di massima intensità.
Ora +10.0°C.
La neve e l'acqua di questi giorni servivano molto da queste parti. La zona del fermano e del sud maceratese sono in crisi idrica con gli approvvigionamenti degli acquedotti. In diversi comuni ci sono state interruzioni temporanee dell'erogazione.
Qui nel maceratese centrale per fortuna non abbiamo avuto problemi.
-
-
Utente Senior
-
- Utente #: 1578
- Registrato: 01 Ott 2013
- Età: 34
- Messaggi: 3885
-
2544 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Caldarola (MC) - 330 m.s.l.m.
-
#28 Gab78 Mar 25 Nov, 2025 13:17
Continua a venir giù bene...
Si va per i 41 mm...
____________ Ricordo pioggia che passa,
mi manchi e tu non passi mai...
(Zucchero Fornaciari)
-
-
Guru Socio Sostenitore
-
- Utente #: 874
- Registrato: 30 Ott 2010
- Età: 47
- Messaggi: 12588
-
4591 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue, Ventus W83x e Altro
- Località: San Giovanni Profiamma - 270 m s.l.m. - frazione di Foligno (PG)
-
#29 pinopileri Mar 25 Nov, 2025 13:23
Continua a piovere in stile autunnale. Nubi molto basse sui monti, clima rigido.
Massima +14.6°, attuale +12.0°, 21.2 mm di accumulo, 60.8 mm il totale con ieri
-
-
Veterano
-
- Utente #: 3101
- Registrato: 26 Ott 2020
- Età: 17
- Messaggi: 2046
-
2301 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Bresser 5in1
- Località: Terni (TR) - 160 mt
-
#30 zeppelin Mar 25 Nov, 2025 14:15
Poca roba ieri. Ma oggi ho recuperato. 30 mm al momento. Minima 8,4. Massima 11,9 a mezzanotte.
____________ - Il NOAA usa la media 1981-2010, il 'clino' pre-GW per la WMO è ancora la 1961-90, noialtri usiamo ognuno la sua, i dati son giusti, son diverse solo le medie di riferimento
- Il concetto di 'normalità' del clima in senso letterale non esiste, si considera 'normale' in climatologia una determinata media solo come riferimento statistico.
- I Led Zeppelin son musica, la trap no
-
-
Contributor
-
- Utente #: 152
- Registrato: 03 Mar 2006
- Età: 45
- Messaggi: 8659
-
1978 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|