Bene, bene...
quello che conta signori è l'ACQUA!
questa raga pe-ffulignittu è-ccome l'olio su lu lume... :mrgreen:
Speramo vène...
Comunque io da sta carta non vedo solo acqua, ma, considerando le termiche ad 850hpa, i geopotenziali e l'eventuale rovesciamento di aria fredda, forse anche bella neve in alta collina, diciamo dai 7/800 metri con qualche sconfinamento coreografico a quote inferiori (ovviamente ragionando su questo run). Ricordo che domenica 13 gennaio si è ben imbiancato il Subasio dagli 800 metri in su e cadeva acquaneve addirittura a valle a 230/240 metri, il tutto con termiche forse un pelino + alte.
Io comunque ancora spero in un blocco atlantico un po' + cazzuto e duraturo, sulla falsariga delle reading di stamattina. In quel caso, se riuscisse a reggere il blocco e magari poi coricarsi un po' verso Ne potrebbe entrare aria + frizzante e soprattutto potremmo avere una configurazione ben + corposa (tipo febbraio 2005 per intenderci, ma forse sto a sogna' un po troppo.... :) ).