Rientriamo con garbo ad analizzare le cose ;)
1. Pare palesarsi un anticipo di ingerenza fredda 20-21c.m che potrebbe essere buona per l'Appenino, già s'era visto qualcosa nei precedenti run, ma stasera calcano la mano.
2. Il medio termine non ha subito modificazioni sostanziali, i dubbi più grossi rimangono dove erano e già a 96h, cioè nella spinta calda più o meno ficcante verso groenlandia, che determina
un aumento
GPT più o meno propenso a rendere afficaci le spinte retrograde, per maggiore o minore vigore dello scand+, collegamento essenziale tra azzorre e termico russo.
Tutto ciò inficia l'attendibilità della dinamica di lungo termine, domani ci toglieremo qualche dubbio.
A chiosa un commento ai modelli,
ukmo molto molto belle,
reading vedono ne più ne meno ciò che ho espresso come l'azione minima da attendersi,
ciòè strisciata fredda orientale.
gfs propone qualcosa di effettivamente possibile, ma che per me ha scarse chance di realizzarsi, probabilmente tornerà almeno parzialmente sui suoi passi nei prossimi run :bye: