Pagina 16 di 18
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17, 18  Successivo
Vai a pagina   
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio...3^ decade: è davvero l'ultimo treno!

#226  marvel Mer 16 Feb, 2011 22:33

volgarità?
ma sono l'unico qui dentro a non poter usare certe parole?  
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio...3^ Decade: è Davvero L'ultimo Treno!

#227  and1966 Mer 16 Feb, 2011 23:15

Nel breve (fino a 3 gg), se possibile, ancora peggio delle 12z .....
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13316
3594 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio...3^ Decade: è Davvero L'ultimo Treno!

#228  il fosso Mer 16 Feb, 2011 23:32

and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel breve (fino a 3 gg), se possibile, ancora peggio delle 12z .....


no And, run migliore come mi aspettavo, almeno fin dove è arrivato, che è anche il limite del
guardabile. Più occidentale la struttura, più alti i GPT in nord atlantico
 




____________
Bisogna avere in sè il caos per partorire una stella che danzi.
Friedrich Nietzsche
 
avatar
italia.png il fosso Sesso: Uomo
Paolo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 378
Registrato: 09 Mar 2008

Età: 44
Messaggi: 10669
2680 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific Generica

Località: Perugia centro storico (450m slm) - Fossato di Vico (584m slm), (abitazione a 620m slm)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio...3^ Decade: è Davvero L'ultimo Treno!

#229  and1966 Mer 16 Feb, 2011 23:40

il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Nel breve (fino a 3 gg), se possibile, ancora peggio delle 12z .....


no And, run migliore come mi aspettavo, almeno fin dove è arrivato, che è anche il limite del
guardabile. Più occidentale la struttura, più alti i GPT in nord atlantico


Vedo, vedo: hai ragione. In effetti, dopo che comunque fino alle 72 h la +0 °C era andata oltre Adriatico, intorno alle 150 h il run torna su livelli dignitosi: non la sciabolata di stamane, ma un evento comunque freddo, esattamente come tu avevi previsto pochi post dietro ... parlando di parziale ritorno sui propri passi.  

Edit: il medio-lungo vede comunque una sostanziale sterilità. Forse davvero si ridurrà tutto a stau, con cieli serenissimi lontano dall' Apennino. Sud-est ionico che potrebbe raccogliere bei frutti.
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13316
3594 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio...3^ Decade: è Davvero L'ultimo Treno!

#230  mausnow Mer 16 Feb, 2011 23:47

Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Meglio tornare a gufare l'inter va!  


Se le tue gufate funzionano così indirizzane una anche alla posizione dell'accapì britannico e alla "limatura" del suo vertice settentrionale!!  Cioè, in definitiva... tifa pure che si spanci, hai visto mai...   
 
 



 
avatar
italia.png mausnow Sesso: Uomo
Maurizio
Veterano
Veterano
 
Utente #: 27
Registrato: 18 Apr 2005

Età: 61
Messaggi: 2594
136 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Ecowitt

Località: Olmo Costa d'Argento

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio...3^ Decade: è Davvero L'ultimo Treno!

#231  and1966 Mer 16 Feb, 2011 23:53

Bellissimo disegno finale, con improvvisa erezione dell' HP verso N e successivo piegamento dell' asse verso E. Troppo bello, ma ci credo poco al momento, oltrechè per la distanza temporale, per il fatto che comunque sono almeno 10 gg che quando prima, quando dopo, propongono sto giochino ......  
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13316
3594 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio...3^ Decade: è Davvero L'ultimo Treno!

#232  Fili Gio 17 Feb, 2011 01:28

irruzione fredda che ne run serali si riduce a semplici spifferi da E/NE... spaghi apertissimi già alle 96h, speriamo bene...
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio...3^ Decade: è Davvero L'ultimo Treno!

#233  and1966 Gio 17 Feb, 2011 07:43

Di nuovo segnali univoci non esaltanti dai modelli di stamane. Oltretutto "l'inerzia" degli spaghi, che pure restano aperti, si é di nuovo spostata in alto.

Sembra che la LP alla fine possa vincere il braccio di ferro, e spiatellarci il mostro altopressorio in testa.

Solo reading, accenna temporaneamente all' arrivo del freddo (180 h o giu' di li') che si ferma .... a Tarvisio    

Gfs poi condisce il tutto con l' ennesima presa in giro over 300h.

Non ci siamo!   
 




____________
" Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
 
avatar
blank.gif and1966 Sesso: Uomo
Moderatore
Moderatore
 
Utente #: 364
Registrato: 02 Feb 2008

Età: 59
Messaggi: 13316
3594 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Nessuna

Località: Mariano C. (CO) - 260 slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio...3^ Decade: è Davvero L'ultimo Treno!

#234  Fili Gio 17 Feb, 2011 08:12

non me l'aspettavo sinceramente... e vabbè, mettiamoci l'animo in pace via... quando non va, non va  
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio...3^ decade: è davvero l'ultimo treno!

#235  zerogradi Gio 17 Feb, 2011 08:48

Carte che anche iri mostravno molte dicrepanze, che si sono manifestate oggi purtroppo. Sembra non essere proprio anno.

Riguardo ai battibecchi, mi sento solo di dire che, da semplice osservatore, leggendo il topic stratosferico ne viene fuori una parziale pendenza verso l'evento freddo a tutti i costi, che secondo me è palese. Ora mi direte che non è vero, ma mi sono riletto tutto il topic con calma ieri sera, e vi assicuro che invece è così. Che poi può essere una cosa anche logica ci sta, visto che qui dentro tutti o quasi amiami freddo e neve.

Però va sottolineato.

E credo anche i semplici lettori occasionali del forum, come successo a me, possano perceprire una inclinazione simile, che -parliamoci chiaro- ho anche io spesso, visto che non amo di certo il caldo o la siccità.

Però va anche capito Fili quando sostiene che da oltre 40 giorni non accade nulla di sostanziale in sede Mediterranea (che è innegabilmente vero), contrariamente a quanto si sostiene in altri topic, senza per forza dargli contro in quel modo.


 
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio...3^ Decade: è Davvero L'ultimo Treno!

#236  snow96 Gio 17 Feb, 2011 09:08

Visto che mi sento tirato in ballo anche io, sulle famose stratosferiche, dico la mia.

Premetto a caratteri cubitali: sono un osservatore superficiale, per cui la mia opinione è quella del lettore/utente, in questo caso.

Bene, io ripeto quello che dissi già un po' di tempo fa: per quello che vedo le strato sono in grado di anticipare di qualche giorno il comportamento delle tropo, ma come le tropo sono soggette a "ritrattazioni" anche a poche ore.

Detto questo, la conseguenza è semplice: non mi sembra aggiungano grossa stabilità alla previsione. Danno anticipo, danno visione globale, ma non mi sembrano più stabili delle tropo sul medio/lungo.

In fondo i primi buoni segnali dalla strato arrivarono il 4 febbraio, e entro le 240 h (cioè entro il 14) si parlava di antizonalità (alle quote strato, con la solita incognita e dilazione della propagazione in tropo). Oggi, siamo al 17 e le strato continuano a mostrare cenni di antizonalità per lo stesso lasso di tempo. E infatti continua l'effetto miraggio anche nelle tropo.

Al di la del fatto che vadano studiate e approfondite (non esistono cose inutili da studiare, anzi, la maggior parte delle volte furono proprio le cose inutili a riservare risultati sorprendenti), non posso negare che oggi non ci vedo questa grossa utilità!

E ci sta anche che Fili le critichi, perché spera di aver trovato uno strumento affilato e si ritrova in mano l'ennesimo coltellaccio arrugginito ...  

Calma e sangue freddo!  
 




____________
Stazione meteo Padova: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1862
Stazione meteo Spoleto: http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1867
 
avatar
italia.png snow96 Sesso: Uomo
Marco
Contributor
Contributor
 
Utente #: 4
Registrato: 15 Apr 2005

Età: 50
Messaggi: 5826
551 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente


Località: Tresché Conca (1100 m) - Spoleto (405 m)

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: Febbraio...3^ decade: è davvero l'ultimo treno!

#237  Poranese457 Gio 17 Feb, 2011 09:39

Mamma mia che carte ridicole  

Praticamente non ci smuoveremo più da questa eterna situazione "purgatoriale" che non è ne carne ne pesce: otterremo solo un parziale calo delle termiche in quota durante la prossima settimana con relativi riscontri al suolo e l'unica altra piovuta prevista da adesso a mai è, indovinate un pò, quella della Domenica entrante    
 




____________
small
 
Socio Fondatore
Socio Fondatore
 
Utente #: 197
Registrato: 29 Ott 2006

Età: 40
Messaggi: 45015
7383 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio...3^ Decade: è Davvero L'ultimo Treno!

#238  Fili Gio 17 Feb, 2011 09:41

Ah no ecco...perché senno pensavo di essermi bevuto il cervello

Gli studi sono sempre utili e bene accetti, ma come tutte le cose vanno prese col beneficio del dubbio. E soprattutto messe in discussione, accettarne critiche e pareri favorevoli. Io da quando seguo questo forum ho sempre seguito con interesse i topic di Marvel. Pero e' vero, come dice Alessandro, che esiste un continuo volerci vedere, probabilmente perché questo mostrano, l'arrivo del freddo specie grazie a fantomatiche retrogressioni.

Il dato reale invece e' che dal 2007 di retogressione sul mediterraneo non se ne e' vista mezza. E per giunta quelle poche irruzioni le abbiamo avute sempre in dicembre, periodo storicamente noto per la super attività del VP.

Permettetemi quindi di restare molto scettico sul reale utilizzo pratico di questo tipo di mappe.
 




____________
www.meteofoligno.it

small small small small
 
avatar
italia.png Fili Sesso: Uomo
Filippo
Guru
Guru
Socio Ordinario
 
Utente #: 343
Registrato: 17 Dic 2007

Età: 42
Messaggi: 38832
5596 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2

Località: Foligno V.le Firenze 225m s.l.m.

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio...3^ decade: è davvero l'ultimo treno!

#239  marvel Gio 17 Feb, 2011 10:20

Andare a dire che sono 40 giorni che prevedo il gelo sull'Italia è semplicemente mentire!
Io avevo detto, grazie alle configurazioni ai vari livelli stratosferici, che lo zonale non avrebbe sfondato, che quindi sarebbero aumentate le possibilità di eventuali regressioni! (e senza zonale queste sicuramente aumentano)
Vi ho anche dimostrato che avevo ragione (i fatti l'hanno dimostrato), e con una decina di giorni di anticipo sui modelli troposferici. Le stratosferiche possono indicare una tendenza che, pur nelle ritrattazioni, è molto più stabile dei troposferici a saperla interpretare.

Che poi, come più volte spiegato, tale blocco non sia in grado di portare la colata su di noi... ci sta pure, lo sappiamo quanto sia difficile e quanto dipenda anche da piccole variazioni.

Ma tanto è inutile, capisco che chi certe cose non le conosce non le vuole capire, con voi è come trovarsi di fronte uno che, nonostante sia indiscutibile che la Terra non è piatta, continui a dirmi che tanto non serve a niente sapere se sia piatta o "sferica"! Bene, mi fa piacere, evviva il progresso!

Non avessi mai provato a spiegarvi quello che dicevo, avrei capito... ma mi sono reso disponibile milioni di volte in tutti i modi!

Avete semplicemente condotto un'azione di denigrazione pura e semplice.

Pazienza, fate pure, vi lascio alla vostra lettura semplice semplice delle troposferiche... vi accontento, chiudo il topic stratosferico, tanto probabilmente è questo che volevate.
 




____________
"La mente è come un paracadute. Funziona solo se si apre" - Albert Einstein

Webcam: Conca Ternana
 
avatar
italia.png marvel Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 17
Registrato: 17 Apr 2005

Età: 54
Messaggi: 9162
84 Punti

Preferenza Meteo: Indifferente

Stazione Meteo: PCE-FWS 20

Località: San Gemini, Valleantica (TR) - 180 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 

Messaggio Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio...3^ decade: è davvero l'ultimo treno!

#240  zerogradi Gio 17 Feb, 2011 10:27

marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Andare a dire che sono 40 giorni che prevedo il gelo sull'Italia è semplicemente mentire!
Io avevo detto, grazie alle configurazioni ai vari livelli stratosferici, che lo zonale non avrebbe sfondato, che quindi sarebbero aumentate le possibilità di eventuali regressioni! (e senza zonale queste sicuramente aumentano)
Vi ho anche dimostrato che avevo ragione (i fatti l'hanno dimostrato), e con una decina di giorni di anticipo sui modelli troposferici. Le stratosferiche possono indicare una tendenza che, pur nelle ritrattazioni, è molto più stabile dei troposferici a saperla interpretare.

Che poi, come più volte spiegato, tale blocco non sia in grado di portare la colata su di noi... ci sta pure, lo sappiamo quanto sia difficile e quanto dipenda anche da piccole variazioni.

Ma tanto è inutile, capisco che chi certe cose non le conosce non le vuole capire, con voi è come trovarsi di fronte uno che, nonostante sia indiscutibile che la Terra non è piatta, continui a dirmi che tanto non serve a niente sapere se sia piatta o "sferica"! Bene, mi fa piacere, evviva il progresso!

Non avessi mai provato a spiegarvi quello che dicevo, avrei capito... ma mi sono reso disponibile milioni di volte in tutti i modi!

Avete semplicemente condotto un'azione di denigrazione pura e semplice.

Pazienza, fate pure, vi lascio alla vostra lettura semplice semplice delle troposferiche... vi accontento, chiudo il topic stratosferico, tanto probabilmente è questo che volevate.


Guarda che stai sbagliando...te lo dico da amico.

Quello che molti di noi hanno detto (io, Fili, Marco, etc) è semplicemente questo: secondo noi seguendo le troposferiche si riesce ad essere egualmente attendibili sulle previsioni sul lungo termine che seguendo le stratosferiche...punto.
Sei tu che l'hai presa come una critica nei tuoi confronti e delle stratosferiche. Coem un atto di denigrazione nei tuoi confronti. Sbagliando.

Fine della storia. Nessuno ce l'ha con te. In un forum avrai sempre 100 persone a favore e 100 contro (per modo di dire) , come nella vita. Non ci vedo nulla di denigratorio.
 




____________
Cricca inox

Facebook: Linea Meteo - Twitter: @lineameteo
 
avatar
italia.png zerogradi Sesso: Uomo
Contributor
Contributor
 
Utente #: 11
Registrato: 16 Apr 2005

Età: 46
Messaggi: 14282
659 Punti

Preferenza Meteo: Freddofilo

Stazione Meteo: Oregon Scientific WMR928 e Nessuna

Località: Fratta di Montefalco(PG), 260 m slm

  Condividi
  • Torna in cima Vai a fondo pagina
 


Pagina 16 di 18
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17, 18  Successivo


NascondiQuesto argomento è stato utile?
Condividi Argomento
Segnala via email Facebook Twitter Windows Live Favorites MySpace del.icio.us Digg SlashDot google.com LinkedIn StumbleUpon Blogmarks Diigo reddit.com Blinklist co.mments.com
technorati.com DIGG ITA linkagogo.com meneame.net netscape.com newsvine.com yahoo.com Fai Informazione Ok Notizie Segnalo Bookmark IT fark.com feedmelinks.com spurl.net
Inserisci un link per questo argomento
URL
BBCode
HTML