Nessuno sta mettendo in dubbio ciò che affermi, sto in mettendo in dubbio la possibile soluzione che abbiamo per ciò che dici. Non c'è, abbiamo una passione che va oltre lo scoramento fisiologico dettato da queste dinamiche, e mi sembrano fuori luogo i tuoi commenti visto che c'è gente che partecipa attivamente tutto l'anno a prescindere dalle dinamiche, belle e brutte.
Lo sappiamo tutti che siamo in pieno GW, almeno credo....
[MEDIO TERMINE] Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Titolo: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Ultima modifica di Frasnow il Dom 26 Dic, 2021 18:02, modificato 1 volta in totale
Ultima modifica di Frasnow il Dom 26 Dic, 2021 18:02, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
non capisco cosa c'è di fuori luogo?!?!?! è meteorologia anche questa e da persone che hanno questa passione non possiamo negare l'evidenza...non sto mica offendendo qualcuno????!?!Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Titolo: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Che te ne arrivi spargendo perle di saggezza come se non lo sapessimo. Non dobbiamo guardare i modelli a lungo termine, ne siamo assoefatti, nascondiamo la testa sotto la sabbia, ecc. Sono parole tue e non mie, e sono fuori luogo visto che non mi pare di aver letto da nessuno di noi negare tutto ciò. Semplicemente la stagione è lunga e non sarà un pesante sopramedia a farci smettere di seguire questa scienza. Non ci servono lezioncine, grazie. Si commentano i modelli come sempre facciamo, basta non piangere ogni 5 minuti che fanno schifo ;)
PS dov'eri a inizio dicembre quando ci sono stati tra i 6° e gli 8° sottomedia per parecchi giorni con la neve scesa fino al piano?
Ultima modifica di Frasnow il Dom 26 Dic, 2021 18:16, modificato 2 volte in totale
Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Che te ne arrivi spargendo perle di saggezza come se non lo sapessimo. Non dobbiamo guardare i modelli a lungo termine, ne siamo assoefatti, nascondiamo la testa sotto la sabbia, ecc. Sono parole tue e non mie, e sono fuori luogo visto che non mi pare di aver letto da nessuno di noi negare tutto ciò. Semplicemente la stagione è lunga e non sarà un pesante sopramedia a farci smettere di seguire questa scienza. Non ci servono lezioncine, grazie. Si commentano i modelli come sempre facciamo, basta non piangere ogni 5 minuti che fanno schifo ;)
PS dov'eri a inizio dicembre quando ci sono stati tra i 6° e gli 8° sottomedia per parecchi giorni con la neve scesa fino al piano?
Ultima modifica di Frasnow il Dom 26 Dic, 2021 18:16, modificato 2 volte in totale
Titolo: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Quoto ogni parola
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Quoto ogni parola
Titolo: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
:inchino: :inchino:
Intanto modelli pomeridiani che non offrono particolari spunti, se non ancora l'idea che la situazione dopo i primi di gennaio è tutta da definire.
Posto che l'isolamento di una cella altopressoria calda tra Siberia e Alaska è vista da tutti i GM e rispettive ens, l'effetto che essa avrà sulle masse del VP è tutto da definire. In GFS ad esempio vi è uno svuotamento delle vorticità presso il Canada, che in GEM non sussiste.
Comunque siamo decisamente troppo in là, considerando che la spinta pacifica inizia alle 150h e è vista in modo parecchio diverso dai modelli ;)
Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
:inchino: :inchino:
Intanto modelli pomeridiani che non offrono particolari spunti, se non ancora l'idea che la situazione dopo i primi di gennaio è tutta da definire.
Posto che l'isolamento di una cella altopressoria calda tra Siberia e Alaska è vista da tutti i GM e rispettive ens, l'effetto che essa avrà sulle masse del VP è tutto da definire. In GFS ad esempio vi è uno svuotamento delle vorticità presso il Canada, che in GEM non sussiste.
Comunque siamo decisamente troppo in là, considerando che la spinta pacifica inizia alle 150h e è vista in modo parecchio diverso dai modelli ;)
Titolo: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
ero lì a guastarmi la neve e le temperature sotto media....sottolinerei che la neve fino al piano è stata praticamente una sorpresa perché fino a poche ore prima non era prevista!!! Comunque non capisco xchè c'è questo atteggiamento di coalizioni e presa di mira se si riprova a dire che la stagione invernale sta andando male....e stiamo vivendo l'ennesima anomalia calda!!! Vi prendete tutto sul personale....rillasatevi!!Frasnow ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Titolo: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
A parte che dieci giorni di tempo osceno non la definirei "la stagione sta andando male". Comunque è soggettivo. Vai tranquillo che non non ce la prendiamo sul personale, ma capisci che se non si cerca di buttare l'occhio oltre la fase anomala in vista, rimane davvero poco da scrivere su un forum.
Sottozero ha scritto: [Visualizza Messaggio]
A parte che dieci giorni di tempo osceno non la definirei "la stagione sta andando male". Comunque è soggettivo. Vai tranquillo che non non ce la prendiamo sul personale, ma capisci che se non si cerca di buttare l'occhio oltre la fase anomala in vista, rimane davvero poco da scrivere su un forum.
Titolo: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Niente di che ma reading cambia e di molto nel long ...vediamo se almeno leviamo questo HP
Titolo: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
ECMWF vede qualcosa di diverso dagli altri modelli per i primi giorni dell’anno, ma siamo solo a 192 h :lol: .
Titolo: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Sia GFS che ECMWF vedono lo sblocco dal 3 gennaio, meglio nel modello europeo. Attendiamo.
Danimeteo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sia GFS che ECMWF vedono lo sblocco dal 3 gennaio, meglio nel modello europeo. Attendiamo.
Titolo: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Buonasera ci credo poco, secondo me passerà metà gennaio per rivedere buone dinamiche.
Titolo: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 26 Dic, 2021 21:54, modificato 3 volte in totale
Ancora è lunga l'attesa, ma come avete detto, ECMWF12 sterza per una convergenza d'onda verso fine corsa, almeno in ottica di un ingresso tra polare-marittimo e artico-marittimo. Chiaramente si parlerebbe di piogge e niente altro con quelle isoterme.
Poco prima si vede quello strappetto del 3-4.
Già poco chiaro questo; ancor più nebbioso il successivo. L'attendibilità ci può far arrivare fino al 2 Gennaio al massimo.
Giusto un'idea dalle Ens con una Wave1 sicuramente più attiva, ma un tentativo di "risveglio" anche della Wave2 se quel lobo canadese si arricciasse bene.


Poco prima si vede quello strappetto del 3-4.
Già poco chiaro questo; ancor più nebbioso il successivo. L'attendibilità ci può far arrivare fino al 2 Gennaio al massimo.
Giusto un'idea dalle Ens con una Wave1 sicuramente più attiva, ma un tentativo di "risveglio" anche della Wave2 se quel lobo canadese si arricciasse bene.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 26 Dic, 2021 21:54, modificato 3 volte in totale
Titolo: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Ultima modifica di Filippo_1987 il Dom 26 Dic, 2021 22:45, modificato 1 volta in totale
Io il meteo lo seguiro' sempre, puo' venire anche alta pressione per tutti i prossimi 10 inverni, ma il meteo non lo lascero' mai!
Ancora auguri a tutti.
Ancora auguri a tutti.
Ultima modifica di Filippo_1987 il Dom 26 Dic, 2021 22:45, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Il 18z potrebbe venire fuori interessante..
Titolo: Re: Verso Le Feste Di Natale: Atlantico Basso O Ancora Speranze Fredde?
Va bene seguire la meteo con passione, ma non quest'accanimento infantile verso la neve in pianura.
Ormai la pala dovete appenderla al chiodo, fateve una sacrosanta ragione!
Filippo_1987 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Va bene seguire la meteo con passione, ma non quest'accanimento infantile verso la neve in pianura.
Ormai la pala dovete appenderla al chiodo, fateve una sacrosanta ragione!
Vai a Precedente 1, 2, 3 ... 15, 16, 17, 18, 19, 20 Successivo
Pagina 16 di 20
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo
Tempo Generazione: 0.0921s (PHP: -24% SQL: 124%)
SQL queries: 14 - Debug On - GZIP Abilitato