#256 Frasnow Sab 20 Ago, 2022 11:29
A meno di stravolgimenti, l'estate proseguirà senza eccessi, con temperatura nella norma o lievemente sopra e possibilità di instabilità sparsa. E' già qualcosa...
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17431
-
4809 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#257 Olimeteo Sab 20 Ago, 2022 13:43
Potremmo dire "ormai". Ormai il trend, soprattutto termico, da ora alle 144 ore è abbastanza uniforme.
Inutile ribadire delle infiltrazioni dalla goccia balcanica e delle aree di interesse, perché, a parte stravolgimenti della staffa, sono quelle già inquadrate.
Dopo le 144 c'è da trovare un accordo (dalla MJO al getto in Atlantico), fermo restando il fatto che la "gobbetta" africana nel Mediterraneo Occidentale cerca di sporgere il capo (ribadisco: al momento nulla di preoccupante) e nel contempo la goccia ellenico-balcanica resiste stazionaria.
Forse nel fine settimana da nordovest l'asse della saccatura nordest Atlantica proverà ad abbassarsi un tantino, ma pur sempre attenti a quel "pericolo" (tra virgolette!) successivo di onda lunga in formazione con un asse depressionario che arriverebbe sempre nelle solite zone azzorriane/Est Atlantico portoghese.
E tutto è solo lontana ipotesi al momento. Ci mancherebbe!
Poi, tutto ciò che si vuole nel bicchiere mezzo pieno: ore di luce, minore forza radiativa, primissime inversioni termiche ecc...
Certo, la persistenza di onde di calore prettamente estive da solleone probabilmente sono alle spalle.
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#258 Frasnow Dom 21 Ago, 2022 09:49
Questa era la mappa che postavo il 19 Luglio per scherzo, e invece in linea di massima dobbiamo dire che è stata molto indicativa
Tranquilli che ad Agosto rimettiamo tutto apposto, almeno lato pluviometrico

Queste invece le proiezioni per i prossimi due mesi
Niente di nuovo per i prossimi giorni, temperature in media, poche piogge se non niente e giornate gradevoli
Reading invece, pur sempre alle 200h, ci ricorda che l'estate potrebbe continuare a fare una certa voce grossa
____________
"131mm di leggenda – Beroide, 21/08/2025"
Ultima modifica di Frasnow il Dom 21 Ago, 2022 09:51, modificato 1 volta in totale
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 510
- Registrato: 19 Gen 2009
- Età: 31
- Messaggi: 17431
-
4809 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Ecowitt
- Località: Beroide (PG) - 223mslm
-
#259 Adriatic92 Dom 21 Ago, 2022 10:19
Ritorna l'estate soft che comunque proseguirà in pompa magna, da non escludere ovviamente un'altro eventuale ritorno di fiamma che sarebbe a questo punto (forse) meno feroce delle ultime settimane. Per aspettare la rottura estiva c'è da attendere con pazienza almeno un'altro mese e mezzo.
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16963
-
5792 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#260 CESTER Dom 21 Ago, 2022 10:33
Visti gli ultimi anni per una vera rottura estiva bisogna aspettare novembre ormai siamo su due stagioni estate che inizia a metà maggio e dura fino a fine ottobre e inverno da novembre a metà maggio purtroppo ci siamo persi l'autunno e la primavera
-
-
Veterano
-
- Utente #: 289
- Registrato: 24 Lug 2007
- Età: 56
- Messaggi: 1568
-
710 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)
-
#261 Adriatic92 Dom 21 Ago, 2022 10:43
Visti gli ultimi anni per una vera rottura estiva bisogna aspettare novembre ormai siamo su due stagioni estate che inizia a metà maggio e dura fino a fine ottobre e inverno da novembre a metà maggio purtroppo ci siamo persi l'autunno e la primavera
Inverno per modo di dire, anche quello bello che perso x strada ..
____________ Polverigi (AN): 140mt
Altezza min: 47mt
Altezza max: 267mt
Escursione Altimetrica: 220mt
Zona Altimetrica: collina litoranea
Coordinate:
Latitudine 43°31'35"40 N
Longitudine 13°23'34"80 E
http://www.lineameteo.it/stazioni.php?id=1822
http://meteopolverigi.altervista.org/
-
-
Guru
-
- Utente #: 1723
- Registrato: 14 Mag 2014
- Età: 33
- Messaggi: 16963
-
5792 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Vue e Oregon Scientific Generica
- Località: Polverigi - AN - 140 mslm / circa 20km a SW di Ancona
-
#262 CESTER Dom 21 Ago, 2022 12:12
Hai ragione lo chiamiamo inverno ma in realtà è diventato un autunno inoltrato tipo novembre
-
-
Veterano
-
- Utente #: 289
- Registrato: 24 Lug 2007
- Età: 56
- Messaggi: 1568
-
710 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Altro
- Località: Torre dei Calzolari Gubbio (Pg)
-
#264 Olimeteo Dom 21 Ago, 2022 13:56
Come ben dite, a medio termine nulla di nuovo: settimana che per la gran parte sarà la settimana gradevole che si sapeva.
Lato precipitazioni che parla da sé attraverso i semplici spaghi: le zone più "nel mirino" rimangono quelle già indicate (una carta accumuli a giovedì sera tanto per dare un'idea).
Qua si potrà parlare di occasionale e isolato di fortuna a sviluppo pomeridiano.
Vediamo poi se proprio sul finire della settimana e fino a fine mese, insomma, ci sarà quel rialzo da promontorio nordafricano. Tutto da verificare, e una volta verificatane la "riuscita", da capire se sarà onda mobile (ipotesi più plausibile al momento) o configurazione più bloccata.
Del resto, saremmo alle porte dell'autunno meteorologico.
Ultima modifica di Olimeteo il Dom 21 Ago, 2022 14:05, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#265 Olimeteo Dom 21 Ago, 2022 23:41
12z dei due big che non fanno che confermare il breve e medio termine e le impressioni immediatamente successive già espresse.
Ci sarà ancora da attendere per conferme sulla parte finale di Agosto.
Con ciò, comunque vada, riaffermo il concetto del bicchiere mezzo pieno, metafora a sintetizzare tutto un discorso più ampio.
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 22 Ago, 2022 11:34, modificato 1 volta in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#266 Poranese457 Lun 22 Ago, 2022 07:40
Settimana di tempo eccellente, sereno dominante e temperature straordinariamente gradevoli
____________
-
-
Socio Fondatore
-
- Utente #: 197
- Registrato: 29 Ott 2006
- Età: 40
- Messaggi: 45086
-
7458 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Porano (TR), 457m slm - Umbria occidentale
-
#267 and1966 Lun 22 Ago, 2022 12:49
12z dei due big che non fanno che confermare il breve e medio termine e le impressioni immediatamente successive già espresse.
Ci sarà ancora da attendere per conferme sulla parte finale di Agosto.
Con ciò, comunque vada, riaffermo il concetto del bicchiere mezzo pieno, metafora a sintetizzare tutto un discorso più ampio.
Per come si era messa, direi che viaggiamo verso una bottiglia da 5 lt di Dom Pérignon ....
____________ " Intra Tupino e l'acqua che discende
del Colle Eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
-
-
Moderatore
-
- Utente #: 364
- Registrato: 02 Feb 2008
- Età: 59
- Messaggi: 13334
-
3613 Punti
- Preferenza Meteo: Freddofilo
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Mariano C. (CO) - 260 slm
-
#268 GiagiMeteo Lun 22 Ago, 2022 13:10
Stamattina si conferma la possibilità d'instabilità per circa un'altra settimana, dapprima con la lacuna barica tra sud Italia e Balcani e poi con un debole calo GPT da nord-ovest. Questo potrebbe essere seguito da una caduta del getto nell'Atlantico portoghese e conseguente rimonta altopressioria specialmente al sud, mentre il nord potrebbe rimanere sotto gli influssi di correnti atlantiche instabili. Quindi fine mese che potrebbe risultare più caldo anche qui dove comunque saremo in debole sopra media già dal 26.
____________
-
-
Contributor Socio Ordinario
-
- Utente #: 2655
- Registrato: 06 Gen 2019
- Età: 21
- Messaggi: 8950
-
5941 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Davis Vantage Pro2
- Località: Bologna q.re Bolognina - 45 m / Gualdo Tadino (PG) - 520 m
-
#269 Olimeteo Lun 22 Ago, 2022 13:27
Sai che la "medietas" è la mia arma, And.
Comunque, messe in cassaforte queste giornate equivalenti a quasi l'intera settimana, è ancora da far chiarezza sul fine mese.
ECMWF è diventato un po' più clemente (ma attendiamo!) mentre GFS un pizzico più cattivello.
La sostanza potrebbe essere quella di un'onda mobile o prefrontale su valori vicini alla +20 (soglia generica!). Non voglio certo urlare al dramma.
Ancora le anomalie sst in zona EA bassa non fanno escludere a priori una frenata del getto (con ramo secondario) e un'avvezione calda, ma sicuramente, ITCZ WEST in ribasso (così mi sembra almeno), siamo alle porte di Settembre ecc ecc...
Aver passato buona parte d'Agosto così credo sarebbe stato firmato da quasi tutti.
Ultima modifica di Olimeteo il Lun 22 Ago, 2022 14:28, modificato 2 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
#270 Olimeteo Mar 23 Ago, 2022 00:38
Chiudo la giornata coi soli spaghi (Gubbio) dai quali si evince abbastanza chiaramente lo sviluppo, col passaggio dalle correnti più "fresche" di questi giorni (ovviamente adriatiche più esposte) a flussi più caldi e umidi verso fine settimana in concomitanza a quell'instabilità a partire da nordovest (in realtà fase tra cavo da nordovest e vecchia goccia balcanica) e poi forse un promontorio mobile con avvezione calda principalmente al Sud a chiudere Agosto.
Ultima modifica di Olimeteo il Mar 23 Ago, 2022 00:55, modificato 5 volte in totale
-
-
Guru
-
- Utente #: 2845
- Registrato: 29 Set 2019
- Età: 48
- Messaggi: 7113
-
6221 Punti
- Preferenza Meteo: Indifferente
- Stazione Meteo: Nessuna
- Località: Gubbio
-
Questo argomento è stato utile?
Questo argomento è stato utile?
| Condividi Argomento |
|
 |
| Inserisci un link per questo argomento |
| URL |
|
| BBCode |
|
| HTML |
|
Lista Permessi
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|