Il vero problema di GFS questa mattina, non sta tanto nel primo episodio, ovvero nella goccia fredda del weekend, quanto a quello che ne seguirebbe. La seconda saccatura infatti, che potrebbe farci visita a metà della prossima settimana, per quello che vede il modello americano, duole dirlo, ma sarebbe da KO all'estate.
Roba da una +6°C/+7°C a zonzo per il centro Italia. La fortuna se vogliamo, è che da questa carta ci separano circa 250 ore. Step temporale che ci indica una percentuale di realizzazione inferiore al 10%.
Ma attenzione, perché come dicevo ieri, l'episodio del prossimo weekend condizionerà inevitabilmente tutto il prosieguo del mese, almeno fino alla seconda decade. Ed è per questo che gli spaghi, avendo appunto virato verso un peggioramento più significativo, iniziano a movimentarsi e non poco, fino a fine run...
Reading, in uscita, non mostra per ora nessuna novità, almeno sul weekend, confermando di fatto il peggioramento, con una goccia se vogliamo leggermente più incisiva di quanto vede GFS.