[BREVE TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?


Titolo: Re: [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Per Reading il Natale non sarebbe proprio brutto...

recm1922_1481875308_770766

recm2162_1481875314_776494

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
risposta: la +10° credo :D :D

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Seconda Metà Di Dicembre: Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continuo a ribadire il mio pensiero, da metà messe o massimo inizio seconda decade si cambia registro e si va verso il freddo. Prima da Est ed in seguito.........


sempre puntuale Leonardo con le sue previsioni a lungo termine! :wohow:

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Seconda Metà Di Dicembre: Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continuo a ribadire il mio pensiero, da metà messe o massimo inizio seconda decade si cambia registro e si va verso il freddo. Prima da Est ed in seguito.........


sempre puntuale Leonardo con le sue previsioni a lungo termine! :wohow:


La nuova rubrica targata Lineameteo: La sfera di Leonardo :D

Scherzi a parte...anche io speravo in un cambio di pattern per fine mese...pazienza. Festeggeremo un bianco Natale 2017

Profilo PM  
Titolo: Re: [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sarà così! :mrgreen:


mi sono rivisto le mappe dell'inverno 1987... ma cos'era? :eek: :eek: a parte una fase centrale relativamente dominata dalle correnti da SW (comunque perturbate), era un continuo incedere di nuclei gelidi retrogradi da est... la -12° che entrava come niente fino a metà marzo..., la -20° a zonzo sull'Europa centrale come niente fosse :ohno: :ohno: :ohno:

sembra davvero di vivere un'altra epoca. Io sono dell'idea che il GW qui c'entra poco... mancano le configurazioni. Nel 2012 si ebbe una configurazione "old style" ed il freddo arrivò eccome. Siamo solo sfigati come disposizione delle figure bariche... :ohno:

Ultima modifica di Fili il Mar 20 Dic, 2016 23:00, modificato 1 volta in totale
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
risposta: la +10° credo :D :D

E come ti sbagli? :urted:
Comunque avremo un contesto sempre anticiclonico, quindi in pianura sarà piuttosto rigido con marcate inversioni simili a quelle avute nei giorni scorsi.

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
snow4ever ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
risposta: la +10° credo :D :D

E come ti sbagli? :urted:
Comunque avremo un contesto sempre anticiclonico, quindi in pianura sarà piuttosto rigido con marcate inversioni simili a quelle avute nei giorni scorsi.


GFS18z ti risponde alzando di 3° in un solo run le termiche a 850hPa per la notte di Natale :lol:

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Seconda Metà Di Dicembre: Cosa Troveremo Sotto L'albero?
menca92 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Continuo a ribadire il mio pensiero, da metà messe o massimo inizio seconda decade si cambia registro e si va verso il freddo. Prima da Est ed in seguito.........


sempre puntuale Leonardo con le sue previsioni a lungo termine! :wohow:


La nuova rubrica targata Lineameteo: La sfera di Leonardo :D

Scherzi a parte...anche io speravo in un cambio di pattern per fine mese...pazienza. Festeggeremo un bianco Natale 2017


Vi ricordo un attimo chi ha scritto ADMIN sotto il nick :mazza: :mazza:

Scherzi a parte, credo sappiate tutti quanto ci siamo andati vicini, per un pelo davvero, a qualcosa di eccezionale.... anzi, non me ce fate pensà :cry:

Titolo: Re: [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono dell'idea che il GW qui c'entra poco... mancano le configurazioni. Nel 2012 si ebbe una configurazione "old style" ed il freddo arrivò eccome. Siamo solo sfigati come disposizione delle figure bariche... :ohno:


Ecco, diciamo sopratutto questo! Va bene il GW, ma che cavolo quanta sfiga abbiamo ! Basta guardare la Turchia questo periodo è una continuamente sotto irruzioni fredde. Sarei curioso di leggere i meteo-appassionati turchi se si divertono! :lol:

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono dell'idea che il GW qui c'entra poco... mancano le configurazioni. Nel 2012 si ebbe una configurazione "old style" ed il freddo arrivò eccome. Siamo solo sfigati come disposizione delle figure bariche... :ohno:


Questa l'ho già detta io...... :blink: :D

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono dell'idea che il GW qui c'entra poco... mancano le configurazioni. Nel 2012 si ebbe una configurazione "old style" ed il freddo arrivò eccome. Siamo solo sfigati come disposizione delle figure bariche... :ohno:


Questa l'ho già detta io...... :blink: :D


Il GW c'entra nel senso che "alza l'asticella" di quel grado-grado e mezzo che in situazioni al limite può fregarci allegramente e che alza le medie. Ovvio poi che in caso di evento come quello del 2012, a cui mancò un'altra settimana di tenuta del blocco per bissare il 1956, non c'è GW che tenga. ;-)
In generale gli ultimi inverni schifosi a fila sono certamente frutto di indici teleconnetivi sfavorevoli e configurazioni altrettanto sfavorevoli assai più che del GW di per sè anche secondo me.

Profilo PM  
Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono dell'idea che il GW qui c'entra poco... mancano le configurazioni. Nel 2012 si ebbe una configurazione "old style" ed il freddo arrivò eccome. Siamo solo sfigati come disposizione delle figure bariche... :ohno:


Questa l'ho già detta io...... :blink: :D


Il GW c'entra nel senso che "alza l'asticella" di quel grado-grado e mezzo che in situazioni al limite può fregarci allegramente e che alza le medie. Ovvio poi che in caso di evento come quello del 2012, a cui mancò un'altra settimana di tenuta del blocco per bissare il 1956, non c'è GW che tenga. ;-)
In generale gli ultimi inverni schifosi a fila sono certamente frutto di indici teleconnetivi sfavorevoli e configurazioni altrettanto sfavorevoli assai più che del GW di per sè anche secondo me.


Anche perché surgut ha appena toccato i -50 :mrgreen: :eek:

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
zeppelin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono dell'idea che il GW qui c'entra poco... mancano le configurazioni. Nel 2012 si ebbe una configurazione "old style" ed il freddo arrivò eccome. Siamo solo sfigati come disposizione delle figure bariche... :ohno:


Questa l'ho già detta io...... :blink: :D


Il GW c'entra nel senso che "alza l'asticella" di quel grado-grado e mezzo che in situazioni al limite può fregarci allegramente e che alza le medie. Ovvio poi che in caso di evento come quello del 2012, a cui mancò un'altra settimana di tenuta del blocco per bissare il 1956, non c'è GW che tenga. ;-)
In generale gli ultimi inverni schifosi a fila sono certamente frutto di indici teleconnetivi sfavorevoli e configurazioni altrettanto sfavorevoli assai più che del GW di per sè anche secondo me.


Anche perché surgut ha appena toccato i -50 :mrgreen: :eek:

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Cosa Troveremo Sotto L'albero?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io sono dell'idea che il GW qui c'entra poco... mancano le configurazioni. Nel 2012 si ebbe una configurazione "old style" ed il freddo arrivò eccome. Siamo solo sfigati come disposizione delle figure bariche... :ohno:


Questa l'ho già detta io...... :blink: :D


Anch'io :mazza: :lol:

Titolo: Re: [LUNGO TERMINE] [TOPIC NATALIZIO] Seconda Metà Di Dicembre: Cosa Troveremo Sotto L'albero?
Poranese457 ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Scherzi a parte, credo sappiate tutti quanto ci siamo andati vicini, per un pelo davvero, a qualcosa di eccezionale.... anzi, non me ce fate pensà :cry:


Anch'io ero della tua idea :friends: , ma purtroppo abbiamo cannato... d'altra parte è difficile andare contro la maledizione di Natale :(
Forse avremo le termiche in quota più alte di tutto l'inverno tra il 25 e il 26 :lol:


Pagina 3 di 5


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.0986s (PHP: -25% SQL: 125%)
SQL queries: 11 - Debug On - GZIP Abilitato