Febbraio...3^ decade: è davvero l'ultimo treno!


Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio...3^ Decade: è Davvero L'ultimo Treno!
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io resto ancora moderatamente ottimista... intanto pigliamoci la saccatura di giovedì. Poi vedremo... spaghi ancora molto aperti :bye:


Beh, a parte gli spaghi, Reading di stamattina tutto mi sembrano, tranne che da inverno finito: il freddo è sempre lì, ad un passo, da ormai una decina di loro run: ma 'sta "coerenza inglese" la citiamo a targhe alterne ??? :roll: :roll: :roll: :roll:


AND questi mettono un giorno zonale a manetta, e il giorno dopo HP russo... dai su :mrgreen: :mrgreen:

Comunque il freddo non se move dalla Russia per ECMWF... :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio...3^ Decade: è Davvero L'ultimo Treno!
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io resto ancora moderatamente ottimista... intanto pigliamoci la saccatura di giovedì. Poi vedremo... spaghi ancora molto aperti :bye:


Beh, a parte gli spaghi, Reading di stamattina tutto mi sembrano, tranne che da inverno finito: il freddo è sempre lì, ad un passo, da ormai una decina di loro run: ma 'sta "coerenza inglese" la citiamo a targhe alterne ??? :roll: :roll: :roll: :roll:


AND questi mettono un giorno zonale a manetta, e il giorno dopo HP russo... dai su :mrgreen: :mrgreen:

Comunque il freddo non se move dalla Russia per ECMWF... :bye:


Reading non ha messo grandi differenze, ed al contrario di GFS che come dice Zerogradi posticipa i run freddi sempre over 300h o giu' di li', il lago freddo di Reading é temporalmente sempre piu' vicino ....

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio...3^ Decade: è Davvero L'ultimo Treno!
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading non ha messo grandi differenze


:confuso: l'hai visto il 12z di ieri sì? :roll:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio...3^ Decade: è Davvero L'ultimo Treno!
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
and1966 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Reading non ha messo grandi differenze


:confuso: l'hai visto il 12z di ieri sì? :roll:


sinceramente no! :oops: :mrgreen: ...ero per strada, poi ieri sera ho 'staccato' dal PC.

Non per salvarmi in corner, pero' é il primo con zonale da un po' di tempo a questa parte ....

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio...3^ decade: è davvero l'ultimo treno!
la ripresa zonale medio-Atlantica di metà-fine settimana prossima, rischiano di far deragliare l'ultimo treno molto prima della tappa d'arrivo Italiana... :wink:

Zonale davvero davvero forte, vediamo se in extremis verrà shiftato/ridimensionato, ancora c'è un pò di margine per sperare :? :wink:

Titolo: Re: Febbraio...3^ Decade: è Davvero L'ultimo Treno!
Dopo giorni che non vedevo i modelli è difficile farsi un'idea su cosa sia più probabile attendersi
per i prossimi 10gg.
Ma da quel poco che posso vedere, mi sembra ci sia una gran confusione sulle dinamiche
future, con pochi punti d'appiglio deterministici, ridotti ad una distanza massima di 96-120h.
Noto in particolare un punto nodale intorno alle 120-144h, in cui i GM vanno in crisi
proponendo scenari contrapposti.
Si và verso un ingresso atlantico nel mediterraneo tra 4-5gg, con scand+ e lobo gelido a est
ancora presenti. Da li in avanti si diramano le più disparate soluzioni.
Fermo restando che le azioni depressionarie atlantiche sembrano sempre troppo invadenti,
non si può escludere qualche colpo di scena.
Dipenderà dalla tipologia del sopra descritto ingresso perturbato, e dal comportamento
della massa gelida russa.
Se avremo un ingresso strappato dal flusso principale, con risalita calda alla sue spalle,
potremo avere azioni invernali di rientro anche intense.
Se invece, le masse più profonde del canadese si dimostreranno ancora invadenti,
soluzione che pare la più probabile-plausibile, non potremo che sorbirci ancora tempo
prettamente zonale e mite per parecchi giorni.
Sono curioso di vedere i run serali ;)

Profilo PM  
Titolo: Re: Febbraio...3^ Decade: è Davvero L'ultimo Treno!
il fosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Dopo giorni che non vedevo i modelli è difficile farsi un'idea su cosa sia più probabile attendersi
per i prossimi 10gg.
Ma da quel poco che posso vedere, mi sembra ci sia una gran confusione sulle dinamiche
future, con pochi punti d'appiglio deterministici, ridotti ad una distanza massima di 96-120h.
Noto in particolare un punto nodale intorno alle 120-144h, in cui i GM vanno in crisi
proponendo scenari contrapposti.
Si và verso un ingresso atlantico nel mediterraneo tra 4-5gg, con scand+ e lobo gelido a est
ancora presenti. Da li in avanti si diramano le più disparate soluzioni.
Fermo restando che le azioni depressionarie atlantiche sembrano sempre troppo invadenti,
non si può escludere qualche colpo di scena.
Dipenderà dalla tipologia del sopra descritto ingresso perturbato, e dal comportamento
della massa gelida russa.
Se avremo un ingresso strappato dal flusso principale, con risalita calda alla sue spalle,
potremo avere azioni invernali di rientro anche intense.
Se invece, le masse più profonde del canadese si dimostreranno ancora invadenti,
soluzione che pare la più probabile-plausibile, non potremo che sorbirci ancora tempo
prettamente zonale e mite per parecchi giorni.
Sono curioso di vedere i run serali ;)


Sinceramente i modelli tra ieri e oggi hanno fatto una virata sostanziale proponendo una nuova forte onda Atlantica per l'Europa, che ormai il 90% del modellame da per metà/fine settimana in arrivo.

Questo fattore limita di molto l'avvicinamento del freddo siberiano, davvero un gran peccato, dopo vi posterò una carta dove si vede chiaramente che il freddo è di qualità eccezionale, pescato dalla Mongolia/Russia orientale.

Quindi si mangia minimo altri 4-5 giorni, con target che shifta verso il 25 febbraio...ed ormai anche Fevrero possiamo ampiamente dire che è pressochè andato, salvo miracoli tra il 25 ed il 28. :bye:

A stasera comunque

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio...3^ Decade: è Davvero L'ultimo Treno!
Purtroppo Paolo, questa quotaparte di potenza del canadese sembra destinata, almeno per il momento, a rompere molto le scatole.

Ma si continuano a vedere run dove un minimo accenno di rallentamento del getto, e dello zonale, portano come immediata conseguenza il traboccare dalle ns parti del fredd, anche tosto. Questo perché di freddo se ne sta formando davvero tanto ad est.

Questo treno potrebbe anche ritardare fino a Marzo, come dicono Poranese ed ancor piu' Stafano-Icchese, ma attenzione, voglio vedere se dovesse realizzarsi qualcuno di quei disegni che anche la coda dello 06 di adesso ci fa vedere, avremo una semplice rasoiatina.

Sono convinto che specie il sud basso adriatico-ionico qualcosa di molto consistente lo becca, da qui ai primi di marzo. E noi non saremo comunque del tutto esclusi. Al tempo ..... :bye:

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio...3^ Decade: è Davvero L'ultimo Treno!
...continua il classico "effetto miraggio" che mi fa pure passare la voglia di guardare le carte. Tra l'altro preferisco le gelate ed il sole dei giorni scorsi a queste insulse nuvole basse. Buona primavera! :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio...3^ decade: è davvero l'ultimo treno!
Crollo degli spaghi! :eek:

graphe_ens3.php-x-andext-1andy-andrun-6andlat-42.5845andlon-12

Profilo PM  
Titolo: Re: Febbraio...3^ Decade: è Davvero L'ultimo Treno!
Io sono dell'idea che è ancora troppo presto per fasciarsi la testa.
L'ondata di freddo, se ci sarà, avrà come target più o meno il 20 Febbraio: mancano ancora 8 giorni. Un lasso di tempo che come abbiamo avuto modo di vedere e rivedere è fuori dalla portata dei modelli per un previsione attendibile. I segnali incoraggianti ci sono e mi sono posto come data fatidica il 15-16 Febbraio per sciogliere la prognosi.
Quando mai è successo che i modelli inquadrassero con successo una retrogressione (che è anche una delle configurazioni in cui soffrono maggiormente) a 180 ore?
Per ora l'unica cosa certa è che l'est europeo sperimenterà le temperature più basse di quest'inverno: partiamo da questa base e aspettiamo con fiducia l'evoluzione che, ripeto, è ben lungi dall'essere delineata :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio...3^ decade: è davvero l'ultimo treno!
Le 12z stanno cacciando fuori qualcosa di ottimo con LP atlantica quasi in cut-off su se stessa e tentativo di risalita azzorriana verso l'HP Russo-Scandinavo.

A 138 ore sono toste!

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio...3^ decade: è davvero l'ultimo treno!
E' da un po' che mi sono dissociato dalla runnite... mantengo la barra a dritta 8))

Profilo PM  
Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Febbraio...3^ decade: è davvero l'ultimo treno!
Le risposte di cui necessitiamo sono le solite!

Uno shift dei sistemi perturbati atlantici, un west-shift anche non troppo considerevole, allora si che potremmo divertirci... :wink:

Dai che abbiamo i nostri 4-5 giorni affinchè le previsioni migliorino, per dare un senso a questa stagione...migliore se non altro

Titolo: Re: Febbraio...3^ decade: è davvero l'ultimo treno!
Lascio il campo dicendo che queste farebbero la felicità di Fili, con le sue tanto attese correnti orientali fredde-tese generatrici di forte stau.

La sensazione è che con i giusti passi in Atlantico, stavolta qualcosa dalla Russia trabocca. Step by step... :oops: :bye:


Pagina 3 di 18


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.173s (PHP: -57% SQL: 157%)
SQL queries: 10 - Debug On - GZIP Abilitato