[MEDIO TERMINE] Evoluzione prima decade di Febbraio: Sarà Vero Freddo?


Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione Prima Decade Di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
marvel ha scritto: [Visualizza Messaggio]

No, l'unica cosa è che ti manca uno sguardo, come dire, un po' più ampio... se guardi la circolazione, la disposizione emisferica, ecc, ti renderai conto che di tranquillo non c'è molto... tanto per iniziare siamo orfani di westelies... vabbè, lo dici tu, se sei zerogradista :lol: inutile cercare di di farti alzare lo sguardo... :bye:


Mo non cosi tanto eh!! No dai a parte tutto... credo che in febbraio, anche senza SW, un rallentamento del VP sia fisiologico dopo i "fasti natalizi" e l'assenza di westerlies sia abbastanza frequente in questo mese dell'anno. Non so se mi spiego...non dico che è tutto "tranquillo" nel senso di "triste", quanto di "normale"... non vedo niente di eclatante per febbraio, escluso l'HP polare...che spero dia i suoi frutti! ;)

PS: ho messo più virgolette io che MAD MAD... almeno non ho scritto "latente" :lol:

Titolo: Re: Evoluzione prima decade di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
E basta su... possibile che si debba trovare da discutere e da punzecchiare ad ogni occasione? Ma che ce frega mo se il freddo arriva grazie o non grazie al MMW... Ma lasciate che arrivi e sbattevene del perché... non sindacate sempre su tutto via.
Le 18Z nel loro piccolo mantengono i buoni propositi visti nei run precedenti, mostrando ancora situazioni interessanti anche dopo la seconda decade. Per ora basta questo... tanto se ci avessero buttato il polo in testa non c'avremmo cmq creduto.

Titolo: Re: Evoluzione Prima Decade Di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
andrea75 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E basta su... possibile che si debba trovare da discutere e da punzecchiare ad ogni occasione? Ma che ce frega mo se il freddo arriva grazie o non grazie al MMW... Ma lasciate che arrivi e sbattevene del perché... non sindacate sempre su tutto via.


Vabè scusa però Andrè...non si può neanche dibattere? allora che senso ha un forum? non ci vedevo niente di strano in quella discussione, niente di "punzecchiante" (il tono era molto spiritoso) ma se dobbiamo stare a trovare il "marcio" su ogni cosa che scrivo, facciamolo pure. Io però non lo capisco, scusami :? La prossima volta dirò: bene, arriva il freddo, saluti e baci...oppure punto e basta. OK. :mah:

Cerco di imparare le conseguenze dello SW, sbaglierò quello che dico, dirò delle cavolate, ma il mio obiettivo è imparare, di certo non quello di punzecchiare o sindacare. Sicuramente dicendo "il freddo arriverà e sbattiamocene del perchè" non imparo molto. :|

Titolo: Re: Evoluzione prima decade di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
Non hai capito il senso di ciò che intendevo... cmq poco male, le 00Z fanno abbastanza pena nuovamente. Non è proprio l'anno...

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione Prima Decade Di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
Io dico grazie di esistere Reading!!!! :inchino: Guardare per credere!!!!Stabilissime nel tempo al contrario di gfs che fà venire il mal di mare per quanto sballottano di quà e di là!!!

Titolo: Re: Evoluzione prima decade di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
Finalmente, trovo il tempo per una simulazione degli effetti della perturbazione (ormai il termine rodanata sarebbe sbagliato) in arrivo nei prossimi giorni. Effetti smorzati, chiaramente, ma ciò non toglie che a 500 hpa un pò d'aria fredda entri comunque. Avremo discreti rovesci, un tempo atlantico privo di acuti ma che rimpolperebbe il manto nevoso appenninico.

Mi scuso per il fatto che il meteogramma riguarda la mia zona, ma non ne posso estrarre uno per ogni località abitata da un forumista. Diciamo che, mutandis mutandis, questi dati fotografano comunque la struttura del peggioramento.

Ricordo sempre che i meteogrammi possono essere prodotti da questo sito:

http://www.ready.noaa.gov


FIELD REL HUMIDITY W-WIND REL HUMIDITY W-WIND TEMPERATURE TEMPERATURE
LEVEL 850 MB 850 MB 700 MB 700 MB 850 MB 500 MB
UNITS PCT HPA/H PCT HPA/H DEGC DEGC
HR
+ 0. 93.0 17.3 76.2 12.1 1.8 -21.5
+ 3. 94.7 18.1 80.1 9.7 3.4 -21.8
+ 6. 95.0 11.9 75.3 8.4 3.3 -22.7
+ 9. 94.4 7.2 38.2 12.4 2.6 -22.9
+ 12. 94.1 3.6 65.8 12.4 2.9 -22.6
+ 15. 93.1 12.1 92.8 1.9 2.8 -22.7
+ 18. 93.3 7.9 97.9 -26.6 3.3 -22.5
+ 21. 95.1 13.9 95.2 -0.9 3.5 -23.0
+ 24. 93.1 14.8 81.4 7.2 3.5 -23.3
+ 27. 90.1 14.9 84.3 1.7 3.7 -23.3
+ 30. 94.7 11.0 87.1 -8.6 3.7 -24.2
+ 33. 92.1 5.1 67.7 -2.7 3.9 -24.6
+ 36. 90.8 6.3 73.0 7.5 3.9 -24.2
+ 39. 84.2 9.2 73.7 9.3 4.2 -22.0
+ 42. 70.3 18.2 71.9 5.3 4.9 -21.7
+ 45. 82.3 23.2 76.9 7.9 4.3 -21.9
+ 48. 91.7 16.2 72.5 10.0 3.8 -22.1
+ 51. 96.3 11.9 95.6 1.3 3.7 -22.8
+ 54. 96.9 2.6 98.3 -15.4 4.0 -23.2
+ 57. 98.4 -4.2 99.0 -17.0 3.4 -23.2
+ 60. 94.8 -3.2 91.5 1.9 3.1 -23.6
+ 63. 96.8 -13.9 96.1 -26.1 2.4 -24.8

+ 66. 95.1 -0.6 70.8 17.6 0.5 -24.8
+ 69. 95.6 8.1 75.0 13.8 -0.1 -25.3
+ 72. 96.1 -0.4 86.3 13.4 0.3 -28.1
+ 75. 97.1 -12.5 93.6 -12.9 0.0 -29.4
+ 78. 97.9 -6.4 87.0 1.7 -0.9 -29.7

+ 81. 97.0 4.7 52.6 5.8 -1.7 -29.9
+ 84. 91.8 11.2 52.9 -0.5 -2.1 -30.4

Titolo: Re: Evoluzione prima decade di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
A me il modellame mattutino non mi dispiace per niente.
Intanto domenica: se fosse vero che abbiamo precipitazioni con una una -27° a 500 hpa ed una -2° a 850, beh mi sembra interessante no? Il nucleo freddo in quota mi sembra che si fermi un pochino più a lungo sulle nostre teste.

Per il futuro: bellissima la lotta del nostro amico HP per trovare un po' di spazio verso nord. La volontà c'è, vedremo se porterà a termine la missione!!!


Rtavn1681.png
Descrizione:  
Dimensione: 54.35 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 4 volta(e)

Rtavn1681.png

ECH1-168.GIF.png
Descrizione:  
Dimensione: 144.27 KB
Visualizzato: File visto o scaricato 4 volta(e)

ECH1-168.GIF.png


Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione Prima Decade Di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
Beh che dire....Reading davvero belle, oltre che coerenti: blocco anticiclonico POSSENTE, aria fresca/fredda sull'Italia... un pò lo schema che nel 2005 portò rodanate a ripetizione sull'Italia. Sbrighiamoci ad arrivare a domenica, che a me sto autunno che durà dalla Befana ha stufato non poco.

:bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione prima decade di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
Fili ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Beh che dire....Reading davvero belle, oltre che coerenti: blocco anticiclonico POSSENTE, aria fresca/fredda sull'Italia... un pò lo schema che nel 2005 portò rodanate a ripetizione sull'Italia. Sbrighiamoci ad arrivare a domenica, che a me sto autunno che durà dalla Befana ha stufato non poco.

:bye:


Ti avrà anche stufato, ma il Gennaio similautunnale non è affatto cosa rara, dalle nostre parti. Non ci siamo più abituati, perchè dal 2000 latitava; ma ti assicuro che fa parte della normalità climatologica. I contadini lo temevano, perchè dava molta paglia e poco grano.

Nessuno pensa al meraviglioso aspetto che la nostra natura avrà già in Aprile, grazie a queste piogge?

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione Prima Decade Di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
burjan ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Nessuno pensa al meraviglioso aspetto che la nostra natura avrà già in Aprile, grazie a queste piogge?


Non ti seguo Luis... allora scegliamo di avere pioggia e libeccio tutto l'anno, e viviamo in una foresta pluviale, con UR al 100% e alberi alti 90 metri :blink: ;)

Il bello del clima italico è l'alternanza di pioggia e neve, sole e caldo, vento e freddo. E poi non eri tu a dire che le riserve nevose sugli appennini già dalle quote medie sono importantissime? :smile:

E poi attento che te se 'nfanga l'orto e ti diventano sabbie mobili :twisted: :mrgreen:

Comunque speriamo che per gli amanti di un inverno "normale" si possa assporare una parziale rivincita in questi ultimi 20 giorni di febbraio!!! :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione Prima Decade Di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
Ma la normalità di gennaio non è certo avere tanta acqua, ma spesso HP, nebbie ed inversioni termiche! In alternativa cis ono correnti da Nord- Nordest con stau e neve su lato adriatico e sud....ma la pioggia statisticamente non è il suo forte! e poi le riserve idriche sono fatte dalla neve non certo da tutta questa pioggia!!

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione prima decade di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
Il punto è che non possiamo scegliere....stiamo vivendo un periodo molto umido e non freddo, che forse sarà seguito da un altrettanto lungo periodo freddo e secco. L'alternanza climatica mediterranea non è detto che avvenga di settimana in settimana: abbiamo visto come certe situazione persistano per molti giorni, addirittura mesi in sede italica.
Quindi, andiamo avanti, senza drammi.
Tra l'altro ECMWF mostra un futuro prossimo nient'affatto malvagio. :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione prima decade di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
Quoto Luisito... purtroppo l'inverno che ci aspettiamo è ben altro, e su questo sono daccordo con gli altri, ma i benefici avuti dalle piogge di questi mesi ce li ritroveremo. Al di la questi ultimi giorni, davvero fetidi, non ho assolutamente disdegnato la dinamicità avuta questo inverno, che da anni non si vedeva. Poi vabbè, lo ripeto, la neve in collina è mancata, e quella in Appennino non è stata eccezionale, ma il tempo utile per raddrizzare le cose c'è. Basterebbe davvero poco per far cambiare i pensieri di molti qui dentro sul bilancio stagionale...

Di sfuggita stamani avevo visto solo GFS, che non m'era piaciuta granchè... ma certo, l'emissione di ECMWF vale 1000 punti oggi! Tanto di cappello..... ma è ora di concrettizzare però! ;)

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione prima decade di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
Riguardo alle riserve, nonostante la poca neve caduta alle medie quote, credo proprio che non avremo problemi quest'anno, specie se febbraio e marzo sapranno regalarci nuovi apporti oltre i 1500 metri (cosa assai probabile). :bye:

Titolo: Re: [MEDIO TERMINE] Evoluzione Prima Decade Di Febbraio: Sarà Vero Freddo?
mondosasha ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ma la normalità di gennaio non è certo avere tanta acqua, ma spesso HP, nebbie ed inversioni termiche! In alternativa cis ono correnti da Nord- Nordest con stau e neve su lato adriatico e sud....ma la pioggia statisticamente non è il suo forte! e poi le riserve idriche sono fatte dalla neve non certo da tutta questa pioggia!!


Proprio questo intendevo dire...mi sa che ci stiamo confondendo gennaio con novembre/dicembre...non a caso da noi Gennaio è soprannominato "il mese delle calme" ;) :bye:


Pagina 21 di 24


  
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario

   

Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.

Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Design by DiDiDaDo

Tempo Generazione: 0.1304s (PHP: -33% SQL: 133%)
SQL queries: 12 - Debug On - GZIP Abilitato