Non saprei cosa aspettarmi in Umbria, le Marche sicuramente sono più a rischio.

Balletti e incertezze fino alla fine, soprattutto nei
LAM. Se quelli di Pretemp hanno messo le mani avanti, per così dire, ne avevano ben donde. La zona focale ma in dubbio sembra essere quella marchigiana, per la quale il Moloch da te postato è il più carico. Ormai possiamo solo attendere e vedere.
Qua non la vedo molto diversamente da Frasnow e dalla precedente analisi (a cui mi rimetto), cioè che oggi si va
in maniera disorganica (nucleo isolati o cluster molto stretti e stirati) e poi forse raccattiamo qualcosa nella fase 2 tra fine notte e mattina/primissimo pomeriggio di mercoledì.