Messaggi: 8656 Località: Città della Pieve (PG), 490 m (Casa). Chiusi o Castiglione del Lago 250m. (Lavoro)
Mar 25 Ott, 2016 16:43
E sapete qual'è stata l'ottobrata più intensa, "grazie" alla quale molte stazioni hanno toccato valori record per questo mese? Quella dell'Ottobre 1985!
E' vero, ci trovavamo ancora all'inizio del mese, ma per i primi 8 giorni qui a Perugia si andò costantemente tra i 27 e i 29 gradi. Ma tutto il mese fu caldo, chiudendo al oltre 15°C di media (quest'anno per ora siamo intorno a 14°C).
Va beh... era il 1985.... :)
Andrea non volevo andare OT ma sai quanti mesi di ottobre negli ultimi anni a Perugia Sant'Egidio hanno superato il famosto 1985, che in effetti chiuse a 15,2 di media, che per i tempi era più caldo della media in effetti? Nel "new climate" del nuovo millennio solo per citare gli ultimi hanno fatto "meglio": Il 2012 con 16,25. Il 2013 con addirittura 16,95. Nonchè il buon 2014 con il record di 17,00 tondi, nonchè l'anno scorso che ci sembrò fresco (ci credo visti i due precedenti!) con 15,85. Valori di 29 gradi poi son stati raggiunti a profusione a inizio 2011, anche se il mese poi chiuse più fresco dei seguenti grazie al freddo arrivato in seguito:
http://www.tutiempo.net/clima/Perugia/10-2011/161810.htm
Invece i mesi che chiusero con repentine risalite termiche a fine mese, come questo, non mi pare poi abbiano "propiziato" inverni favolosi in seguito, cito solo quelli che ricordo, il 1999, il 2006 e il 2013, tutti seguiti da inverni mediocri o pessimi, soprattutto verso la fine non a caso. L'indice OPI che andò in voga qualche anno fa poi sparendo misteriosamente, prendeva proprio l'andamento del mese di ottobre come "indice" per la predizione dell'inverno. In effetti qualche corrispondenza statistica si può trovare, ma, al pari di dell'attualmente in voga SAI (snow advance index), tali risultati sono assai contestati e variabili. In più quest'anno ottobre nella sua parte iniziale non ha solo fatto il suo lavoro ma è stato davvero "grandioso" da un punto di vista "freddofilo.
Tanto per dire credo stavolta che l'inverno darà il suo meglio più all'inizio che alla fine, per una serie di motivi, tra cui qualche proiezione stagionale, la statistica che non vede un dicembre globalmente freddo da un pacco d'anni, il già citato e ora bistrattato OPI, ecc...